
Aerobica, come mantenersi in forma ovunque (a ogni età)
Mantenersi in forma e perdere peso senza andare in palestra è possibile? La risposta è ...
Il menu da seguire per mantenersi in forma e i migliori snack da portare in palestra.
Il segreto di un fisico magro e asciutto non risiede in digiuni e diete dimagranti privative, ma nel giusto mix di dieta e sport, all’insegna di uno stile di vita sano: per questo è così importante capire cosa mangiare prima e dopo gli allenamenti.
Una alimentazione corretta e mirata per chi fa sport permette di non ingrassare, di combattere la fatica, di potenziare la muscolatura.
Naturalmente sia la dieta che il programma di allenamento devono essere mirati e personalizzati da professionisti di settore, come il nutrizionista o il dietologo e il personal trainer, perché dipendono dagli obiettivi che si vogliono raggiungere. Allenamento e alimentazione sono diversi per una persona che deve perdere molti chili in eccesso rispetto a quelli per una persona che mira all’aumento della massa muscolare.
In questa breve guida, a puro scopo illustrativo, la redazione ha preso in considerazione una figura ideale che va in palestra o a correre due o tre volte a settimana, che vuole perdere qualche chilo di troppo o mantenersi in forma.
Ecco come scegliere i cibi giusti per coniugare dieta e sport, cosa mangiare prima e dopo gli allenamenti.
Chi fa sport e non ha bisogno di dimagrire molto può affidarsi a una dieta equilibrata con 5 pasti giornalieri. Da evitare grassi, insaccati, formaggi stagionati, dolci industriali, prodotti da forno, piatti pronti, alcol e bibite gassate. Nel piatto mettete carni bianche, pesci magri, uova, formaggi magri, cereali integrali e tanta frutta e verdura di stagione. Fondamentale anche la cottura, che deve essere semplice, come al vapore e alla piastra. Gli alimenti si possono poi condire con limone, olio extravergine di oliva e spezie.
Un esempio di menu giornaliero può comprendere:
Chi deve dimagrire, salvo diversa indicazione del medico, può fare attività fisica a digiuno: questa accortezza permetterà di andare a intaccare i grassi presenti nel corpo, non disponendo di zuccheri in circolo.
Chi mira al potenziamento muscolare può assumere prima delle sessioni delle proteine solubili (20gr circa) da sciogliere in acqua o in alternativa uno yogurt greco magro.
Per chi ha bisogno di energia, in generale, arriva in soccorso una manciata di frutta secca.
L’idratazione durante la performance è fondamentale e, durante l’estate, all’acqua può essere aggiunta una bustina di Sali minerali.
Gli snack da portare in palestra per uno spuntino a fine allenamento dipendono anche qui dagli obiettivi che ci si pone. In generale sono utili per:
Se lo sforzo è stato grande o se non avete mangiato nulla prima dell’allenamento via libera, nei 15 minuti successivi, a yogurt greco, frutta o frutta secca. Se non avete problemi di linea potete reintegrare con alcune gallette di riso. Se il pasto principale è vicino, invece, puntate direttamente su quello.
Se vuoi aggiornamenti su Fitness, In Forma inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Mantenersi in forma e perdere peso senza andare in palestra è possibile? La risposta è ...
È possibile perdere peso e mantenersi in forma anche senza andare in palestra? La risposta ...
È davvero possibile dimagrire in palestra? La risposta potrebbe essere sì, ma solo se attività ...
Come fare per mantenersi in linea e disintossicare il corpo anche nei mesi più freddi? ...
Scopriamo cos'è il kettlebell, uno strumento dalle origini antiche capace di tonificare e rinforzare la ...
Quali sono gli alimenti più appropriati per prevenire e combattere la cellulite? Scopriamo cos’è la ...
Correre fa bene, lo dicono tutti. Ma sarà vero? Scopriamo insieme quali sono i benefici ...
Cos'è il crossfit, come si esegue e perché questo allenamento ad alta intensità è così ...
Ogni giorno si eseguono movimenti che, se effettuati correttamente e nella giusta postura, possono diventare ...
Liberare il corpo dalle tossine della vita quotidiana per mantenere il corpo in salute. Scopriamo ...