È meglio mangiare prima o dopo la palestra?
Vietato appesantirsi ma anche fare attività fisica a digiuno: ecco allora come valutare se è meglio mangiare prima o dopo la palestra.
Vietato appesantirsi ma anche fare attività fisica a digiuno: ecco allora come valutare se è meglio mangiare prima o dopo la palestra.
Per sfruttare al meglio i benefici dell’attività fisica è necessario abbinarla alla giusta alimentazione, ma la domanda è spesso questa: è meglio mangiare prima o dopo la palestra?
Scegliendo infatti gli alimenti sbagliati prima di fare sport si rischia di sovraccaricasi eccessivamente e quindi di rendere difficoltoso l’esercizio fisico; d’altro canto andare in palestra a digiuno può comportare spiacevoli cali di zuccheri oltre che il pericolo di ritrovarsi subito dopo affamati e di vanificare così ogni sforzo fatto.
L’ideale è bilanciare al meglio cibo e allenamento anche tenendo conto dell’orario in cui si va in palestra: a seconda di quale momento della giornata si sceglie per l’attività fisica, si potrà puntare infatti su determinati cibi, sia che si tratti di uno spuntino che di un vero e proprio pasto. In ogni caso, mai far mancare al corpo la giusta idratazione.
Ecco allora degli esempi di cosa mangiare prima e dopo la palestra a seconda dell’orario.
Articolo originale pubblicato il 17 luglio 2017
Se vuoi aggiornamenti su Diete, Fitness inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
È possibile perdere peso e mantenersi in forma anche senza andare in palestra? La risposta ...
È davvero possibile dimagrire in palestra? La risposta potrebbe essere sì, ma solo se attività ...
Scopriamo cos'è il kettlebell, uno strumento dalle origini antiche capace di tonificare e rinforzare la ...
Correre fa bene, lo dicono tutti. Ma sarà vero? Scopriamo insieme quali sono i benefici ...
Cos'è il crossfit, come si esegue e perché questo allenamento ad alta intensità è così ...
Ogni giorno si eseguono movimenti che, se effettuati correttamente e nella giusta postura, possono diventare ...
In cosa differiscono queste due pratiche, entrambe utili per alleviare mal di schiena e stress ...
Un attrezzo utile per prevenire gli infortuni e migliorare il recupero post allenamento: la guida
Da quelli da viaggio alle proposte più spesse per ammortizzare la schiena, i prodotti da ...
Uno strumento indispensabile per chi ama le lunghe passeggiate o per chi si allena con ...