
Sara Tommasi contro Mario Monti per Alfonso Luigi Marra
Sara Tommasi, dai video a luci rosse ai video contro Mario Monti: per difendere Alfonso Luigi Marra, la pornodiva è tornata a bacchettare il Presi...
Crisi economica e riforme europee al centro del vertice di ieri tra Angela Merkel e Mario Monti. Aumentano le convergenze di Italia e Germania.
Crisi economica al centro dell’incontro tra Angela Merkel e Mario Monti. Al fulcro della discussione, svoltasi ieri a Roma, le reciproche posizioni in tema di riforme strutturali, Fiscal compact e Tobin Tax. Apprezzamenti della cancelliera alle manovre appena varate dal governo italiano e occhi puntati sulle misure al vaglio di Camera e Senato.
Riguardo la crisi economica e il suo andamento divergono leggermente le posizioni di Angela Merkel e Mario Monti. Prevalgono l’austerità e il rigore nel commento della cancelliera tedesca, che invita a non sottovalutare possibili nuove criticità economiche internazionali:
«L’Europa ha fatto un bel pezzo di strada ma ancora non siamo in cima alla montagna da scalare. Nei prossimi anni ci saranno altre montagne da superare. Dovremo di nuovo agire. Non potremo mai dire ce l’abbiamo fatta. Ogni paese dovrà sforzarsi».
Diverso l’avviso del premier italiano Monti, che poco prima aveva rassicurato del fatto che a suoi giudizio l’Italia abbia superato la fase più dura della crisi economica:
«L’Italia, pur apprezzando la metafora delle Alpi da scalare usata da Merkel, preferisce restare al di qua della catena montuosa…».
Riguardo le possibili strategie per uscire definitivamente dalla crisi economica, chiara la posizione di Angela Merkel:
«Ognuno deve fare i compiti a casa dobbiamo far diminuire la disoccupazione, continuare a ridurre il debito, rispettare il fiscal compact e allora gli squilibri caleranno e alla fine ci sarà il traguardo raggiunto, ma non possiamo dare degli ordini per raggiungere questo traguardo».
Apprezzamento tedesco per quanto riguarda il lavoro svolto dal Governo Monti, che “ha realizzato riforme coraggiose e seguiamo con attenzione le discussioni sulle prossime misure”. Dall’Europa invece si aspetta riforme che vadano in direzione di una maggiore competitività nei confronti delle economie emergenti come Cina e India:
«Abbiamo bisogno di occupazione, crescita e competitività».
Una nuova fase, quella europea, che sembra vedere la sempre maggiore collaborazione tra Italia e Germania. Crescono i punti di convergenza in merito alle strategie da adottare, in particolare per quanto riguarda il cosiddetto Fiscal Compact e la Tobin Tax. A confermarlo Mario Monti, sottolineando come “nel lavorare insieme per una strategia europea di crescita sono forti le consonanze tra le nostre strategie”, mentre per la prossima estate è previsto un nuovo vertice intergovernativo con il governo tedesco:
«Nei recenti Consigli Ue ma anche recentemente abbiamo deciso di cooperare strettamente su alcuni strumenti per la politica di crescita su servizi, innovazione, mobilità, lavoro e industrie di rete». Il tutto fermo restando la stabilità finanziara e di bilancio e l’obiettivo di accentuare la crescita».
Fonte: L’Unità
Articolo originale pubblicato il 14 marzo 2012
Se vuoi aggiornamenti su Gossip inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Sara Tommasi, dai video a luci rosse ai video contro Mario Monti: per difendere Alfonso Luigi Marra, la pornodiva è tornata a bacchettare il Presi...
Paola Severino, il ministro della Giustizia del governo Monti, propone che i detenuti aiutino nella ricostruzione dopo il terremoto in Emilia.
Al terremoto e alle sue vittime è dedicata la parata militare del 2 giugno. Le parole del presidente Giorgio Napolitano e del premier Mario Monti.
Elsa Fornero risponde alle polemiche sulla sua riforma: in tempi di crisi economica l'italiano medio è portato a esprimere il dissenso ela sfiduci...
La crisi economica italiana potrebbe essere superata grazie a investimenti provenienti dalla Cina: questa prospettiva è emersa nel corso degli inc...
Antonio Di Pietro contro Mario Monti riguardo la possibile modifica dell'articolo 18 contro la crisi economica. Un attacco ai lavoratori secondo l'...
Elsa Fornero ed Emma Marceglia sono oggetto di minacce tramite buste ricolme di proiettili, inviate dal Fronte Rivoluzionario contro la crisi econo...
Roberto Calderoli accusa Mario Monti di aver sfruttato Palazzo Chigi per una festa privata. Il governo risponde per le rime al leghista.
Mario Monti riceve il primo riscontro positivo da parte del Parlamento: dopo la Fiducia, il suo decreto "Salva Italia" è diventato legge a tutti g...
Flavio Briatore contro la tassa sugli yacht: suo figlio Nathan Falco di 20 mesi, dice, avrebbe risolto la crisi economica meglio di Mario Monti.