Cosa fare a Natale con i bambini
Il 25 dicembre, finito il classico pranzo con parenti e amici, si presenta la necessità di capire cosa fare a Natale con i bambini: ecco qualche idea.
Il 25 dicembre, finito il classico pranzo con parenti e amici, si presenta la necessità di capire cosa fare a Natale con i bambini: ecco qualche idea.
Il 25 dicembre, finito il classico pranzo con parenti e amici, potrebbe presentarsi la necessità di capire cosa fare a Natale con i bambini. I piccoli, infatti, potrebbero annoiarsi non poco mentre gli adulti si fermano a tavola per lunghe ore, anche a fine pasto, tra un amaro e una grappa, oppure giocando a carte.
I bambini sotto le feste spesso si trovano schiacciati tra le attività e le tradizioni dei “grandi” che non li coinvolgono e che non solo li annoiano, ma li rendono irrequieti e ingestibili.
Ecco, allora, qualche consiglio e proposta su cosa fare a Natale con i bambini.
La prima attività dei bambini durante il Natale è giocare con i regali che hanno appena scartato. Per organizzare qualcosa in questo senso nel giorno di Natale serve un po’ di “premeditazione”: bisogna, cioè, far trovare sotto l’albero non sono dei regali utili o dei regali desiderati dai piccoli, ma anche qualcosa con cui ipoteticamente potranno passare la giornata di Natale. Se, infatti, sapete che i bimbi presenti a Natale sono pochi, o c’è solo un figlio unico, potete pensare a un puzzle, a una bambola con accessori per farla mangiare e dormire, a una pista di macchinine. Se i bambini sono tanti, perfetti i giochi di società o quelli di carte, da scoprire e fare tutti insieme.
La tombola è un classico passatempo natalizio molto amato dai bambini: sono proprio gli adulti, a volte, a non voler partecipare e ad annoiarsi, ma i “grandi” devono ricordare che il Natale è la festa dei bambini per eccellenza e devono pensare al loro divertimento. Si può anche organizzare una tombola con piccoli regali o sorprese, i piccoli ne saranno entusiasti.
Se i bambini sono molto piccoli, e per loro non è facile autogestirsi in una stanza e giocare da soli, gli adulti a turno – tra genitori, fratelli maggiori, nonni, zii o amici di famiglia – possono giocare con i bimbi o comunque supervisionare che tutto vada per il meglio. Darsi il cambio consentirà a tutti di godersi i vari momenti della festa. Un’idea può essere quella di allestire un angolo della casa tutto dedicato a loro, con tappeti e giochi, oppure con un tavolo pieno di pastelli e fogli per disegnare o cartoncini, forbici con punta arrotondata e colla per divertirsi con simpatici lavoretti.
Dopo il pranzo, uscire di casa sarebbe la cosa migliore per fare qualcosa di bello con i bambini, specialmente se il clima è mite e non piove o nevica. Inoltre, gli adulti con una passeggiata fuori casa potranno smettere di mangiare dolci e dolcetti e smaltire un po’ delle calorie accumulate.
Ormai in quasi tutte le principali città italiane, in inverno, viene montata una pista di pattinaggio sul ghiaccio: non sarà il Rockfeller Center di New York, ma atmosfera e divertimento sono garantiti, per grandi e per piccini.
Il cinema è un tipico passatempo natalizio, i distributori lo sanno e infatti le sale sotto le feste si riempiono – oltre che di cinepanettoni per adulti – di pellicole dedicate ai bambini. Da “Belle e Sebastien – L’avventura continua” a “Il Piccolo Principe”, da “Star Wars – Il risveglio della forza” a “Masha e Orso: Amici per sempre”, ce n’è davvero per tutte le età e per tutti i gusti.
Parchi, musei, luoghi dedicati a cultura, musica e divertimento per i bambini sono spesso aperti sotto Natale. A Milano ritorna “Il Villaggio delle Meraviglie”, un appuntamento magico per grandi e piccini, nel cuore della città, presso i Giardini Indro Montanelli di Porta Venezia. A Torino si può visitare, a Palazzo Chiablese, la mostra del Natale torinese, “Matisse e gli artisti del suo tempo”. Al Museo civico di Zoologia di Roma (via Aldrovandi 18), tra oceani, vulcani, dinosauri, savane, provette e reperti sotto formalina, le vacanze di Natale diventano un viaggio nel passato e nel presente della Terra.
Articolo originale pubblicato il 22 dicembre 2015
Se vuoi aggiornamenti su Bimbo, Mamma inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Le proposte originali, ma anche sofisticate, per abbinare i christmas jumper
Kit per la cura della pelle del viso, delle mani, del corpo, ma anche della barba: le proposte più belle
Quest’anno le feste saranno più intime: come vestirsi per sentirsi a proprio agio ma senza rinunciare ai dettagli chic
Sotto l’albero non possono mancare le proposte per la casa, tra candele, tecnologia utile e design
Multicolor, nelle tinte simbolo delle feste, con ispirazione nordica: ecco le idee per i colori dell’albero
Non siete sicuri di sapere come decorare l’albero per ottenere un risultato indimenticabile? Ecco la nostra guida definitiva
Un dolce tipico che non può mancare sulla tavola delle feste: proposte golose da acquistare sul web in tutta sicurezza
Le tendenze da conoscere per realizzare una nail art sparkly e colorata
Dalle luci alle candele, dalle calze a piccoli abeti innevati, ecco cosa non può mancare sul caminetto
Dalle idee più classiche a quelle più eccentriche, ecco i trend del 2020