
Amore a distanza: a lezione di sexting
Le parole per stuzzicare lui o lei, tra piacere e dolore, malizia e attesa
Twitter, fantastico sottobosco umano. Non sono diventata poetica, è un modo diplomatico per dire che ci trovi gente di tutti i tipi. Perché noi donne sappiamo che usare una parola piuttosto che un’altra – ma che significa esattamente l’opposto – è un’arte in cui amiamo dilettarci. Dopo aver stilato la classifica sugli uomini e le loro 5 categorie è giunto il momento dell’altra faccia della medaglia, la metà della mela, quelle che “vengono da Venere”, chi ti accoppia i calzini spaiati , insomma… Colei che fornirà battute sulle suocere da raccontare al bar nonché detentrice del mal di testa ad honorem. Ammetto che è arduo individuare e piazzare una donna in una di queste categorie, sia per l’impalpabilità con cui alcune agiscono sia perché si è un po’ di tutto, a seconda del momento (battute sul ciclo mestruale non concesse).
– La barista: attiva tra le 6:30 e le 8:30 del mattino. Probabilmente una mamma o pensionata. Questa si divide in A)Barista capostazione: posta foto di colazioni prese da google e augura a tutti i propri follower il buongiorno, guida trenini di menzioni allegando, di volta in volta, la stessa immagine; e B)Barista genuina: la foto è veritiera e scattata sul momento, non è molesta, ci tiene a non spammare e a non farti girare le palle all’alba. In entrambi i casi vengono abbandonate da utenti a dieta o glicemici. Non comunicano il menù di pranzo e cena, da capire se perché saltano il pasto o per lasciare un alone di mistero.
– La strategica: ambisce a guadagnare seguito in brevissimo tempo. A questo punto le tecniche da adottare sono le foto sexy – ma finto ingenue – o la polemica a tutti i costi (che approfondirò più giù). Un mix di entrambi crea un fenomeno. La strada “Hot” può essere figurativa o discorsiva, nel primo caso ci saranno prove della prorompente fisicità, ma deve sembrare tutto molto casuale: “Ops, mi è caduta la matita, mi chino per raccoglierla..” e taaac! Posa che allude a pratiche del kamasutra da pagina 1 a 185. Nel secondo caso è una sorta di 50 sfumature di Twitter, e via di esplicito racconto sessuale. Il follower tipo è il celeberrimo morto di figa con l’ambizione di essere seguito per poter scambiare caldi messaggi privati con la musa ispiratrice dell’autoerotismo.
– La cacciatrice: segue prevalentemente uomini dalle dolci parole. Commenta ogni singolo tweet del favorito e immagina una famiglia e dei figli con lui. Questo nel 10% dei casi, il resto si accontenta di un motel e una fuga nella pausa pranzo. Per questo la cacciatrice DOC non si sposta oltre i 20 Km dalla base e predilige chi si localizza. Gli stadi della cacciatrice sono pura avanguardia, al limite tra lo stalking e il corteggiamento. Prima una pioggia di stelline e RT, una volta ottenuto il follow back un timido messaggio di complimenti alla preda. Pausa per farsi desiderare. Altro messaggio-scusa per ricordargli che esiste. Se la fortuna la assiste si passa al contatto WhatsApp, poi la telefonata e via con l’appuntamento per prendere un caffè o una cena. [Legenda: Caffè=sesso selvaggio in autogrill; Cena= Sesso selvaggio a casa di uno dei due, se va bene la prima si continua, può definirsi un’audizione]. Raramente scatta la storia d’amore. Quando succede l’uomo preferisce non palesare la cosa per evitare di ricordare anniversari e di doverla retwittare per il compleanno.
– Polemica di secondo nome: egocentrica, ama litigare per il gusto di farlo e per attirare l’attenzione dei curiosi, se butta bene sarà l’argomento del giorno e finirà nella teca degli indimenticabili: Vendommerda. Prende di mira gente con moltissimi follower. Si creeranno fazioni che spalleggiano l’uno, l’altro o entrambi se si tratta di utenti doppiogiochisti. Condisce il tutto con parolacce e dopo il flame continua a lanciare frecciatine per giorni. Nel caso di litigio donna-donna siamo dinanzi al catfight, i più gustosi tra l’altro. Nel caso uomo-donna tutto verte sul maschilismo, tra gentili donzelle invece sarà un continuo ping pong di accuse sessuali sui facili costumi dell’altra. Se una delle due è stata col fidanzato dell’altra vince a tavolino. Avvertenze: anche se estraneo ai fatti ne verrai messo a conoscenza tuo malgrado tramite retweet e commenti divertiti. Epilogo: dopo alcuni mesi sono migliori amiche e ti macchiano di melassa la TL.
– Donna di mondo: apparentemente estranea a qualsiasi cosa accada nel mondo social, ne è una vorace frequentatrice. Sa tutto di tutti, osserva tantissimo ma non può permettersi di perdere l’aura di “persona troppo richiesta, risucchiata dai viaggi e da una vita pienamente appagante”. Si divide a sua volta in A)Spammer: twitta ogni 5 minuti quanto la quotidianità sia frenetica e di volere l’istituzione di una giornata da 48 ore, gliene basterebbe una da 12 se non twittasse così spesso; B)Snob: non si palesa più di una volta a settimana e avverrà con una foto dell’ultimo acquisto chic e della cena al ristorante giusto. Adora essere considerata ma la scarsa presenza ne pregiudica l’importanza nel social, quindi sbraita accuse verso chi il mezzo lo usa davvero. Epiteto preferito: sfigato.
E io, a quale appartengo? A quella che fa le liste.
Seguite @ItsCetty anche su Twitter e sul suo blog.
photo credit: Thomas Hawk via photopin cc
Articolo originale pubblicato il 24 aprile 2013
Se vuoi aggiornamenti su Amore, Relazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Le parole per stuzzicare lui o lei, tra piacere e dolore, malizia e attesa
Celebriamo uno dei poeti che più ricorrono quando si parla di versi d'amore: nato il 4 febbraio del 1900, Prévert è stato anche sceneggiatore, a...
Tra viaggi e gioielli, concerti e Polaroid, la nostra guida con le proposte più interessanti, spendere e cosa dice il galateo.
Le idee per rendere eleganti e fresche le nozze con i fiori, i dettagli dell’abito da sposa, le decorazioni, la torta, le bomboniere, la tavola.
Cosa dice la buona educazione su busta con i soldi e lista di nozze, su budget e bonifici bancari come regali di matrimonio?