
Ghiaccioli homemade: 5 ricette light
In estate difficile resistere a una pausa fresca e dissetante: le nostre proposte leggere alla frutta, allo yogurt, a menta e limone e perfino al c...
Sono uno dei dolci più amati dagli americani, a metà tra un biscotto e una torta vera e propria: i Whoopie Pie sono composti da due metà al cioccolato e un morbido ripieno di crema.
A metà strada tra un biscotto (cookie) e una torta (pie), i Whoopie Pie sono uno dei dolci più amati dagli americani. Formati da due strati di torta al cioccolato e un ripieno di crema o panna dai più svariati sapori, i Whoopie Pie sono stati per secoli il dolce più diffuso nel Maine e in Pennsylvania.
Tra i due Stati c’è ancora una sorta di controversia per stabilire chi abbia dato i natali al delizioso dolce, ma una cosa è certa, è un dolce di origine Amish. Secondo la tradizione le donne della comunità lo preparavano per il pranzo al sacco degli uomini che, dopo una lunga mattinata di lavoro, davanti al delizioso dolce avrebbero esclamato proprio “Whoopie!” (evviva!).
Secondo la ricetta tradizionale degli Amish, il ripieno tra i due strati di torta andrebbe fatto senza utilizzare prodotti chimici o industriali, mentre al giorno d’oggi i Whoopie Pie vengono farciti molto spesso con una crema di marshmellow, i tipici cilindri di zucchero morbido e colorato. La farcitura classica è a base di formaggio e zucchero oppure caramello.
Le dimensioni sono variabili, si possono trovare sia piccoli come i macarons francesi oppure grandi come un hamburger, ma è più facile trovarli di dimensioni ridotte. Anche se la ricetta tradizionale prevede l’impasto di cioccolato e il ripieno di crema di colore chiaro – uno dei nomi con cui i Whoopie Pie sono conosciuti è proprio “black and white” – le varianti sono innumerevoli.
Si possono preparare al sapore di limone, con farina, lievito, zucchero, uova, latte e scorza di limone. Per la farcitura basterà mixare della panna, dello zucchero e dello zenzero. Tipico prodotto americano, il burro di arachidi da noi non è così diffuso, ma può essere l’ingrediente principale per la farcitura dei vostri Whoopie Pie. Unendo 4 cucchiai di zucchero di canna, 3 di burro di arachidi e del burro, e frustando il tutto fino a ottenere un composto spumoso, avrete un ripieno dolce e gustoso.
Un’alternativa che si stacca notevolmente dalla ricetta classica sono i Whoopie Pie alla fragola. In questo caso le due metà del biscotto saranno di colore chiaro, perché preparati con farina, lievito, zucchero, uova, latte e pezzi di fragola, mentre la crema per la farcitura verrà realizzata montando albumi, pezzi di fragola, burro e zucchero. Il risultato sarà un dolce dal sapore leggero e delicato.
La farcitura sulla parte superiore è opzionale, ma sempre più spesso i Whoopie vengono realizzati con la glassatura o con l’aggiunta di panna fresca, granella di nocciola, o cioccolato fuso. Per il loro aspetto allegro e divertente sono l’ideale per una merenda o un tè con gli amici, ma vanno consumati con moderazione, perché sono estremamente calorici.
Fonte: The New York Times.
Articolo originale pubblicato il 29 settembre 2011
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Hotel e Ristoranti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
In estate difficile resistere a una pausa fresca e dissetante: le nostre proposte leggere alla frutta, allo yogurt, a menta e limone e perfino al c...
Un’alimentazione che si basa sull’antica disciplina indiana che cura corpo e mente e punta a riequilibrare le energie: la guida completa.
Abbiamo assaggiato i piatti tipici dell cucina templare e scoperto come mangiano i monaci buddisti nei fascinosi templi coreani. Curiosi?
Muffin, uova, bacon e tanto altro: mai provato l'english breakfast?
Dal pollo Tikka Masala agli irresistibili samosa: 10 ricette da provare assolutamente.
Ciambellone morbido e facile: 3 ricette dolci per fare la colazione, dal ciambellone all'olio extravergine di oliva alla chiffon cake e bundt cake.
Ricette romantiche per stupire il partner con cioccolato, spezie e aromi: 5 dessert perfetti per festeggiare il giorno di San Valentino
I dolci di Carnevale tradizionali in versione leggera e fragrante perché cotti al forno: dalle castagnole alle chiacchiere e ai ravioli.
Nella cornice milanese della factory di Sonia Peronaci, Lidl ha presentato i prodotti di alta gamma della sua linea Deluxe: una gioia per gli occhi...
Dall'empanada alla paila marina, ecco alcuni dei piatti più caratteristici.