
Fashion Alert: pochette, in versione maxi e casual
Dai modelli in jeans a quelli arricchiti dall'effetto plumage, la maxi pochette muta e da borsetta da sera diventa l'accessorio casual da indossare...
Un percorso dedicato al black humor dell'artista tedesco, tra video e oggetti di uso quotidiano elevati ad arte.
Se avete ancora dei dubbi su cosa fare a Milano in estate, ecco un suggerimento: The Next Quasi-Complex, la nuova mostra dell’artista tedesco John Bock, visitabile dal 18 luglio fino al 24 settembre 2018 alla Fondazione Prada.
Fil rouge dell’intera esposizione, il black humor: categoria “magmatica” a cui lo stesso Bock non sa dare una definizione. “Che cos’è il black humor? Non lo so: sta a ciascuno di noi pensare al suo significato”, ha detto l’artista ieri, all’anteprima della mostra riservata alla stampa. “Per me, ad esempio, è una testa tagliata, che rotola fino a finire in una zuppa di fagioli. E che poi, nella zuppa, inizia a cantare”.
Ama sfiorare l’esasperazione, Bock. Tra gambe tagliate e vernice rossa su una balaustra, a simulare i segni di una mano. E i video: quello di una ragazza torturata (da lui stesso), a cui viene tagliato un dito. Di un uomo appeso a testa in giù, con il capo costretto in una specie di armadio e sottoposto (sempre da Bock) a ogni tipo di umiliazione, di fronte al pubblico. Ama sfiorare l’esasperazione, talvolta però lasciandosi andare al già visto: l’assemblaggio di oggetti di basso livello, elevati ad arte con il loro accostamento.
La mostra è l’unione di tantissimi oggetti di uso quotidiano: dagli asciugacapelli ai calzini che formano una rete (metafora della trappola), dagli scheletri di due motociclette a una sedia. Grande “palcoscenico”, cornice di una mostra interattiva o, per meglio dire, “in costruzione”: l’8 settembre, con la performance degli attori Lars Eidinger e Sonja Viegener, insieme allo stesso Bock, che attiveranno il palco di When I’m Looking Into the Goat Cheese Baiser.
L’esposizione viene raccontata come un teatro dell’assurdo. Un teatro dell’assurdo, infatti, in cui tutto è funzionale al significo complessivo, al contesto in cui ogni cosa è specificamente inserita. Così la sedia, sospesa: inversione paradossale di un’impiccagione in cui sedie o sgabelli vengono gettati a terra. La lisca di pesce, adagiata sulle carcasse di due motociclette: oggetti morti.
Sono due le installazioni provenienti dalla Collezione Prada: il palco mobile di When I’m Looking Into the Goat Cheese Baiser e il salotto di Lütte mit Rucola. E poi i tantissimi oggetti: scenografia e strumenti per la performance.
Ancora, Bock, all’inizio della presentazione, ancora impegnato nel suo teatro, nel disegnare nuove impronte sulle pareti, sul tappeto. Apparentemente, senza seguire alcun filo logico, se non la sua idea di “black humor”. E poi l’interazione col pubblico, chiamato a farsi parte protagonista dell’installazione: da vivere. Attraversando un tunnel, salendo le scale, spostando delle tende.
Se vuoi aggiornamenti su Moda, Tendenze inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Dai modelli in jeans a quelli arricchiti dall'effetto plumage, la maxi pochette muta e da borsetta da sera diventa l'accessorio casual da indossare...
Nella versione maxi e mini, la borsa pasticcino è la soft bag da indossare in ogni occasione. Con un classico tubino, un pantalone o un minimal dr...
Declinate su mocassini, mules e décolleté, le scarpe con punta quadrata sono un must have del guardaroba. La loro forma geometrica le rende delle...
Dalla classica shopper alla borsa a secchiello, passando per le tracolle e le borse che si trasformano in valigie. Le maxi bag sono le borse dalle ...
La primavera appena iniziata ci suggerisce di osare con il colore. Dal celeste al rosa, passando per le tonalità del verde e del lilla sono tanti ...