
Come gestire una relazione sul luogo di lavoro
Non ci si dovrebbe mai innamorare tra colleghi, eppure molto spesso accade: ecco qualche consiglio per gestire al meglio una relazione sul luogo di...
Quali errori di stile possono compromettere la carriera? Al bando colori sgargianti e pettinature da teenager: meglio un look maschile, ma non troppo...
Alcuni errori di stile possono compromettere la carriera? Anche se l’immagine esteriore non è tutto, sul posto di {#lavoro} è rilevante più di quanto si possa pensare soprattutto se si desidera fare carriera.
Secondo Maggie Jessup, autrice del libro “Fame 101” e ideatrice della formula perfetta per acquistare celebrità, che a suo parere si ottine coniugando personal branding, pubblicità, promozione della propria immagine e sviluppo finanziario personale, lo stile è parte integrante del successo e della carriera di una persona.
Questo non vuol dire che dobbiamo forzare il nostro modo di vedere la {#moda}: vestiti e i colori devono essere scelti accuratamente tenendo conto della nostra persona, e non indossati a tutti i costi. Si dovrebbe scegliere, tra le varie alternative, quella che più si addice alle fattezze del nostro corpo. Ma cosa è necessario bandire dal nostro guardaroba per fare carriera?
Ogni vestito deve essere appropriato all’età: se vogliamo sentirci più giovani non possiamo farlo sul luogo di lavoro vestendoci da teenager, poiché così non verremo prese sul serio e perderemmo credibilità, necessaria per avanzare nella professione.
I colori devono seguire le stagioni ma anche accostarsi al colore della pelle: mai osare con gradazioni sgargianti e fluorescenti, poiché anche in questo caso l’immagine che diamo di noi sarebbe poco credibile. Oltre al classico tailleur è possibile optare per un look maschile, anche gessato, da abbinare a un paio di tacchi eleganti senza mai dimenticare la praticità.
Uno stile sobrio, quindi, che tuttavia non significa imitare completamente i colleghi maschi: le nuance non devono essere solo nero e grigio, ma dovrebbero spaziare dal camoscio al tessuto lucido laminato, alla sfumatura moka, giungendo fino al color avio ma restando sempre su toni opachi.
Anche gli accessori contano, e non devono passare in secondo piano soprattutto quando il capo scelto non ci convince. Meglio prediligere quelli più ricercati, che sono in grado di nobilitare anche un look mediocre e aggiungono personalità. Pertanto, al bando ballerine e borse piccole e poco professionali, nel guardaroba non devono mancare maxi pochette con fibia, stivali alti e tracolle in camoscio.
Ma attenzione ai marchi o loghi troppo vistosi: non è consigliabile l’uso di capi e prodotti sfacciatamente riconoscibili. Per non passare mai inosservata la donna in carriera dovrebbe scegliere accuratamente anche l’acconciatura: mai affidarsi a un parrucchiere alle prime armi o prepararsi tinte per capelli fai da te. Infine, meglio evitare di andare dal parrucchiere chiedendo un taglio da liceale: si può scegliere un look aggressivo e allo stesso tempo sbarazzino, ma sempre con equilibrio.
Fonte: SingleMindedWomen
Articolo originale pubblicato il 11 ottobre 2011
Se vuoi aggiornamenti su Abbigliamento, Mamma, Tendenze inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Non ci si dovrebbe mai innamorare tra colleghi, eppure molto spesso accade: ecco qualche consiglio per gestire al meglio una relazione sul luogo di...
Mamme e lavoro: tutti i consigli e i suggerimenti per non sviluppare il senso di colpa che attanaglia molte donne nei confronti dei figli.
La donna ideale è quella che sa come sostenere il proprio uomo e gli sta vicino in ogni situazione: se siete in difficoltà, seguite i nostri cons...
Quando litigano due donne meglio scappare, ma non è solo un luogo comune: sul lavoro è il tipo di conflitto dalle consuenze peggiori.
Maternità prolungata o lavoro? Uno studio afferma che ritornare a lavorare a tempo pieno aiuta a recuperare più velocemente il benessere psicofis...
Cambiare lavoro è una scelta difficile, ma deve essere affrontata se in gioco vi sono i sogni o la soddisfazione personale.
Il lavoro ideale nella comunicazione: ecco nove mestieri adatti a chi ha particolari doti comunicative.
Non riuscite a separare il lavoro dalla vostra vita personale? Ecco qualche consiglio su come farlo, evitando lo stress.
Quali regole del galateo rispettare in ufficio e con i colleghi? Ecco come comportarsi per rendere vivibile l'ambiente di lavoro.
I flirt con i colleghi di lavoro non sono ben visti; secondo una nuova indagine, in molti preferiscono separare vita sentimentale e carriera.