
Let's cook: i migliori stampi per dolci in silicone
Con la stagione delle feste in arrivo, DireDonna vi guida nella scelta dei migliori stampini per muffin, cupcake & co.
Dolci non troppo pesanti e dedicati alle domeniche post festività, in cui il dessert non può mancare ma è meglio evitare di caricarsi di calorie.
I dolci sono sempre molto calorici o ce ne sono alcuni che si possono ben prestare a essere funzionali anche alla depurazione che segue dopo le feste? Non tutti i dolci sono molto calorici, per cui esistono delle vere e proprie ricette di dessert gustosi o spuntini dolci, che possono incontrare il gusto di tutti e non facciano ingrassare troppo pur restando molto golosi. Ecco alcuni consigli su come muoversi in cucina, gli ingredienti da privilegiare, quelli con i quali non eccedere e quelli da evitare.
Tra le ricette di dolci che possono prestarsi a non essere troppo calorici c’è un grande classico, ossia la torta di mele, che è tale in quanto non presenta un eccessivo contenuto di zucchero. Analogamente, un buon dessert è anche una fetta di crostata con gelatina e frutta mista. Il segreto qui per evitare le calorie è non farcire la crostata con troppa crema, ma al limite compensare con la gelatina. La frutta, soprattutto quella di stagione è molto gustosa e contiene la dolcezza di uno zucchero che è contenuto nella frutta stessa, è naturale e per giunta non raffinato. Da provare anche i dolci fatti con zucchero di canna: se ne usa meno rispetto a quello raffinato, ma è infinitamente più dolce.
=> VAI alle altre ricette light
In generale la crostata è l’ideale per un dessert non troppo pesante, magari anche farcita con marmellata fatta in casa. La marmellata va privilegiata perché meno calorica e pesante della crema e inoltre aiuta l’intestino a mantenere la propria regolarità, in particolare quando è fatta con pezzetti di frutta. Così via libera anche alle brioche con marmellata, purché non siano a base di pasta sfoglia, che, contenendo molto burro, non si presta ai nostri scopi.
Infine, da provare sono i ciambelloni al forno. In generale, un altro ingrediente da evitare è anche il cioccolato, anche se qualche eccezione si può fare, sempre senza esagerare. Così, i ciambelloni possono essere farciti con gocce di cioccolato, vere gocce di cioccolato, non surrogato, anche perché, sebbene si stiano facendo dei sacrifici, qualche concessione è sempre ammessa. Anche l’utilizzo del miele al posto dello zucchero, laddove sia possibile, è consigliabile, ma senza eccessi.
=>Scopri come scegliere gli ingredienti per i dolci
Articolo originale pubblicato il 12 gennaio 2013
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Hotel e Ristoranti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Con la stagione delle feste in arrivo, DireDonna vi guida nella scelta dei migliori stampini per muffin, cupcake & co.
Primo, secondo, contorno e l’immancabile dolce: le proposte della redazione.
In estate difficile resistere a una pausa fresca e dissetante: le nostre proposte leggere alla frutta, allo yogurt, a menta e limone e perfino al c...
Una piacevole alternativa a quella dolce durante la dieta dimagrante e per restare in forma.
Ciambellone morbido e facile: 3 ricette dolci per fare la colazione, dal ciambellone all'olio extravergine di oliva alla chiffon cake e bundt cake.
Ricette romantiche per stupire il partner con cioccolato, spezie e aromi: 5 dessert perfetti per festeggiare il giorno di San Valentino
I dolci di Carnevale tradizionali in versione leggera e fragrante perché cotti al forno: dalle castagnole alle chiacchiere e ai ravioli.
Nella cornice milanese della factory di Sonia Peronaci, Lidl ha presentato i prodotti di alta gamma della sua linea Deluxe: una gioia per gli occhi...
Cena gustosa ma anche light? Ecco 7 idee da copiare subito per restare in forma e soddisfare il palato.
In insalata, per un primo piatto estivo, o con condimento al pesto, o ancora nella classica zuppa o come un appetitoso hamburger.