
Il galateo per usare correttamente le bacchette cinesi
Una guida completa come si usano per mangiare e in cucina, con tipologie e consigli di etichetta
Avvolgete i pezzi della vostra faraona con le fette di pancetta che avrete fatto tagliare sottili, legateli con lo spago da cucina, quindi mettetele in una pirofila da forno unta di olio extravergine di oliva.Fate cuocere a forno preriscaldato alla temperatura di centottanta gradi centigradi.
Una volta arrostita innaffiate con del vino bianco secco dopo di che ricordatevi, di tanto in tanto, di raccogliere con un cucchiaio il fondo di cottura per cospargerla nuovamente.
La cottura dovrà andare avanti per un’oretta.
La carne andrà impiattata accompagnata dal fondo di cottura, su di essa andrà messa la pancetta e di lato i funghi porcini che avrete cotto in una padella a parte.
I porcini non vanno lavati ma spazzolati con l’arnese da cucina apposito, poi vanno tagliati a pezzetti e versati in una padella dove avrete già messo a scaldare un giro abbondante di olio extra vergine di oliva.
Una volta saltati a fiamma vivace, va aggiunta la panna da cucina e dopo qualche minuto, mescolando con l’ausilio di un cucchiaio di legno, prima di spegnere, vanno salti quanto basta e spolverati con una macinata di pepe nero macinato al momento.
Ingredienti:
4 fette di pancetta tagliata sottile
Una faraona fatta in quattro
Vino bianco
Olio extravergine di oliva
Tre etti di funghi porcini freschi
2 decilitri di panna da cucina
Sale
Pepe
Articolo originale pubblicato il 16 gennaio 2012
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Una guida completa come si usano per mangiare e in cucina, con tipologie e consigli di etichetta
Il sostituto del lievito più amato da vegani e intolleranti, ma non solo: come utilizzarlo per pizza, pane e meringhe
Trafilatura al bronzo, formati speciali, grani selezionati: le marche della regina della cucina italiana da mettere in tavola.
Un menu completo per la vostra prossima lunch box da assaporare all'aperto
Un procedimento utile per realizzare in sicurezza molte ricette con uova crude o poco cotte