
L'allenamento migliore (da fare a casa) per gambe toniche
Stile di vita, alimentazione ma anche l'avanzare dell’età o le cattive abitudini. Tutte cause che rendono le nostre gambe un facile bersaglio pe...
Come sfruttare al meglio i benefici dei fanghi termali, utili alla cura della pelle e del corpo in generale.
I fanghi alle terme sono una delle migliori cure di bellezza per la pelle, e anche fonte di estremo benessere. Inoltre la fangoterapia è molto utile in caso di infiammazioni e per curare reumatismi, artrite e artrosi. Vediamo quindi quali sono nel dettaglio i benefici di questo piacevole trattamento.
I fanghi termali sono molto utili nel combattere lo stress attraverso la fase di rilassamento muscolare che inducono naturalmente, inoltre purificano e disintossicano la pelle che appare subito più levigata e morbida al tatto. Anche la circolazione sanguigna trae notevoli benefici dalla fangoterapia con un effetto drenante e anticellulite.
Non ultimo l’effetto benefico sulle infiammazioni e sui dolori articolari. Esistono poi degli speciali fanghi termali salso-bromo idrici e di estratti di quillaja saponaria, trigonella, kigelia e luppolo che donano un effetto tonificante al decoltè.
Per eseguire nella maniera ottimale la fangoterapia occorre tenere a mente delle regole precise e affidarsi alla professionalità di centri specializzati. La temperatura del fango deve essere di circa 50 °C, con una media di 47 °C. La durata dell’applicazione non dovrebbe mai oltrepassare i 15-20 minuti con una sola applicazione giornaliera. Dopo l’applicazione, rimosso il fango, si effettua un bagno in acqua normale o minerale alla temperatura di 37-38 °C. Ogni quattro giorni è essenziale un giorno di riposo e tutto il ciclo di cura non deve superare dodici o quindici applicazioni.
In Italia ci sono molti luoghi famosi per le loro cure termali all’interno di appositi stabilimenti o anche alberghi. Tra i più noti sicuramente le Terme di Fiuggi, specializzate nella cura di affezioni urinarie e dell’artrosi. a Abano Terme i trattamenti utilizzano il “fango maturo” che ha ottenuto addirittura un brevetto europeo e ha la peculiarità di sollecitare l’attivazione nel corpo di meccanismi naturali di autoguarigione oltre che combattere efficacemente gli inestetismi cutanei.
Per chi invece volesse provare a applicare i fanghi in casa occorre tenere presente alcuni consigli fondamentali: prima di tutto accertarsi della qualità del prodotto e leggere bene le etichette. Se si hanno problemi circolatori la temperatura non deve essere troppo alta.
Per combattere gli inestetismi della cellulite applicate i fanghi sulla parte interessata, poi bendate con la pellicola trasparente che si usa in cucina e lasciate in posa per circa 45 minuti. Rimuovete il fango sotto la doccia con acqua tiepida. Tre applicazioni nella prima settimana seguite da 2 per le seguenti 3 settimane daranno degli ottimi risultati e benefici visibili, soprattutto se si avrà l’accortezza di applicare una buona crema corpo dopo il trattamento.
Fonte: obiettivo benessere.
Articolo originale pubblicato il 30 dicembre 2011
Se vuoi aggiornamenti su Fitness inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Stile di vita, alimentazione ma anche l'avanzare dell’età o le cattive abitudini. Tutte cause che rendono le nostre gambe un facile bersaglio pe...
Ingannare il corpo facendogli credere di digiunare. Ecco l'idea alla base della dieta mima digiuno, un protocollo alimentare che simulando il digiu...
Corsa, cyclette, pilates, zumba. Quali sono gli sport più indicati per perdere peso e quante calorie si bruciano in un'ora di fitness?
Starnuti, occhi arrossati, mal di testa. Sono solo alcuni dei sintomi legati alle allergie o all'intolleranza all'istamina. Vediamo, quindi, cos'è...
Esercizi, sane abitudini e qualche piccolo consiglio. Ecco come fare per ritrovare la forma tanto desiderata allenando e mantenendo tonici gli addo...
Può l’alimentazione curare il corpo come una medicina? La risposta è sì, grazie alle proprietà curative degli alimenti. Ecco, quindi, cos’Ã...
La salute del pavimento pelvico è importante sotto molteplici punti di vista. Ecco perché è necessario prendersene cura e allenarlo con gli eser...
Quali alimenti fanno meglio alla nostra salute e perché? Scopriamo insieme cosa e quali sono i cibi basici e i cibi acidi e in che modo agiscono p...