
Film del giorno: i nostri consigli su cosa vedere
Le nostre segnalazioni includono una storia firmata da Andrea Camilleri, Favino e Smutniak l'uno nei panni dell'altro, un amore contrastato tra gio...
Storie per ridere, per emozionarsi, per commuoversi e per sognare: ecco i fantastici 10 da vedere al cinema l'8 marzo.
Festa della Donna con le amiche? Quale migliore occasioni per ritrovarsi tutte insieme al cinema, magari dopo un aperitivo, a vedere un film con cui emozionarsi, sognare e divertirsi? L’8 marzo, infatti, può essere anche un’occasione per trascorrere una serata tra storie d’amore, commedie divertenti o avventure. Carta e penna alla mano, ecco i consigli della redazione.
Leone d’oro a Venezia e candidato a 13 candidature agli Oscar, il nuovo film di Guillermo del Toro è una storia d’amore romantica e fantastica: un inno alla diversità. Non mancherà di commuovere le più sentimentali e appassionare le amanti di atmosfere cupe e inquietanti.
Ancora una storia d’amore, scritta, diretta e co-prodotta da Paul Thomas Anderson. Il film segna l’ultima interpretazione di Daniel Day-Lewis, che nel giugno 2017 ha annunciato il suo ritiro dalla recitazione. Nella Londra del dopoguerra, un celebre stilista domina la scena della moda britannica assieme a sua sorella. Una vita e una carriera entrambe stravolte dall’arrivo della giovane Alma.
L’erotismo patinato della trilogia di E. L. James arriva al suo capitolo finale: riusciranno Anastasia Steele e Christian Gray a vivere finalmente felici e contenti? Il film perfetto da vedere con le amiche, per ammirare i vestiti di Dakota Johnson e il fascino di Jamie Dornan e passare un po’ di tempo, dopo, a parlare di sesso.
Per le patite di supereroi e dell’universo Marvel, le avventure di T’Challa e Nakia, interpretata da una splendida Lupita Nyong’o. Costretto ad affrontare tradimenti e pericoli, il giovane re deve radunare i suoi alleati e scatenare tutto il potere di Black Panther per sconfiggere i suoi nemici, mantenere Wakanda al sicuro e preservare lo stile di vita del suo popolo. Azione e sentimenti assicurati.
Esce l’8 marzo il lavoro di Marco Tullio Giordana con Cristiana Capotondi. Tema quanto mai attuale, per una serata con le amiche più impegnata: le molestie sul luogo di lavoro. Un film che racconta l’omertà, la compiacenza, il disonore generale e il coraggio invece di una giovane donna che sfida tutto questo e si ribella dimostrandosi più forte del luogo comune.
Scritto e diretto da Greta Gerwig, ha ottenuto cinque candidature agli Oscar 2018 (per la quinta volta nella storia degli Academy Awards a una donna regista). Protagonista Saoirse Ronan, una studentessa dell’ultimo anno di un liceo cattolico della periferia di Sacramento: un film di formazione al femminile che diverte e fa riflettere.
Roman Polanski torna al cinema con una storia tutta al femminile, basato sul romanzo Da una storia vera di Delphine de Vigan. Delphine, una scrittrice di successo che soffre di depressione e del “blocco dello scrittore”, inizia una relazione con Elle, una donna affascinante e intelligente che riesce a capirla meglio di chiunque altro. Con Eva Green e Emmanuelle Seigner.
Deliziosa ed esilarante commedia con Jean-Pierre Bacri e Gilles Lellouche, diretta da Eric Toledano & Olivier Nakache. Pierre ed Elena hanno deciso di sposarsi in un magnifico castello poco fuori Parigi e hanno scelto di affidarsi ai migliori organizzatori di matrimoni della città: una lunga giornata, ricca di sorprese, colpi di scena e grandi risate.
Chi predilige le commedie italiane, non mancherà di divertirsi con quella interpretata da Diego Abatantuono e Monica Guerritore. Risate e diritti civili nella storia di una coppia gay che vive a Berlino e decide di sposarsi. Per uno dei due, però, dirlo ai genitori non sarà così facile.
Solo per le fan più accanite della bella Jennifer Lawrence la spy story tratta da un romanzo di un ex agente Cia, Jason Matthews. Molto sesso, numerosi nudi e parecchie torture nell’ultima pellicola della giovane attrice prima dell’annunciato anno sabbatico.
Articolo originale pubblicato il 4 marzo 2018
Se vuoi aggiornamenti su Cinema, Spettacolo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Le nostre segnalazioni includono una storia firmata da Andrea Camilleri, Favino e Smutniak l'uno nei panni dell'altro, un amore contrastato tra gio...
Fiabe Disney dal vivo, amicizie che diventano qualcosa di più, truffe sentimentali e sfide culinarie: i temi delle pellicole in programma oggi.
Gialli e storie sentimentali corali, classici del romanticismo e libertinaggio sfrenato: ecco di cosa parlano i film che abbiamo scelto per voi.
In tempi di Coronavirus si può investire del tempo per recuperare film o serie tv: ma come farlo senza spendere un euro e in modo legale?
Modi di dire - che riflettono quelli di pensare - e espressioni quotidiane assecondati da una cultura ancora fortemente maschilista
Ecco i consigli di lettura di DireDonna tra le nuove uscite in libreria e i capisaldi della letteratura femminista
Atteso a marzo in Italia il nuovo adattamento cinematografico con Anya Taylor-Joy dell'omonimo romanzo di Jane Austin
È al cinema dal 6 febbraio il lungometraggio dedicato a Harley Quinn, l’anti-eroina più amata dai fan in "Suicide Squad"
Arriva finalmente in Italia il biopic dedicato alla protagonista de Il mago di Oz: ecco perché non perdere questo piccolo gioiello firmato da Rupe...
Da Via col vento a Se mi lasci ti cancello, le pellicole romantiche su cui non ci ci stanchiamo mai di versare le nostre lacrime. E non solo a San ...