
Fashion Alert: i colori da indossare a Natale
Gli outfit si vestono delle nuance classiche delle Feste trasformate dalle tendenze in sfumature preziose
La dieta dello champagne prevede un apporto calorico di circa 1200-1400 calorie al giorno e due bicchieri di questa preziosa bevanda a cena.
Quando si parla di dieta dimagrante molto spesso si pensa a rinunce e privazioni. Ora finalmente questo concetto può essere ribaltato, perché è in arrivo una dieta che è al contrario sinonimo di lusso, eleganza e piacere: la dieta dello Champagne.
Ideata da Cara Alwill Leyba, la dieta dimagrante dello Champagne permette di perdere peso concedendosi dei veri e propri sfizi ed è adatta soprattutto alle festività natalizie in cui non si può assolutamente rinunciare a questa pregiata bevanda.
Una coppa di Champagne apporta 91 calorie e favorisce la digestione. Inoltre il segreto di questa dieta è che questa bevanda si abbina bene a pasti leggeri e di qualità come salmone affumicato, bagel e insalata verde, piuttosto che ad alimenti grassi come quelli del fast food tipo cheesburger e patatine e questo produce effetti benefici sulla linea e sul benessere.
Senza dimenticare gli effetti positivi sull’umore che uno o due bicchieri di Champagne consumati durante la cena possono provocare. Vediamo quindi uno schema tipo da 1200-1400 calorie al giorno. A colazione fette biscottate integrali con marmellata senza zucchero e un caffè, per lo spuntino della mattina un frutto a scelta, a pranzo una focaccia o un panino con formaggio di capra, peperoni arrostiti e funghi o pesce alla griglia con verdure o un piatto di riso e gamberetti.
Per la merenda del pomeriggio un tè caldo e a cena uno sformato di verdure miste con uno o due bicchieri di buon Champagne. In alternativa si può abbinare a del buon pesce arrosto con purè di verdure o una selezione di formaggi magri e cruditè oppure carne bianca cotta alla piastra e per finire spiedini di gamberi e verdure.
Tra i vari tipi di Champagne è da segnalare il rosé ricco di antiossidanti e quindi ancora più benefico in quanto combatte i radicali liberi. Infine una notazione su come servirlo: sempre freddo, ma non ghiacciato, a una temperatura tra i 6° e gli 8° se è uno champagne giovane e fino ai 10° per uno champagne più maturo o millesimato. Lo Champagne si serve in appositi bicchieri a forma di coppa con piede o nella classica flute allungata.
Fonte: qnm.
Articolo originale pubblicato il 19 novembre 2012
Se vuoi aggiornamenti su Fitness inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Gli outfit si vestono delle nuance classiche delle Feste trasformate dalle tendenze in sfumature preziose
Semplici da realizzare anche a casa, ma di sicuro effetto: 5 hairstyle da copiare
I colori di tendenza, le proposte homemade e gli spunti per farvi aiutare dai più ...
Le proposte originali, ma anche sofisticate, per abbinare i christmas jumper
Kit per la cura della pelle del viso, delle mani, del corpo, ma anche della ...
Quest’anno le feste saranno più intime: come vestirsi per sentirsi a proprio agio ma senza ...
Sotto l’albero non possono mancare le proposte per la casa, tra candele, tecnologia utile e ...
Multicolor, nelle tinte simbolo delle feste, con ispirazione nordica: ecco le idee per i colori ...
Non siete sicuri di sapere come decorare l’albero per ottenere un risultato indimenticabile? Ecco la ...
Come fare per liberarsi di qualche chilo di troppo e disintossicare il corpo dalle tossine ...