
Esercizi con manubri a casa, quali eseguire per un corpo tonico e in forma
Riportare tonicità e benessere al corpo in modo semplice e a casa propria? Ecco alcuni esercizi con manubri a casa e consigli su come eseguirli
Dimagrire velocemente: ecco come fare seguendo le diete più gettonate da attori e atleti.
Come dimagrire velocemente? Capita molto spesso di chiedersi come facciano gli attori e gli atleti a mantenersi in forma, a perdere chili rapidamente e mantenere un fisico tonico e sempre in forma. In realtà, praticamente la maggior parte di questi ricorre a semplici diete che sono conosciute in tutto il mondo e possono essere seguite anche da tutti.
Tra le star di Hollywood sono in molti – specie le attrici – i volti fissati con una forma fisica perfetta, venendo invidiati così dalle donne di tutto il mondo. A volte si tratta di semplici accorgimenti nell’alimentazione di tutti i giorni, altre delle vere e proprie diete da seguire rigorosamente passo per passo. Queste ultime sono consigliate agli atleti i quali, per riuscire mantenere muscoli e corpo al passo con gli sforzi fisici, devono assumere una certa quantità di alimenti con un adeguato apporto di proteine piuttosto che di carboidrati o grassi. Ecco quindi alcuni esempi di diete tra quelle preferite dalle star del cinema e dagli atleti.
Scelta da volti come Eva Mendes, Megan Fox e Robert Pattinson, la dieta dei cinque fattori è un programma per perdere peso ideato dal personal trainer della Fox, Harley Pasternak, prevede l’assunzione di circa 1200 chilocalorie al giorno e si basa – proprio come suggerisce il nome – su cinque regole fondamentali: fare cinque piccoli pasti al giorno, mangiare alimenti ricchi di fibre (verdura, cereali, legumi, frutta, ecc), mangiare cibi ricchi di proteine (carne e pesce), cucinare il cibo in modo leggero ed eliminare le bevande gassate, alcoliche e zuccherate. Questi semplici fattori aiuteranno ad accelerare il metabolismo e a tappare il senso di fame. Ovviamente come tutte le diete che si rispettino dovrà essere accompagnata da una regolare attività fisica (almeno tre volte a settimana) e integrare dei liquidi con almeno due litri d’acqua al giorno.
Come la dieta dei cinque fattori, anche quella a zona è seguita da molti volti del cinema, tra questi anche Jennifer Aniston, Sanda Bullock, Renée Zellweger e ancora Elle Mc Pherson, Sarah Jessica Parker e Kevin Costner. Questo regime alimentare, inventato negli anni ’90 dal biochimico statunitense Barry Sears, è noto anche come il “metodo 40-30-30” (per l’apporto al 40% di carboidrati a basso carico glicemico, 30% di proteine e 30% di grassi sani) e consiste principalmente nel trovare proprio la “zona”, ovvero un punto di equilibrio ormonale controllando non solo le concentrazioni di insulina, gli eicosanoidi ed il glucagone. Il tutto sempre condito con una dose moderata di attività fisica giornaliera.
Ideata dal dottore canadese Mauro di Pasquale la dieta Metabolica è un regime alimentare non solo seguito da molte star di Hollywood (tra questi specialmente Jennifer Lopez) ma anche moltissimi artisti e sportivi. Questo perché la dieta propone un apporto di proteine, carboidrati e grassi soprattutto per sforzi fisici più o meno notevoli, ma permette anche di perdere fino a dieci chili in quattro settimane. Questo è possibile perché alcuni alimenti assunti nel corso della dieta – che in genere dovrebbe durare quattro settimane, altrimenti si può incorrere in effetti indesiderati – hanno un potere che permette di bruciare i grassi in maniera veloce aiutando a riattivare il metabolismo. In genere in una dieta metabolica bisognerebbe mangiare cinque volte al giorno, senza saltare i pasti, mangiando ogni 3-4 ore (ovviamente non mentre si dorme). Ovviamente, affinché la dieta possa risultare efficace – non solo per gli atleti – è consigliato di svolgere un’attività fisica almeno tre volte a settimana.
Scelta dai grandi atleti – Kobe Bryant per citarne uno – la dieta Paleo è un’alimentazione remota, primitiva (per questo il nome di Dieta Paleolitica). Questa quindi ha l’obiettivo di portare l’individuo alle prime abitudini di milioni di anni fa a contatto con la natura e le proprie, vere, radici con l’intento di far riguadagnare non solo il proprio peso forma ma anche il tono muscolare, l’energia e un senso di “ringiovanimento” e di benessere fisico con la scomparsa – in alcuni casi – di problemi digestivi ma anche e allergie, asma e diabete. La dieta Paleo dovrebbe essere composta principalmente da grassi saturi ed insaturi, mentre il resto dovrà essere compensato da proteine animali (carne o pesce) e grassi: il tutto senza badare alle calorie o alle porzioni. In genere vengono moderate le quantità di frutta e noci mentre sarebbero da eliminare tutti i cereali, i legumi e ancora gli oli vegetali e idrogenati (margarina, olio di arachidi, di semi di girasole, ecc), lo zucchero e le bevande zuccherate, succhi confezionati, i latticini (tranne il burro chiarificato). Per questa dieta, tuttavia, non bisognerebbe eccedere troppo con l’allenamento fisico: bastano pochi allenamenti ma brevi ed intensi.
Foto: Shutterstock
Articolo originale pubblicato il 10 febbraio 2015
Riportare tonicità e benessere al corpo in modo semplice e a casa propria? Ecco alcuni esercizi con manubri a casa e consigli su come eseguirli
In un'intervista al New York Times, l'imprenditrice digitale ha rivelato che proverebbe di tutto, anche cose estreme, per fermare il tempo e restar...
Come fare per allenarsi in estate, senza stress ma con tanti benefici per corpo e mente? Ecco gli sport migliori e qualche utile consiglio
Quali sono gli esercizi per dorsali più efficaci da praticare a casa o in palestra per mantenere sana e forte la propria schiena? Scopriamolo insi...