
The Irishman, la recensione del film di Scorsese
Martin Scorsese torna alle atmosfere di Quei bravi ragazzi e porta insieme sul grande schermo Robert De Niro, Al Pacino e Jo Pesci, in un'opera che...
Sono stati confermati i pronostici espressi alla vigilia della premiazione. L’ambito premio Marc’Aurelio del Festival di Roma 2010 è stato assegnato a “Kill me please”, commedia grottesca belga diretta da Olias Barco sull’eutanasia.
Il Gran Premio della Giuria e del pubblico Marc’Aurelio è stato assegnato al film danese “Heaven-In a better world” di Susanne Bier, una storia d’amicizia tra ragazzi che sconfina nel pericolo. Il Premio speciale è stato assegnato al film tedesco “Poll” di Chris Kraus, mentre il Premio Marc’Aurelio al miglior documentario per la sezione “L’Altro Cinema | Extra” è andato a “De Regenmakers” di Floris-Jan Van Luyn.
Per la sezione “Alice nella città sotto i 12 anni” il vincitore è risultato il film “I Want To Be a Soldier” di Christian Molina, esordio alla produzione di Valeria Marini. Invece il “Premio Marc’Aurelio Alice nella città sopra i 12 anni” è stato assegnato al film drammatico sui malati di fibrosi cistica “Adem – Oxygen” di Hans Van Nuffel.
Per l’Italia, come previsto, l’unico premio è stato assegnato, in qualità di “Migliore attore”, a Toni Servillo, protagonista di “Una Vita Tranquilla”, film di Claudio Cupellini. Il premio come “Miglior attrice” è stato assegnato non a un’attrice in particolare, ma a tutto il cast femminile di “Las Buenas Hierbas”.
Infine il riconoscimento come “Miglior esordiente” è stato assegnato a Kaspar Munk per il suo film “Hold Om Mig”.
Articolo originale pubblicato il 6 novembre 2010
Se vuoi aggiornamenti su Cinema, Spettacolo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Martin Scorsese torna alle atmosfere di Quei bravi ragazzi e porta insieme sul grande schermo Robert De Niro, Al Pacino e Jo Pesci, in un'opera che...
Non delude il sequel su grande schermo della celeberrima serie tv, supportato dalle superbe ambientazioni e dagli abiti splendidi delle protagoniste.
Tra la Brughiera e il Regno di Ulstead si consuma il secondo capitolo delle avventure di Malefica, piegata all'amore materno per la principessa Aur...
Tutto quello che sappiamo sull'attesissimo lungometraggio tratto dalla pluripremiata (e amata) serie tv dedicata alla famiglia Crawley.
L'attrice, nella Capitale insieme a Michelle Pfeiffer, ha presentato alla stampa il nuovo film Disney, pre-apertuta di Alice nella Città.
25 paesi presenti, 37 prime mondiali, 3 prime internazionali, 18 prime italiane e 19 regie al femminile: i titoli dell'edizione numero 14.
La rassegna autonoma e parallela alla kermesse cinematografica capitolina arriva alla XVII edizione: nel segno di Maleficent, delle donne e dell'It...
Dal 17 al 27 ottobre, la Capitale ospita l'edizione numero 14 della kermesse dedicata alla settima arte: tutto su come partecipare alle proiezioni ...
Le due attrici presenteranno la pellicola nella Città eterna il prossimo 7 ottobre alla Festa del Cinema.
Dal 17 al 27 ottobre 2019, torna la kermesse cinematografica capitolina: ecco tutto quello che c'è da sapere.