
Esercizi e dieta: il giusto mix per snellire le gambe
Quali sono gli esercizi più indicati e qual è la giusta alimentazione da seguire per dimagrire le nostre gambe? Ecco tutto ciò che c'è da saper...
L'assunzione delle proteine del latte nella dieta è importante per prevenire malattie come l'osteoporosi, una ricerca canadese ne dimostra la relazione.
L’osteoporosi è una malattia dell’apparato scheletrico, che rende le ossa fragili perché povere di minerali, e, quindi, aumenta il rischio di fratture anche a causa di traumi minimi. Una dieta a base di proteine del latte può aiutare a prevenire la malattia, ma anche un’adeguata e costante attività fisica e un consumo ridotto – se non pari a zero – di alcool e tabacco sono da considerarsi degli impegni cautelativi contro l’osteoporosi.
Questa malattia è particolarmente diffusa, tanto che l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha previsto 6.300.000 fratture di femore per il 2050, causate dall’osteoporosi. La frattura al femore, infatti, insieme a quella al polso e alle vertebre costituiscono una delle conseguenze più comuni della malattia. Nel primo caso, però, il ricovero e l’intervento chirurgico con inserimento di protesi sono spesso indispensabili. Negli altri casi, il processo conseguente è meno drammatico, ma doloroso.
Le donne sono colpite maggiormente dall’osteoporosi rispetto agli uomini, soprattutto dopo l’ingresso nella menopausa. Non esiste a oggi una cura per la malattia, quindi la prevenzione è di fondamentale importanza sin dalla giovane età, cercando di raggiungere un’adeguata massa ossea.
Una dieta equilibrata, quindi, a base di calcio e proteine del latte è assolutamente raccomandata. La quantità minima di calcio necessaria quotidianamente è stimata in 1/1,2 g, ma non sempre si riesce a raggiungerla. L’assunzione di latte e derivati è perciò fondamentale, anche se si sta affrontando una dieta dimagrante.
Infatti, è stato recentemente dimostrato dagli scienziati della McMaster University in Canada che una dieta ipocalorica che prevede un adeguato consumo di proteine del latte – ma povera di carboidrati – sia maggiormente protettiva nei confronti dell’osteoporosi, soprattutto nelle donne in sovrappeso.
Lo studio in questione ha coinvolto tre gruppi di donne volontarie, sottoposte a una particolare dieta a base di latticini e una frequente attività fisica. Dopo sedici settimane, gli studiosi canadesi hanno scoperto che le donne in premenopausa, quelle obese e quelle in sovrappeso erano dimagrite e avevano contemporaneamente rinforzato le proprie ossa.
Dieta e attività fisica quindi: l’esercizio irrobustisce le ossa, favorendo una maggiore mineralizzazione scheletrica. Stare lontani dalla sedentarietà e cercare di mantenere uno stile di vita attivo, senza per questo diventare atleti, possono essere sufficienti per tenere lontana l’osteoporosi. Sconsigliato è il nuoto, perché il movimento in acqua non grava sullo scheletro, mentre la ginnastica e la danza aumentano la sicurezza nei movimenti, abbassando notevolmente il rischio di cadute.
Infine, ma importante come i punti elencanti sopra nella prevenzione della malattia, è il consumo ridotto di alcolici e di tabacco. La dipendenza da queste due sostanze può causare tante pericolose patologie, oltre che l’osteoporosi, quindi starne alla larga è comunque consigliato.
Fonte: Osteoporosi.
Se vuoi aggiornamenti su Diete, Fitness inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Quali sono gli esercizi più indicati e qual è la giusta alimentazione da seguire per dimagrire le nostre gambe? Ecco tutto ciò che c'è da saper...
Un regime alimentare restrittivo in grado di risolvere le adiposità localizzate nella zona dei fianchi, cosce e glutei. Parliamo della dieta olopr...
Come fare per rassodare l'interno coscia, uno dei punti più insidiosi e difficili da mantenere in forma? Attraverso l'alimentazione e la giusta at...
Come fare per prevenire e risolvere tutti i disturbi legati alla gastrite? Semplice, seguendo una dieta (e uno stile di vita) ad hoc. Scopriamo ins...
Semplice da utilizzare, comoda sia in palestra che a casa propria e adatta a tutti. Parliamo dell'ellittica, uno strumento per restare in forma e r...