
Dimagrire con i finocchi: le ricette light
10 ricette con i finocchi ideali per chi è a dieta (ma buonissime anche per chi non lo è)
Nutrienti, sani e amici della linea: ecco come sfruttare i benefici dei legumi anche per perdere peso.
Ceci, piselli, fagioli: spesso, quando si è a dieta, si tende a evitare i legumi considerandoli pericolosi per la linea. In realtà si tratta di una falso mito: i legumi, infatti, sono tra gli alimenti più consigliati all’interno di un’alimentazione sana e corretta, anche quando si vuole smaltire qualche chilo di troppo.
Tra le principali proprietà dei legumi, troviamo la loro capacità di aumentare il senso di sazietà limitando al contempo l’apporto calorico.
Non solo: i legumi rappresentano la principale fonte di proteine nobili di origine vegetale, aiutano a tenere sotto controllo il colesterolo cattivo e contengono minerali preziosi per la nostra salute.
Dulcis in fundo, sono ricchi di fibre.
Per sfruttare però al meglio i loro, tanti, benefici è bene saperli abbinare, soprattutto quando si è a dieta.
Ecco allora qualche consiglio per introdurre i legumi a tavola nel modo giusto.
L’abbinamento più consigliato, in termini di salute ma anche di dieta, è quello con i cereali, meglio ancora se in chicco e integrali. Un’idea? Una porzione di riso integrale con i piselli oppure di pasta, sempre integrale, con fagioli. Entrambi i piatti possono essere semplicemente conditi con un filo di olio EVO e rappresentano un piatto unico ideale anche a dieta.
Al contrario, se si vuole smaltire i chili di troppo, è bene evitare l’abbinamento tra legumi e carne, pesce o uova. Si tratta infatti di una variante spesso presente in alcuni piatti tradizionali, come ad esempio lo spezzatino con piselli, ma che fanno impennare l’ago della bilancia e che non forniscono un apporto di proteine equilibrato. Tra gli errori più comuni, infatti, c’è quello di portare in tavola i legumi sotto forma di contorno mentre invece rappresentano una fonte di proteine perfetta per i piatti unici.
Detto questo, i legumi possono essere serviti in tantissime ricette sfiziose ma anche assolutamente light:
Leggi anche Dieta personalizzata: come crearla | Come iniziare correttamente una dieta
Se vuoi aggiornamenti su Alimentazione Sana, Dieta Dimagrante inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi:
10 ricette con i finocchi ideali per chi è a dieta (ma buonissime anche per chi non lo è)
Un programma alimentare ideale per chi soffre di sindrome del colon irritabile o di disturbi intestinali.
Fa ingrassare ma soprattutto può provocare seri danni all’organismo: come evitare che il cibo spazzatura diventi un problema.
Si fa presto a dire pasta: bianca o integrale, artigianale, industriale o senza glutine, i consigli per portare in tavola la qualità.
La “voglia di qualcosa di buono” rischia di far fallire la dieta dimagrante o la pratica di un’alimentazione sana.
Una pausa perfetta per rinfrescarsi durante le giornate estive più calde, in vacanza o in città: scopri se mette a repentaglio la tua dieta.
È considerato il pasto più importante della giornata: ecco perché e come portare in tavola quella ideale.
Ideale per chi desidera mantenere un regime alimentare sano, ma non solo: la vaporiera, infatti, permette di cucinare in poco tempo.
Il menu da seguire per mantenersi in forma e i migliori snack da portare in palestra.
Sono tra i frutti più amati, dolci, buonissimi ma anche delicati: i consigli per farle durare più a lungo.