
Ariana Grande: happy B-Day alla reginetta del pop
Da attrice a cantante, la giovane artista ha conquistato un'intera generazione di fan
Personalmente sono sempre stata contraria al femminismo, così come lo sono agli -ismi in generale. E se rispetto le battaglie che sono state compiute dalle donne che hanno vissuto prima di me e che mi hanno portato ad usufruire di diritti oggi acquisiti e scontati, ma che nel passato non lo erano affatto, dall’altra parte penso che il femminismo abbia generato anche i suoi mostri. Così come qualsiasi altro fenomeno che ha anche i suoi risvolti negativi.
Io sono sempre stata per la parità dei generi ma contemporaneamente per il rispetto delle naturali differenze che caratterizzano uomini e donne (mi limito a uomo e donna per non allargare ulteriormente il discorso), per la collaborazione tra i sessi, per la non preclusione di nulla da nessuna delle due parti. Non appoggiare il femminismo non significa necessariamente gettare fango sulle battaglie compiute in passato o arrendersi all’egemonia maschile e maschilista. Significa semplicemente, almeno per quello che mi riguarda, ripudiare una categoria, rifiutarsi di far parte di un “clan” e voler invece conquistare il mio diritto di essere donna sul campo: impegnandomi nel lavoro, cercando di dare il mio contributo alla società, trovando negli uomini degli alleati e non dei nemici da combattere.
Intanto sui social è partita la campagna #womenagainstfeminism, donne contro il femminismo, che sta facendo parecchio discutere. Il perché? Beh perché ovviamente come tutti i grandi temi etici e sociali si è acceso lo scontro tra chi è a favore del femminismo e chi è contrario; tra chi insulta le giovani che si dicono antifemministe e chi pensa che il concetto di femminismo sia ormai superato. Ma se quest’ultima affermazione è valida nei Paesi occidentali, in altre realtà del mondo non lo è affatto (pensiamo soltanto all’India e ai terribili fatti di cronaca che vedono le donne vittime di orribili violenze).
Nella gallery vi proponiamo i selfie di alcune di queste moderne antifemministe, che si fotografano mentre mostrano i loro messaggi contro il femminismo: “Non ho bisogno del femminismo perché in quanto donna occidentale non sono oppressa e nemmeno tu lo sei“, “Non ho bisogno del femminismo perché il vero femminismo riguarda le pari opportunità” o ancora “Non ho bisogno del moderno femminismo perché credo nell’amore incondizionato per ogni essere umano“. A voi decidere da che parte stare, se volete schierarvi.
(gallery photo credit: Twitter)
photo credit: ( kurtz ) via photopin cc
Articolo originale pubblicato il 25 luglio 2014
Se vuoi aggiornamenti su Gossip, Gossip Italiano inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Da attrice a cantante, la giovane artista ha conquistato un'intera generazione di fan
Dalla morte di Lady Diana all'incontro con Kate Middleton, il lieto fine dell'erede al trono ...
Controversa, amante del vintage, e spesso al centro di polemiche, ecco chi è Lizzie Grant
Il marito della Regina Elisabetta II spegne 99 candeline e festeggerà con un pranzo nel ...
L'attrice spegne 45 candeline, tra successi, scandali e impegni umanitari