
Arriva online The Ickabog, il nuovo libro di J. K. Rowling
La scrittrice ha voluto subito stroncare qualsiasi ipotesi a riguardo, affermando che la favola per ...
Dal 3 al 5 ottobre Roma ospiterà l’EuroHop Beer Festival, il Salone Internazionale della Birra Artigianale. Per la nuova edizione si è deciso di dare ancora più spazio alle eccellenze italiane ed estere allargando l’offerta birraria e creando dei momenti di incontro, degustazione e didattica sul mondo della birra artigianale. La location sarà ancora una volta la splendida cornice del Salone delle Fontane all’Eur, che per l’occasione sarà ampliata con l’utilizzo dell’intero piazzale esterno.
EurHop Beer Festival è un evento a invito. La selezione dei birrifici partecipanti, tra i migliori italiani ed internazionali, è operata dallo storico pub Ma Che Siete Venuti a Fà, attivo dal 2001 nella promozione e divulgazione del settore, che insieme a Publigiovane (editrice della rivista nazionale di settore più apprezzata, Fermento Birra Magazine), si erano già distinti per l’organizzazione delle due storiche edizioni di “Un Mare di Birra”, crociera birraria tra Roma e Barcellona nel 2011 e nel 2012.
Saranno predisposti 45 stand, il cui allestimento, ideato e curato da 3b!Studio, è già divenuto celebre per l’utilizzo di materiale da cantiere (tubi Innocenti, giunti, palanche, tavole, ecc) che crea un particolare connubio tra architettura industriale e razionalismo. Gli stand ospiteranno altrettanti birrifici, italiani e internazionali, rappresentati dai loro birrai, che potranno così proporre le loro creazioni e le novità brassate appositamente per l’evento.
Lorenzo “Kuaska” Dabove, esperto Beer Taster di fama internazionale, sarà il protagonista di appassionanti degustazioni “live” che potranno coinvolgere tutti i presenti attraverso il maxischermo posizionato nella sala principale. Le degustazioni si susseguiranno per tutta la durata dell’evento.
La comunicazione interna e gli strumenti che verranno messi a disposizione (una guida contenente la mappa del Salone con i percorsi interni e le descrizioni di tutte le birre presenti) permetteranno di affrontare, all’interno del Salone delle Fontane, un viaggio ‘consapevole’ attraverso il mondo birrario.
Due lunghi banchi di quarantacinque metri, sui quali verranno montate più di 200 spine (il montaggio sarà a cura di Tecnofrigo Service), daranno la sensazione di trovarsi per tre giorni nel pub più lungo d’Europa!
Musica e cibo faranno da contorno a EurHop Beer Festival, con il nostro partner gastronomico Palombini Ricevimenti che curerà la proposta food.
Ad ogni partecipante verranno forniti, oltre alla guida alle birre presenti, un bicchiere e una taschina celebrativi, con cui potrà avventurarsi tra più di 300 birre in degustazione.
Durante le giornate i partecipanti potranno twittare l’evento attraverso l’hashtag #ebf14. Tutti i tweet verranno proiettati su maxischermo durante il festival!
EurHop Beer Festival seguirà i seguenti orari:
Venerdì 3 ottobre: 17.00 – 3.00
Sabato 4 ottobre: 12.00 – 3.00
Domenica 5 ottobre: 12.00 – 24.00
(photo credit: http://eurhop.com/index.php/il-salone-della-birra)
Articolo originale pubblicato il 20 settembre 2014
Se vuoi aggiornamenti su Eventi, Tempo Libero inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La scrittrice ha voluto subito stroncare qualsiasi ipotesi a riguardo, affermando che la favola per ...
Parole perfette per la Festa della Mamma, per accompagnare fiori e regali con un biglietto ...
Dal libro al profumo, dal bracciare al cofanetto di vini, i modi originali per dimostrare ...
A condividere con i rispettivi fan le foto di abiti e make-up scelti ci sono ...
Da Eric Fromm a Hermann Hesse, da Oprah Winfrey a George Eliot, le parole più ...