
Ricky Martin papà per la quarta volta!
Il cantante portoricano ha condiviso su Instagram la prima foto del quarto figlio avuto grazie ...
Una coppia inglese ha eliminato ogni riferimento sessuale nel figlio finché non è andato a scuola: per evitare gli stereotipi.
Privo di genere sessuale per i primi cinque di vita, indossando alternativamente abiti maschili e femminili, senza sentirsi mai indicato con termini riconoscibili: è la vita di Sasha, un bimbo inglese i cui genitori hanno omesso l’identità di genere finché non è andato a scuola.
La ragione di questo comportamento? Svelare tardi il sesso del figlio per evitare ogni stereotipo di genere, vera ossessione contemporanea nel nord Europa, dove aprono i primi asili senza generi sessuali. Beck Laxton e Kieran Cooper, una coppia di Sawston nel Cambridshire, ha lasciato nel dubbio parenti e amici finché ha potuto, per poi rivelare finalmente che loro figlio è un maschietto, con tutti gli attributi. Ma allora perché negarlo?
Questi casi, per fortuna rari, mostrano una certa confusione dei concetti: la sessualità non è un stereotipo, bensì alcune argomentazioni o costrizioni sociali che vi sono annesse. Se è vero che l’omosessualità o semplicemente la diversità di genere può modificare in qualche senso la direzione della vita di una persona, questo non significa che negarla risolva il problema.
Così si è arrivati, nel dominio culturale del politicamente corretto, a cercare di eliminare le ricchezza della diversità proprio in nome del rispetto di tale diversità, confondendo l’identità sessuale con il genere (due concetti diversi) e le pari opportunità con l’indifferenziato.
Una scelta che ovviamente ha trascinato con sé molte polemiche, nello stesso paese dove l’attenzione e il rispetto per le scelte autonome sulla propria identità sessuale sono prese molto sul serio, come racconta il caso del bambino di dieci anni che sta per cambiare sesso. Sensibilità giuste, ma che riguardano situazioni statisticamente molto rare, che non possono essere ampliate in tutte le famiglie.
Insomma, evitare gli stereotipi sulla sessualità è una sfida culturale degli adulti, non un esperimento sociale da condurre sui minori. Per fortuna la nostra identità è il risultato di input molto complessi e di diversa origine, come ha spiegato la psicologa Daragh McDermott, intervistata sul caso:
«È difficile dire se essendo cresciuto in un genere neutro avrà conseguenze immediate o a lungo termine, semplicemente perché a oggi c’è poca ricerca su questo argomento. Detto questo, l’ambiente familiare è solo una fonte di informazioni specifiche per genere e la crescita, la sua auto-identità maschile, femminile o di genere neutro sarà influenzata dalla scuola, la socializzazione con altri bambini e adulti, così come dai mass media.»
Ma quel che più conta è far sapere a certi genitori che nonostante tutti i loro sforzi, esistono un cervello maschile e uno femminile, e corredi genetici, predisposizioni naturali e acquisite, che formano una persona esattamente come un seme diventa un albero, e solo quell’albero.
Fonte: DailyMail
Articolo originale pubblicato il 25 gennaio 2012
Se vuoi aggiornamenti su Teen-Ager inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Il cantante portoricano ha condiviso su Instagram la prima foto del quarto figlio avuto grazie ...
La somiglianza madre-figlia è innegabile in questo raro scatto social delle due.
Le due Duchesse compaiono a sorpresa al Billingbear Polo Club per sostenere i rispettivi mariti ...
Figlia di Uma Thurman e Ethan Hawke, la giovane attrice è cliccatissima sul web, e ...
L'unica preoccupazione del Duca per un coming out di George, Charlotte o Louis sarebbe per ...
Tutto ciò che sappiamo - e che dovete sapere anche voi - sulla figlia di ...
I gemelli sono a Monaco con il papà, mentre la mamma vola in Francia per ...
Ella e Alexander sanno contare fino a 20 in italiano e in inglese, e vanno ...
La cantante ha portato la figlia sul palco per un duetto che ha lasciato tutti ...
La modella va via di casa con una grande valigia, poi viene paparazzata in una ...