
Milano Design Week 2022: guida a tutti gli eventi imperdibili dei brand di moda
Dal 6 al 12 giugno la città meneghina torna ad essere al centro dell'intreccio tra creatività e cultura. Grazie anche agli eventi promossi dai gr...
Vuoi organizzare un viaggio per un concerto o uno spettacolo in Italia? Ecco dove soggiornare a Milano, Firenze, Padova, Verona e Parma con Ibis hotel!
Avete mai rinunciato a un concerto che vi piaceva perché l’organizzazione del viaggio sembrava troppo complessa o per la mancanza di alberghi economici a una distanza facilmente percorribile dallo stadio, teatro o palazzetto in cui dovevate assistere all’evento? Sarà capitato a molti e il problema nasce spesso dal fatto che trovare hotel economici ben posizionati, dal design ricercato e che offrono un servizio di qualità sembra un’impresa titanica.
Andare a un concerto, che sia di musica rock o classica, con gli amici o con la famiglia, oppure pianificare un viaggio nelle città italiane che hanno fatto la storia della musica e sono ancora sede di importanti concerti ed eventi musicali, come Milano, Parma, Padova, Verona o Firenze è un’esperienza unica che non si ferma solo all’artista che si esibisce. Conta l’atmosfera, la compagnia, l’hotel in cui si dorme, i servizi, la vicinanza tra il luogo di pernottamento e i principali punti di snodo, come stazione, aeroporto o autostrada. ibis Hotel garantisce che quest’esperienza indimenticabile si realizzi, mettendo a disposizione i suoi alberghi 3 stelle dotati di confort e posizionati in punti strategici in tutte le principali città italiane.
Se siete habitué di concerti ed eventi musicali, o amanti dei luoghi che hanno fatto la storia della musica in Italia, su ibis.com trovate tanti suggerimenti utili, dalla scelta delle destinazioni agli itinerari migliori per scoprire le città della musica in modo divertente coinvolgendo grandi, piccini, amici, fidanzati o tutta la famiglia. Ad esempio, perché non organizzare un viaggio all’insegna della musica in una delle città italiane famose per ospitare concerti ed eventi musicali tutto l’anno? Basta seguire i propri gusti musicali, scegliere un albergo economico che garantisca il giusto rapporto fra prezzo e servizi di prima qualità, e il gioco è fatto!
ibis ha realizzato una simpatica infografica per organizzare un viaggio in Italia a suon di musica e concerti, selezionando 5 città italiane che fra locali, teatri e stadi, sono il palcoscenico per concerti di musica rock, pop, metal, classica, e ha inoltre indicato per ciascuna città gli hotel ibis più vicini alla location del vostro concerto preferito. E potrete prenotare comodamente online il vostro hotel economico, di design e di qualità.
Volete saperne di più? Per conoscere tutte le destinazioni, i luoghi della musica e gli hotel ibis in città, scoprite l’infografica per veri music lovers!
Insomma, non abbiate paura di prendere i biglietti per il concerto dei vostri sogni: preparate gli zaini o i trolley, fate il carico di spensieratezza e preparatevi a vivere un’esperienza da sogno con amici, familiari, partner e/o figli.
Quando si parla di musica la prima destinazione che viene in mente è sicuramente Milano! Dal Teatro La Scala ai famosi Alcatraz e Teatro Arcimboldi, fino al Circolo Magnolia, il capoluogo lombardo è senz’altro la meta prediletta dagli artisti italiani e delle popstar internazionali (basta pensare che in questi mesi Milano sta ospitando dagli idoli degli adolescenti, come Harry Styles degli One Direction e RiKi, ad artisti affermati come Alice Cooper).
A Milano ibis è presente con ben 9 hotel tra cui scegliere, fra hotel economici per tutti e Family Hotel, con un’attenzione particolare alle esigenze delle famiglie:
Città universitaria e a vocazione giovanile, Parma è famosa per la sua cultura gastronomica (basti pensare al prosciutto di Parma e al Parmigiano), ma anche per i suoi edifici storici, dal Palazzo della Pilotta al Duomo, e per la musica: Il nome di Giuseppe Verdi vi dice niente? Il famoso compositore italiano è infatti nato proprio in provincia di Parma. Non solo musica classica: dal Teatro Regio all’Auditorium Paganini, passando per il già citato Palazzo della Pilotta, tanti sono i concerti di lirica, pop, rock, alternative ed elettronica che si tengono in città. Volete assistere ad un concerto a Parma e state cercando degli alberghi a Parma? Ecco l’hotel ibis Parma in cui soggiornare!
Città degli innamorati per eccellenza, resa immortale da Shakespeare con Romeo e Giulietta, Verona è una città molto giovanile, tutta da scoprire, e uno dei templi più suggestivi della musica italiana. E’ nella città veneta che si trova la magnifica Arena di Verona, l’anfiteatro romano del primo secolo d.C. più famoso al mondo dopo il Colosseo. Concerti di musica classica, lirica, musica pop: sono tantissime le manifestazioni musicali che ogni anno si tengono all’interno dell’Arena, ma anche in altri teatri della città veneta, come il Teatro Romano o il Vittoriale. Vivere Verona sarà sicuramente un’esperienza speciale: per questo, dovete scegliere con cura anche il luogo in cui dormire. Volete un hotel low cost a Verona che offra un servizio di qualità? Fra i migliori alberghi economici a Verona, c’è sicuramente ibis!
Altra città dalla storia millenaria ma al passo con i tempi e meta prediletta di tantissimi universitari, Padova è una città vivace, giovanile, piena di eventi, locali e concerti. Famosissimo è lo spritz, che nasce proprio a Padova: come rinunciare a una visita nella città che ha dato i natali all’aperitivo italiano più famoso al mondo? Facilmente raggiungibile dall’Aeroporto Internazionale di Venezia, da quello di Treviso e di Verona, Padova è celebre anche per i famosi festival musicali e concerti nelle magnifiche ville della città, come Villa Pisani, il Gran Teatro Geox e Park Nord Stadio Euganeo che ospita lo Sherwood Festival. Se state cercando un albergo economico a Padova come base d’appoggio per il vostro viaggio a Padova all’insegna della musica e volete vivere un’esperienza piacevole e soggiornare in completo relax, ecco la soluzione che fa per voi.
Arte, cultura, shopping, buon cibo, paesaggi magnifici, vino eccellente, ma anche musica e concerti: Firenze, città d’arte per antonomasia e culla del Rinascimento, è anche una meta molto pop, giovanile, internazionale e dinamica. Tantissimi sono i cantanti che scelgono il capoluogo toscano per i loro concerti, siano essi di musica classica, lirica, rock, alternative o elettronica. Dal Maggio Fiorentino ai concerti negli stadi, tutto l’anno Firenze conosce una grande attività concertistica, passando per i grandi teatri e gli edifici storici, tra cui il Teatro della Pergola, Palazzo Pitti e Parco delle Cascine. Relativamente piccola e facilmente percorribile con i mezzi pubblici, Firenze merita ben più di una visita. “La porti un bacione a Firenze”, recita una popolare canzone toscana: se anche voi volete portare il vostro bacio e un bel ricordo nel cuore di questa città, non bastano le attrazioni, ma contano anche i luoghi che si scelgono per dormire.
Se vi piace l’idea di visitare la città a suon di musica e state cercando alberghi economici a Firenze, ecco gli hotel ibis a Firenze più consigliati per voi!
Non siete sicuri che un albergo economico possa essere sinonimo di qualità? Ibis, leader nel settore degli alberghi low cost a livello europeo, è parte del Gruppo AccorHotels, che da anni investe nella ricerca di un giusto rapporto fra prezzo e servizi di prima qualità, offrendo letti nuovi e innovativi, camere attrezzate di ogni comfort, design moderno e di gusto oltre ad aree adibite all’accoglienza. In particolare ibis è presente in Italia con due tipologie di insegne: ibis, hotel a 3 stelle, e ibis Styles, alberghi economici a 3 o 4 stelle con focus sul design e i servizi per famiglie. Su ibis.com potete trovare tutti gli indirizzi degli hotel nelle vostre destinazioni preferite, prenotare online e scoprire tante idee per visitare le città in modo originale.
Se vi piace l’idea di viaggiare in compagnia all’insegna della musica e volete saperne di più, scoprite l’infografica completa e tante altre idee di viaggio su ibis.com!
Articolo originale pubblicato il 20 novembre 2017
Dal 6 al 12 giugno la città meneghina torna ad essere al centro dell'intreccio tra creatività e cultura. Grazie anche agli eventi promossi dai gr...
Il maestro, dopo aver fermato l'esecuzione del Macbeth, si è rivolto direttamente a uno spettatore del Piermarini, reo di aver lasciato acceso il ...
L'incidente è successo alle 8:50 in una classe del biennio. Subito insegnante e alunni sono stati portati fuori, ma nessuno ha presentato lesioni ...
Durante il festival di musica italiana svoltosi a Milano dal 27 al 29 maggio, il cantautore di Latina avrebbe tirato un pugno sul naso al collega m...
Estate alle porte: tempo di cose nuove da sperimentare. Ecco allora le cose da fare in estate da soli o in compagnia delle vostre amiche/i e da pro...
A sei anni da Lemonade, Spotify e Tidal hanno annunciato il suo ritorno discografico il 29 luglio 2022. Nel frattempo il magazine di moda per eccel...
In una delle immagini condivise sul social, la cantante indossa un capo inconfondibile: la skirt dello stilista emergente Marco Rambaldi. Un capo i...
L'Isola dei famosi è quasi giunta al termine. Nella puntata del 13 giugno 2022, la presentatrice romana ha indossato un abito che vantava la firma...
Se in un unico luogo riunisci Britney, Madonna, Donatella Versace, Paris Hilton, Selena Gomez e Drew Barrymore, puoi star certo che qualcosa di ma...
La bralette non è solo un capo d'abbigliamento intimo. Ma come abbinarla? Ecco 10 consigli utili per ottenere un effetto super cool!