
Effetto Ferragni o JLo? Tutti in forma con la pole dance
Forza, flessibilità e sensualità: scopriamo cos'è la pole dance, uno sport che può essere praticato da chiunque, per mantenersi in forma aument...
Le scarpe da fitness devono essere adatte all'attività fisica che si intende svolgere e sicure per la salute di piedi e gambe: ecco come scegliere quelle giuste.
Le scarpe per il fitness devono essere scelte in modo particolarmente oculato. Non possono essere troppo basse, né con la para uniforme e caratterizzata dalla medesima altezza per tutta la suola. Inoltre, devono variare in base al tipo di attività fisica che si decide di fare.
Scegliere le giuste scarpe da fitness significa innanzitutto fare qualcosa di buono per la propria salute: quando si fa ginnastica, si sollecitano talloni, caviglie, pianta del piede. Pertanto, una scarpa non buona, di bassa qualità o semplicemente non adatta all’uso può provocare seri danni ai piedi, alle gambe e alla spina dorsale.
Il primo passo per scegliere le scarpe è individuare quelle adatte all’attività che si fa: le scarpe per il walking sono diverse da quelle per il basket e via dicendo. Inoltre, è chiaro, in questo caso non si può badare a spese. Tuttavia, c’è un modo per risparmiare: scegliere scarpe da fitness della passata stagione. In questo modo si possono comprare scarpe di ottima qualità a prezzi più bassi rispetto ai prodotti presentati come novità.
Il risparmio è assicurato anche dalla compravendita online, tuttavia, per le scarpe, è sconsigliato acquistare su Internet: infatti, le scarpe da fitness vanno assolutamente provate. Bisogna entrare in un negozio, meglio se specializzato in articoli sportivi.
Se si trovano scarpe di note marche sportive, bisogna stare molto attenti: non tutte sono adatte all’attività fisica. Molte, infatti, sono chiamate scarpe da ginnastica, ma sono semplicemente scarpe da passeggio, inadeguate a qualsiasi sport.
Le scarpe per l’attività fisica non devono essere comode, ma adatte al fitness. Pertanto, mai scegliere scarpe troppo grandi che fanno “sfuggire” il tallone. Il tallone deve aderire per bene alla scarpa, mentre la punta dei piedi deve essere libera di muoversi. Se si ha un piede leggermente più grande dell’altro, si deve scegliere il numero relativo al piede più grande.
Altre caratteristiche fondamentali per le scarpe da ginnastica sono la pianta larga e la suola antiscivolo. La suola, inoltre, deve essere dotata di cuscinetti o ad aria o a gel, possibilmente ammortizzanti, proprio per evitare esagerati stress alle caviglie. Meglio scegliere scarpe traspiranti. Una volta indossate le scarpe in negozio, bisogna fare una prova adeguata, camminando il più possibile e cercando di avvertirne la comodità.
Inoltre, è bene sapere che non sono valide tutte le ore della giornata per comprare le scarpe: al mattino i piedi saranno sgonfi, mentre, di sera, tenderanno a gonfiarsi e, quindi, a essere leggermente più grandi. Pertanto, è meglio comprare le scarpe di pomeriggio e non di mattina, specialmente se, in seguito, si ha intenzione di fare attività fisica a fine giornata, dopo il lavoro.
L’ultima cosa importante da tenere a mente è che le scarpe per il fitness non sono eterne: se usate in maniera continuativa, vanno sostituite dopo circa cinque mesi, fattore determinante per la salute del piede.
Fonte: The Diet Channel
Se vuoi aggiornamenti su Fitness, Scarpe inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Forza, flessibilità e sensualità: scopriamo cos'è la pole dance, uno sport che può essere praticato da chiunque, per mantenersi in forma aument...
Dimagrire senza rinunce e in modo rapido è possibile seguendo la dieta del piatto unico, un regime alimentare sano ed equilibrato. Basta seguire l...
Quali sono gli esercizi più indicati e qual è la giusta alimentazione da seguire per dimagrire le nostre gambe? Ecco tutto ciò che c'è da saper...
Un regime alimentare restrittivo in grado di risolvere le adiposità localizzate nella zona dei fianchi, cosce e glutei. Parliamo della dieta olopr...
Come fare per rassodare l'interno coscia, uno dei punti più insidiosi e difficili da mantenere in forma? Attraverso l'alimentazione e la giusta at...