
Come gestire una relazione sul luogo di lavoro
Non ci si dovrebbe mai innamorare tra colleghi, eppure molto spesso accade: ecco qualche consiglio per gestire al meglio una relazione sul luogo di...
Una ricerca ha evidenziato ciò che si aspettano i giovani talenti dalle aziende: nel welfare interno gli aspetti cruciali sono flessibilità e benefit.
Professionalizzazione, benefit economici, bilanciamento dei tempi di vita. Sono questi gli elementi di maggiore attrattiva per accaparrarsi i migliori talenti nelle aziende. Almeno stando a una ricerca di Edenred che ha preso in considerazione un campione di dipendenti under 35 e di manager italiani.
Nello studio, intitolato “Nuova impresa e nuovo mercato del lavoro: persone e organizzazioni di fronte alle prossime sfide” (protagonista di un focus anche a Villa d’Este a Cernobbio qualche giorno fa), oltre la metà degli intervistati (55,1%) ritiene imprescindibile, per la definizione del proprio lavoro ideale, la possibilità di conciliare al meglio la giornata lavorativa con gli impegni personali. Viene inoltre sottolineata la richiesta (per il 66,5%) di benefit e ricompense economiche a integrazione dei salari di base.
Altro elemento fondamentale che concorre a definire un posto di lavoro desiderabile è la possibilità di crescita e di sviluppo delle proprie capacità: il 60% del campione è convinto dell’importanza di accedere a percorsi di professionalizzazione.
Su questi cardini ruota la scelta dei giovani talenti a favore di un’azienda rispetto a un’altra. Non dobbiamo dimenticare infatti che, anche se stiamo vivendo una fase di gravissima crisi, ci sono ancora professionalità ricercate.
In questo settore, sono tutti d’accordo nel sostenere che nelle aziende italiane c’è ancora scarsa cultura nel cosiddetto work life balance, e capita persino, nel 25% dei casi, che i dipendenti non conoscano neppure eventuali politiche aziendali in tal senso, finendo per non sfruttarle.
L’altro capitolo del libro dei sogni di un giovane e brillante dipendente di un’azienda è il welfare interno: asili nido, convenzioni su acquisti o risparmio, facilitazioni. Importante per almeno il 48% degli intervistati. Così commenta Graziella Gavezotti, Presidente di Edenred Italia, committente dell’indagine:
«Attraverso questa ricerca abbiamo voluto raccogliere e valutare le necessità manifestate dai giovani lavoratori italiani, compito necessario per un’azienda come Edenred che è partner delle imprese alla ricerca di soluzioni per migliorare le relazioni interne. L’indagine conferma la richiesta di servizi di conciliazione fra vita privata e lavorativa, che attualmente non viene soddisfatta in maniera adeguata. Per far fronte a questi nuovi bisogni, le aziende devono mettere in atto iniziative in grado di rafforzare il rapporto con i dipendenti, nella cornice di una strategia di lungo periodo che punti sulla valorizzazione del capitale umano e nella costruzione di relazioni profonde e durature, grazie a progetti di formazione continuativi e l’accompagnamento delle risorse nella coltivazione del proprio percorso professionale.»
Fonte: ManagerOnline
Se vuoi aggiornamenti su Mamma inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Non ci si dovrebbe mai innamorare tra colleghi, eppure molto spesso accade: ecco qualche consiglio per gestire al meglio una relazione sul luogo di...
Mamme e lavoro: tutti i consigli e i suggerimenti per non sviluppare il senso di colpa che attanaglia molte donne nei confronti dei figli.
La donna ideale è quella che sa come sostenere il proprio uomo e gli sta vicino in ogni situazione: se siete in difficoltà, seguite i nostri cons...
Quando litigano due donne meglio scappare, ma non è solo un luogo comune: sul lavoro è il tipo di conflitto dalle consuenze peggiori.
Maternità prolungata o lavoro? Uno studio afferma che ritornare a lavorare a tempo pieno aiuta a recuperare più velocemente il benessere psicofis...
Cambiare lavoro è una scelta difficile, ma deve essere affrontata se in gioco vi sono i sogni o la soddisfazione personale.
Il lavoro ideale nella comunicazione: ecco nove mestieri adatti a chi ha particolari doti comunicative.
Non riuscite a separare il lavoro dalla vostra vita personale? Ecco qualche consiglio su come farlo, evitando lo stress.
Quali regole del galateo rispettare in ufficio e con i colleghi? Ecco come comportarsi per rendere vivibile l'ambiente di lavoro.
I flirt con i colleghi di lavoro non sono ben visti; secondo una nuova indagine, in molti preferiscono separare vita sentimentale e carriera.