
Milano Design Week 2022: guida a tutti gli eventi imperdibili dei brand di moda
Dal 6 al 12 giugno la città meneghina torna ad essere al centro dell'intreccio tra creatività e cultura. Grazie anche agli eventi promossi dai gr...
Tempo di libri ma anche di balletti e persino una notte da trascorrere fino all’alba dentro al Palazzo della Triennale: ecco gli eventi da segnare in agenda per il fine settimana milanese.
Lasciarsi alle spalle impegni e incombenze e dedicarsi al relax: ecco l’imperativo categorico per decidere cosa fare a Milano nel weekend del 9-11 marzo. Quello che sta per iniziare è un fine settimana che si preannuncia tutto all’insegna della cultura: in città è infatti tempo di libri, grazie all’omonima kermesse di 5 giorni dedicata alla lettura con incontri, feste, eventi e appuntamenti con gli autori.
Per gli appassionati di fotografia, invece, torna a Milano l’esclusiva fiera dedicata alle foto d’autore che tra i 130 espositori annovera grandi nomi italiani e stranieri. E poi ancora Roberto Bolle in scena alla Scala e persino una notte da trascorrere fino all’alba alla Triennale tra mostre by night e dj set.
Ecco allora la nostra selezione di eventi per trascorrere a Milano il weekend del 9-11 marzo.
Appassionati di lettura o curiosi a caccia dell’ultimo best seller, l’appuntamento milanese da non perdere questo weekend è quello con Tempo di Libri: 5 giornate dedicate ad incontri con autori italiani e stranieri, letture, feste ed eventi, ogni giorno incentrati su un tema diverso.
Dall’8 al 12 marzo, dalle 10 alle 22. Fieramilanocity, Viale Scarampo, Gate 4 e 5. Ingresso 10 euro.
Per i bike lovers più fanatici, la mostra da segnare in agenda è alla Triennale e si intitola The Bicycle Renaissance: duecento anni di storia della bicicletta, vista non solo come mezzo di trasporto cittadino ma anche come come oggetto di design e insieme opera di artigianato. In esposizione, quindici modelli di biciclette, da quelle in carbonio o in acciaio fino a quelle realizzate su misura grazie alle nuove tecnologie della manifattura digitale.
Fino al 2 aprile, dalle ore 10,30 alle 20,30. Palazzo della Triennale, Viale Alemagna 6. Ingresso gratuito.
Da poco inaugurato a Milano in zona di Porta Romana, il Cinemino è un luogo a metà tra una piccola sala cinematografica (75 posti a sedere) e un bar di quartiere, dedicati a chi ama la settima arte. La programmazione annovera film d’autore, titoli inediti ma anche documentari e cortometraggi. Tra le proiezioni del weekend, Eterno femminile, pellicola messicana di genere biografico.
Il Cinemino, Via Seneca 6. Biglietti 7 euro. L’accesso alla sala è consentito solo ai soci tesserati.
Questo weekend segna anche il debutto dell’atteso balletto della nuova stagione della Scala che porta in scena tre grandi nomi della coreografia: Aszure Barton con Mahler 10, Jiry Kylian con Petit Mort e Maurice Bejart con Il Bolero, interpretato dall’étoile di fama mondiale, Roberto Bolle.
Fino al 7 aprile, ore 20. Teatro alla Scala, Via Filodrammatici 2. Biglietti a partire da 150 euro.
Un appuntamento decisamente insolito per vivere la nightlife milanese è invece quello proposto dalla Triennale che venerdì 9 marzo resterà aperta tutta la notte per la prima volta, dalle 9 di sera fino alle 6.09 del mattino. 9 ore, 9 minuti e 9 secondi per vivere in modo inedito la programmazione multidisciplinare della Triennale: mostre, performance, eventi, happening, dj set che accompagneranno i presenti fino all’alba.
Venerdì 9 marzo dalle 21. Palazzo della Triennale, Viale Alemagna 6. Ingresso mostre, eventi, happening dalle 21, 5 euro. Performance Lavascar (mostre, eventi, dj set) 15 euro. Dj set dalle ore 2 ingresso libero
Per chi ha sempre sognato di vivere l’atmosfera dei veri Garage Sale americani senza muoversi da Milano torna Chez Babette, il primo mercatino organizzato in una vera autofficina funzionante (Autofficina Ferrante), caratterizzata da un arredamento e da un’atmosfera decisamente unici. All’interno è possibile acquistare second hand in buone condizioni, pezzi vintage, fast fashion e accessori hand made.
Domenica 11 marzo, dalle 10.30 alle 18.30. Autofficina Ferrante, via Wildt 2.
Questo weekend a Milano, nel quartiere di Porta Nuova, torna anche la fiera internazionale dedicata alla fotografia d’arte, giunta alla sua VIII edizione. In mostra i progetti presentati da 130 espositori, di cui 90 gallerie, alcune delle quali provenienti dall’estero. Un’occasione unica per scoprire opere fotografiche di grandi firme italiane e straniere.
Mia Photo Fair 2018. All’8 al 12 marzo dalle 11 alle 20. The Wall – Porta Nuova, Piazza Lina Bo Bardi 1. Ingresso 16 euro.
Articolo originale pubblicato il 10 marzo 2018
Dal 6 al 12 giugno la città meneghina torna ad essere al centro dell'intreccio tra creatività e cultura. Grazie anche agli eventi promossi dai gr...
Il maestro, dopo aver fermato l'esecuzione del Macbeth, si è rivolto direttamente a uno spettatore del Piermarini, reo di aver lasciato acceso il ...
L'incidente è successo alle 8:50 in una classe del biennio. Subito insegnante e alunni sono stati portati fuori, ma nessuno ha presentato lesioni ...
Durante il festival di musica italiana svoltosi a Milano dal 27 al 29 maggio, il cantautore di Latina avrebbe tirato un pugno sul naso al collega m...
Sabato 21 maggio 2022, durante il concerto organizzato da Radio Italia in piazza Duomo, la voce di Blu Celeste si è esibito di fronte a oltre 50mi...
Dopo essere stata ospite a Siviglia di Maria Grazia Chiuri alla Dior Cruise 2023, l'influencer si sta godendo l'inizio dell'estate 2022. Su Instagr...
"È l'anti-moda? Le persone si sforzano solo di sembrare brutte? Può funzionare solo su Bella Hadid?", ha chiesto la modella Kaia Gerber su Twitte...
A sei anni da Lemonade, Spotify e Tidal hanno annunciato il suo ritorno discografico il 29 luglio 2022. Nel frattempo il magazine di moda per eccel...
In una delle immagini condivise sul social, la cantante indossa un capo inconfondibile: la skirt dello stilista emergente Marco Rambaldi. Un capo i...
L'Isola dei famosi è quasi giunta al termine. Nella puntata del 13 giugno 2022, la presentatrice romana ha indossato un abito che vantava la firma...