
Dieta: gli alimenti sì, quelli no (e gli insospettabili)
Cibi sì, cibi no. E anche alcuni nemici insospettabili della linea. Cosa mangiare e cosa eliminare dalla dieta per dimagrire e rimettersi davvero ...
Affrontare una dieta con la giusta motivazione è il primo passo perché funzioni. Trasformarla in una scelta quotidiana, integrandola con le nostre abitudini è la mossa giusta per dimagrire con facilità .
Dieta, parola che fa sempre paura eppure molto spesso coincide con un’alimentazione sana, che serve solo a mantenerci in forma senza particolari sacrifici. Ora che l’estate è arrivata, finalmente, ci possiamo sbizzarrire con pranzetti leggeri e salutari, ricchi di fibre e frutta golosa, magari combinati con un po’ di movimento blando in riva al mare. Senza eccedere o strafare, divertendoci il più possibile.
Ma si sa, la stagione del relax chiama anche gli eccessi e i tanto temuti strappi alla regola: quelli che poi ci piacciono tanto ma che fanno ingrassare, rovinandoci mesi di sacrifici. Cosa possiamo fare per contrastare le tentazioni?
Ecco pertanto qualche piccolo consiglio per mantenere alta la motivazione e la costanza, in modo da non perdere i benefici della dieta e di mesi di lavoro.
La regola numero uno riguarda l’esercizio fisico, da considerare come parte integrante delle azioni da svolgere quotidianamente. Non svilitevi l’umore relegandolo al pari di un’incombenza da assolvere e della quale non si vuole neppure sentire parlare. Ma per incentivarvi partite scegliendo uno sport che vi piaccia, che non sia particolarmente noioso ma che vi stimoli e vi intrighi. In questo modo lo affronterete con più slancio e allegria.
Cercate di alternare il tipo di allenamento prescelto con qualcosa di più blando e rilassante. ad esempio lo yoga che aiuta a bruciare i grassi, a rilassare i muscoli, le contratture e l’animo. Affiancare due sport all’apparenza opposti potrà aiutarvi a spezzare la monotonia dello stesso movimento, facendo riposare al contempo il vostro corpo.
Inoltre non sminuite i tipi di movimento che andrete ad affrontare, anche una semplice camminata a passo sostenuto vi aiuterà a buttare giù qualche caloria. Ogni tipo di esercizio fisico necessita della giusta motivazione, per non doverlo affrontare come costrizione ma come necessità per stare bene.
Non saltate i pasti nella convinzione di perdere più facilmente peso, perché otterrete solo l’effetto opposto arrivando all’ora di cena affamati come lupi dei Balcani. Piuttosto spezzate la giornata con mini spuntini leggeri e poco calorici: frutta, centrifugati, frullati e noci. Piccoli aiuti che vi accompagneranno senza fatica al pranzo e la cena.
Per quanto riguarda la scelta degli alimenti cercate sempre di combinarli nel modo adeguato, assumendo porzioni graduate in base alla vostra costituzione. Evitate perciò i carboidrati la sera ma preferite una pasto più leggero composto da proteine, anche vegetali, e fibre, oppure una zuppa e una bella insalatona. Durante la notte, a causa della staticità della posa, i grassi tendono ad accumulasi quindi un pasto leggero consentirà il giusto apporto energetico senza eccessi.
Affrontare una dieta o un regime alimentare in modo autonomo, molto spesso conduce al fallimento. Fatevi sempre consigliare da un nutrizionista che potrà indicarvi quantitativi e calorie da bruciare. Qualunque sia il percorso da affrontare fatelo per voi stessi e per la vostra salute, per l’importanza di sentirvi meglio e alzarvi la mattina con una sensazione di benessere.
Articolo originale pubblicato il 16 agosto 2011
Se vuoi aggiornamenti su Diete, Fitness inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Cibi sì, cibi no. E anche alcuni nemici insospettabili della linea. Cosa mangiare e cosa eliminare dalla dieta per dimagrire e rimettersi davvero ...
Stile di vita, alimentazione ma anche l'avanzare dell’età o le cattive abitudini. Tutte cause che rendono le nostre gambe un facile bersaglio pe...
Ingannare il corpo facendogli credere di digiunare. Ecco l'idea alla base della dieta mima digiuno, un protocollo alimentare che simulando il digiu...
Corsa, cyclette, pilates, zumba. Quali sono gli sport più indicati per perdere peso e quante calorie si bruciano in un'ora di fitness?
Starnuti, occhi arrossati, mal di testa. Sono solo alcuni dei sintomi legati alle allergie o all'intolleranza all'istamina. Vediamo, quindi, cos'è...
Esercizi, sane abitudini e qualche piccolo consiglio. Ecco come fare per ritrovare la forma tanto desiderata allenando e mantenendo tonici gli addo...
Può l’alimentazione curare il corpo come una medicina? La risposta è sì, grazie alle proprietà curative degli alimenti. Ecco, quindi, cos’Ã...
La salute del pavimento pelvico è importante sotto molteplici punti di vista. Ecco perché è necessario prendersene cura e allenarlo con gli eser...
Quali alimenti fanno meglio alla nostra salute e perché? Scopriamo insieme cosa e quali sono i cibi basici e i cibi acidi e in che modo agiscono p...