
Cremor tartaro, il perfetto lievito naturale
Il sostituto del lievito più amato da vegani e intolleranti, ma non solo: come utilizzarlo ...
Ecco i consigli per preparare e cuocere in casa una pizza di qualità e che sia poco calorica e pertanto non ingrassante.
La pizza è uno di quei piatti più gustosi della {#cucina italiana} a cui una stragrande maggioranza di noi non sa dire di no. È una vera tentazione, perché buonissima, ma può essere pericolosa per la nostra linea perché se non inseriti i giusti condimenti può fare ingrassare.
Quanti di noi infatti dopo aver mangiato una pizza a piacimento si svegliano la mattina dopo con un chilogrammo in più? Questo accade perché sono stati scelti ingredienti non adatti e molto calorici. Ecco pertanto qualche consiglio efficace per preparare e gustare al meglio una pizza che non faccia ingrassare, senza rinunciare al sapore.
Innanzitutto è preferibile preparare la pizza in casa, perché in tal modo avrete meglio sott’occhio gli ingredienti che andrete a inserire nella pizza. È ottima se preparata con pasta integrale e tante proteine sopra, con ingredienti di qualità, in modo tale che si assorbano meno zuccheri e meno grassi durante il pasto. Evitiamo assolutamente la farina bianca poiché è privata delle fibre, ed è proprio quella che utilizzano in pizzeria, e privilegiamo appunto quella integrale (200 grammi).
Per l’impasto, utilizziamo poi 1 cucchiaio di olio d’oliva extravergine, mezzo cucchiaino di sale marino integrale, pasta acida per lievitare e acqua; l’impasto deve risultare liscio e compatto. Successivamente va lasciato riposare per un’ora e poi riporre la pizza in una base, che può essere una teglia, condirla con pomodoro, mozzarella – senza esagerare – e magari verdure grigliate per renderla ancora più gustosa.
Quando la prepariamo, bisogna sapere che per ottenere una pizza di qualità, le materie prime utilizzate devono essere sempre fresche o ben conservate. L’acqua utilizzata per l’impasto deve essere potabile, il sale solo di tipo marino, che aiuta a ottenere una lievitazione più lunga. Non macinare la mozzarella nel tritacarne poiché cambierebbe sapore e non sarebbe poi filante al momento della cottura.
Evitiamo di mettere troppa mozzarella, olio aggiuntivo, strutto oppure altri ingredienti ingrassanti o con troppi grassi, come ad esempio wurstel, salame piccante, prosciutto crudo e altri {#alimenti} di tale genere. Sulla base dei dati consigliati, ovvero quelli che indicano come una pizza di tale tipo fornisca 271 kcal e apporti 52 grammi di carboidrati, 5,6 grammi di grassi e 5,6 grammi di proteine, la pizza è un vero e proprio pasto completo e comunque adeguato ai fabbisogni nutrizionali.
In un forno casalingo la temperatura di cottura sarà mediamente di 250 gradi per un tempo che varia tra i 12-15 minuti. Bisogna prima riscaldarlo mettendo al massimo della temperatura, poi cuocere per circa 8 minuti solo la pasta con sopra il pomodoro e successivamente ritirare la teglia dal forno, inserire sopra la pasta i condimenti desiderati e rimettere la teglia in forno per ultimare la cottura.
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Hotel e Ristoranti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Il sostituto del lievito più amato da vegani e intolleranti, ma non solo: come utilizzarlo ...
Trafilatura al bronzo, formati speciali, grani selezionati: le marche della regina della cucina italiana da ...
Un menu completo per la vostra prossima lunch box da assaporare all'aperto
Un procedimento utile per realizzare in sicurezza molte ricette con uova crude o poco cotte
Piatti veloci e sfiziosi per un menu completo: antipasto, primo piatto, secondo, contorno e dolce ...