
Trend Alert: i colori della Primavera
Dal giallo all’arancione passando per celeste, ecco le nuance che ci vestiranno nella prossima bella ...
Vediamo quali sono i segreti da copiare dello stile "hip", mix tra semplicità e vintage, trend assoluto per la prossima estate
Regine di stile ma anche di buonsenso: così ci vuole l’ultima moda, con un occhio al portafoglio e l’altro alla comodità.
A dimostrare per prima che si puo’ essere alla moda riciclando i vestiti che già si possiedono, magari mixandoli in maniera intelligente con pezzi secondhand o vintage recuperati nei mercatini, è stata senz’altro la britannica Kate Middleton, ammiratissima e appassionata di abitini a fiori low cost.
Proprio di recente, la neoduchessa è stata “pizzicata” a riciclare per occasioni pubbliche alcuni abiti già indossati in precedenza ad altre cerimonie, facendo onore alla sua fama di amante dello shopping oculato e degli indumenti semplici.
Ma risparmiare e stare al tempo stesso alla moda, non è mai stato così facile per chiunque. I dettami per la prossima estate si ispirano a uno stile “hip“, caratterizzato da indumenti ultra femminili ma di assoluta semplicità, con reminescenze da “Vacanze romane” ma anche un po’ “Casa nella prateria”.
I pezzi clou sono le gonne corte a pieghe abbinate a t-shirt di cotone dal taglio standard e dai colori tenui, le playsuites, ovvero una sorta di salopette-pantaloncino, abitini svolazzanti, borse capienti possibilmente di pelle, cappelli di paglia e scarpette maschili.
Sostanzialmente impera lo stile anni ’60, improntato alla massima libertà, comodità e freschezza.
Il segreto per non svenarsi è scegliere dei pezzi chiave facilmente abbinabili. Una bella gonna a fiorellini, o un bel paio di short svasati, per esempio, possono essere il pezzo forte di molti outfit completamente diversi, indossando magari delle zeppe per la serata e dei sandali flat per il giorno, e abbinando una t-shirt o una più elegante blusa di seta.
Via libera a foulard da scampagnata, occhialoni, e vestiti in “organic cotton”. Molti di questi indumenti li possediamo già, e magari li abbiamo nascosti in un angolo remoto dell’armadio imbarazzate da tutti quei fiori e pieghette, ma è giunta l’ora di tirarli fuori. Per chi invece ha fatto piazza pulita dell’abbigliamento da liceale, o non ha mai portato niente di simile, l’idea più economica è quella di fare un bel giretto in qualche mercatino dell’usato o in qualche bottega del vintage.
Quel che importa più di tutto è essere “easy” dentro, sentirsi eleganti anche senza indossare necessariamente qualcosa di costoso, e riuscire femminili anche senza tacchi e scollature. Quest’anno, a dettare legge, devono essere il buongusto e la semplicità, gli stessi principi che continuano a rendere ultrachic da decenni una morbida coda di cavallo o uno chignon, scompigliato o ordinatissimo che sia.
Articolo originale pubblicato il 16 giugno 2011
Se vuoi aggiornamenti su Abbigliamento, Tendenze inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Dal giallo all’arancione passando per celeste, ecco le nuance che ci vestiranno nella prossima bella ...
Capi immancabili nei look autunnali e invernali (e non solo): la guida agli abbinamenti
Lo stilista ha rivoluzionato la moda con la visione di una donna indipendente, ma sensuale: ...
Gli outfit si vestono delle nuance classiche delle Feste trasformate dalle tendenze in sfumature preziose
I consigli per indossare questo capo audace al meglio e scegliere il modello giusto in ...