
Christmas jumper: chic o kitsch?
Le proposte originali, ma anche sofisticate, per abbinare i christmas jumper
Per il prossimo Natale provate a stupire la famiglia e i vostri ospiti imparando come si decora il pandoro delle feste.
Per il prossimo Natale provate a stupire la famiglia e i vostri ospiti imparando come si decora il pandoro delle feste. Il pandoro, infatti, insieme a panettone e torrone, è uno dei dolci che non possono mancare sulle tavole imbandite del Natale, del Capodanno e dell’Epifania.
Questo tipico dolce veronese, la cui nascita risale al 1800 anche se le sue origini si perdono nel tempo, ha una forma a tronco, con rilievi a stella, e una pasta morbida e dorata, e si è rapidamente diffuso in tutta Italia diventando oggi uno dei simboli delle feste.
Potete acquistarlo già pronto, nelle versioni industriali o preferibilmente artigianali, o si può pensare di dedicare qualche ora a questo dolce e farlo da sé, per stupire gli altri ma soprattutto se stessi con la soddisfazione di realizzarlo e decorarlo in casa. Sarà così completamente genuino, nonché personalizzato con le vostre mani.
Decidendo di fare il pandoro delle feste in casa, poi, oltre alle varie decorazioni potrete decidere di rinunciare ad un unico grande pandoro in favore delle monoporzioni. Con tante piccole monoporzioni, infatti, non solo si darà un effetto divertente e insolito al dolce, ma i più attenti alla linea potranno anche regolarsi meglio e non esagerare con bis e porzioni fuori misura.
Per dare la forma a pandoro e pandorini, esistono in commercio degli stampi in alluminio, in silicone, ma anche dei pratici stampi monouso.
Al momento di servire il pandoro a tavola, che si tratti del dessert di un pasto o di una merenda durante la giornata, sarà importante che la presentazione sia adeguata sia al dolce che all’occasione.
Fate sì che il piatto o il vassoio per il pandoro e i piattini per le monoporzioni siano in tema con le feste, con decori e disegni natalizi o almeno nei colori tipici del periodo, come bianco, rosso e dorato. Preparate con anticipo anche le posate, i tovagliolini e se necessari un coltello e una paletta.
Nel servire il pandoro delle feste, inoltre, non dimenticate delle bevande che accompagnino il dolce, bollicine o punch per gli adulti, tè e tisane per chi desidera gli analcolici.
Per presentare al meglio il pandoro delle feste, anche la location ha la sua importanza. Bisogna infatti creare un’atmosfera colorata, calda e allegra per accogliere il dolce e per vivere a pieno la magia delle feste.
Oltre alla tovaglia e alle stoviglie a tema, dunque, si può creare un centrotavola con candele e palline natalizie, si possono appendere festoni alle pareti e ricoprire i mobili più grandi con tanti fili di lucine colorate. Da non dimenticare un rametto di vischio da appendere allo stipite della porta sotto cui baciarsi e augurarsi gioia e felicità.
Ecco, infine, un esempio di come decorare in maniera semplice ma di grande effetto il pandoro delle feste. Una volta pronto o acquistato il pandoro (o le monoporzioni) ricopritelo con una glassa al cioccolato bianco realizzata facendo sciogliere un buon cioccolato a bagnomaria: una volta rassodata, procedete con le decorazioni.
Partendo dall’alto, sulla superficie piatta attaccate – grazie alla Colla alimentare PANEANGELI – le Codette Colorate e Palline arcobaleno PANEANGELI. All’inizio della parete, poi, in ogni scanalatura, ponete sempre grazie alla Colla alimentare i Confetti Colorati PANEANGELI, alternando i colori che vi piacciono di più o lasciando spazio alla fantasia. Alla base del pandoro o pandorino, ora, fissate grazie alla Colla alimentare gli Zuccherini glitterati PANEANGELI. Completate il dolce natalizio disponendo sulla superficie le Fantasie di Zucchero PANEANGELI.
Articolo originale pubblicato il 30 novembre 2015
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Le proposte originali, ma anche sofisticate, per abbinare i christmas jumper
Kit per la cura della pelle del viso, delle mani, del corpo, ma anche della barba: le proposte più belle
Quest’anno le feste saranno più intime: come vestirsi per sentirsi a proprio agio ma senza rinunciare ai dettagli chic
Sotto l’albero non possono mancare le proposte per la casa, tra candele, tecnologia utile e design
Multicolor, nelle tinte simbolo delle feste, con ispirazione nordica: ecco le idee per i colori dell’albero
Non siete sicuri di sapere come decorare l’albero per ottenere un risultato indimenticabile? Ecco la nostra guida definitiva
Un dolce tipico che non può mancare sulla tavola delle feste: proposte golose da acquistare sul web in tutta sicurezza
Le tendenze da conoscere per realizzare una nail art sparkly e colorata
Dalle luci alle candele, dalle calze a piccoli abeti innevati, ecco cosa non può mancare sul caminetto
Dalle idee più classiche a quelle più eccentriche, ecco i trend del 2020