Digestione lenta: cause e rimedi
Approfondiamo, per chi soffre di digestione lenta, cause e rimedi insieme ad alcuni consigli per prevenire e alleviarne i sintomi non appena si presentano.
Approfondiamo, per chi soffre di digestione lenta, cause e rimedi insieme ad alcuni consigli per prevenire e alleviarne i sintomi non appena si presentano.
La digestione lenta e difficile è purtroppo un problema di tantissime persone ed è tipico di chi soffre di dispepsia. Approfondiamo così, per chi ne soffre, cause e rimedi insieme ad alcuni consigli per prevenire e alleviarne i sintomi quando si presentano e sentirsi così un po’ meglio.
Le cause che possono portare a una digestione lenta possono essere diverse anche se per lo più questi tipi di disturbi sono dovuti a uno stile alimentare e di vita scorretto, e sono nello specifico:
Come anticipato, è uno stile di vita scorretto che porta più facilmente a una digestione lenta. Abitudini personali errate come saltare i pasti, o farne troppo pochi e troppo abbondanti, eccedere con grassi, fritti e alcolici sono tutte cause scatenanti dei disturbi digestivi, inoltre chi conduce una vita sedentaria può soffrire di un transito intestinale rallentato e pertanto il suo stomaco può impiegare molto di più a digerire il cibo.
A ogni modo anche chi segue uno stile di vita sano può avere problemi di digestione lenta, legati magari al consumo di certi farmaci o di certi alimenti, spesso responsabili di questo disturbo, come:
Quando si parla di digestione lenta i rimedi non sono mai abbastanza e, a volte, anche prendendo certe accortezze i disturbi rimangono. In questo caso consultare il proprio medico di fiducia, mentre in generale è possibile seguire i seguenti consigli per ridurre questo problema:
Tra i rimedi naturali per combattere la digestione lenta vi sono poi il carbone vegetale, i semi di finocchio, la liquirizia, anice e radici di zenzero e di genziana da usare per gli infusi. Qualora questi accorgimenti non dovessero bastare, si consiglia di rivolgersi al proprio medico di fiducia, il quale indirizzerà verso i giusti farmaci da banco.
Articolo originale pubblicato il 1 agosto 2016
Se vuoi aggiornamenti su Diete, Fitness inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La salute del pavimento pelvico è importante sotto molteplici punti di vista. Ecco perché è necessario prendersene cura e allenarlo con gli eser...
Quali alimenti fanno meglio alla nostra salute e perché? Scopriamo insieme cosa e quali sono i cibi basici e i cibi acidi e in che modo agiscono p...
Come fare per avere gambe e glutei (ma non solo) sempre in forma e tonici? Basta eseguire dei semplici esercizi con le cavigliere, in modo costante...
Anche se bisognerebbe sempre rivolgersi a un medico esperto, la tentazione di seguire una dieta fai da te è sempre dietro l’angolo. Vediamo, qui...
Come fare per allenarsi in modo sicuro, mirato e completo? Eseguendo specifici esercizi con la fitball, la palla tipica dello yoga e del pilates da...