
L'allenamento migliore (da fare a casa) per gambe toniche
Stile di vita, alimentazione ma anche l'avanzare dell’età o le cattive abitudini. Tutte cause che rendono le nostre gambe un facile bersaglio pe...
Dieta dimagrante del fantino, utile a perdere 3 chili in 3 giorni ma sconsigliata poiché propone un menu ipercalorico e non equilibrato.
La dieta del fantino è una tipologia di dieta dimagrante risalente agli anni sessanta. Era ed è usata dai fantini e gli sportivi prima di una competizione ed è per questo che viene detta “dieta del fantino”, poiché è risaputo che il fantino deve essere leggero per non pesare troppo sul cavallo. Nei tempi moderni, viene usata anche da chi desidera sgonfiarsi un po’ in vista di un matrimonio o un evento importante, magari per rientrare in quel vestito che va un po’ stretto e che tanto vorremmo mettere.
Questa dieta dimagrante era utile per chi voleva perdere qualche chilo in poco tempo, difatti, se la si segue è possibile calare di 3 kg in tre giorni. Ma non va prolungata oltre perché essendo una dieta che dispensa 1200 calorie al giorno è fonte di malnutrizione con conseguenze come stitichezza e gonfiore.
È un tipo di dieta dimagrante con un ritmo molto rigido ed è assolutamente sconsigliata dai dietologi poiché, essendo una dieta iperproteica, non è indicata per chi è affetto da problemi ai reni, al fegato, da colesterolo e da pressione alta, quindi meglio farla se si è in buona salute.
Il menù a cui attenersi rigidamente è il seguente:
Colazione: caffè amaro (quindi vietati gli zuccheri).
Spuntino: 1 bicchierino di marsala o di porto con 80 g di parmigiano o 100 g di Emmental.
Pranzo: 150gr di carne magra cotta alla griglia (qualsiasi tipo di carne).
Merenda: 1 bicchiere di marsala o di porto con con 80 g di parmigiano o 100 g di Emmental.
Cena: 150gr di carne magra cotta alla griglia (qualsiasi tipo di carne).
Esiste anche una versione leggermente diversa e un po’ meno rigida:
Colazione: caffè amaro, 80 gr di parmigiano reggiano o grana padano.
Un’ora prima di pranzo: un bicchierino di Porto o Marsala.
Pranzo: 150gr di carne o pesce di qualsiasi tipo ad alternanza.
Un’ora prima di cena: bicchierino di Porto o Marsala.
Cena: 150gr di carne o pesce di qualsiasi tipo ad alternanza.
Come si può dedurre dal menù, sono esulati dalla dieta gli zuccheri, la frutta, i carboidrati e la verdura. In più sono vietate anche le bibite gassate e zuccherate, bisogna bere solo ed esclusivamente acqua anche fuori dai pasti.
Fonti: PourFemme.
Se vuoi aggiornamenti su Fitness inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Stile di vita, alimentazione ma anche l'avanzare dell’età o le cattive abitudini. Tutte cause che rendono le nostre gambe un facile bersaglio pe...
Ingannare il corpo facendogli credere di digiunare. Ecco l'idea alla base della dieta mima digiuno, un protocollo alimentare che simulando il digiu...
Corsa, cyclette, pilates, zumba. Quali sono gli sport più indicati per perdere peso e quante calorie si bruciano in un'ora di fitness?
Starnuti, occhi arrossati, mal di testa. Sono solo alcuni dei sintomi legati alle allergie o all'intolleranza all'istamina. Vediamo, quindi, cos'è...
Esercizi, sane abitudini e qualche piccolo consiglio. Ecco come fare per ritrovare la forma tanto desiderata allenando e mantenendo tonici gli addo...
Può l’alimentazione curare il corpo come una medicina? La risposta è sì, grazie alle proprietà curative degli alimenti. Ecco, quindi, cos’Ã...
La salute del pavimento pelvico è importante sotto molteplici punti di vista. Ecco perché è necessario prendersene cura e allenarlo con gli eser...
Quali alimenti fanno meglio alla nostra salute e perché? Scopriamo insieme cosa e quali sono i cibi basici e i cibi acidi e in che modo agiscono p...