Fotografo matrimonio: cosa chiedere e quanto costa
Cosa chiedere al fotografo che immortalerà e riprenderà il nostro matrimonio e quali sono i costi indicativi per il servizio.
Cosa chiedere al fotografo che immortalerà e riprenderà il nostro matrimonio e quali sono i costi indicativi per il servizio.
Fotografo matrimonio: scegliere chi si occuperà di documentare il nostro matrimonio, con scatti e riprese video, è una cosa da ponderare nel migliore dei modi. Dobbiamo affidare il lavoro ad un professionista esperto, che sappia bene come muoversi e che soprattutto svolga il lavoro così come noi lo desideriamo e che lo faccia al meglio. Il matrimonio non è un evento ripetibile, quindi è assolutamente necessario che il fotografo non commetta errori che non potrebbero essere in seguito corretti e che sia in grado di andare a catturare i momenti importanti, riuscendo a restituire le emozioni che si provano in quegli stessi istanti.
La scelta del fotografo dovrebbe partire da una piccola indagine che possiamo svolgere in modo piuttosto semplice. Se c’è un fotografo che abbiamo già avuto modo di apprezzare, di cui ammiriamo lo stile e che è ben referenziato da parte di conoscenti, parenti o amici allora siamo già sulla strada giusta. Ma quali sono le domande da rivolgergli prima di affidargli del tutto il nostro matrimonio?
Il costo del servizio fotografico per il nostro matrimonio può dunque essere influenzato in modo sensibile in base al tipo di lavoro richiesto e a tantissime altre variabili da prendere in considerazione (alcune delle quali sono state anche elencate in precedenza). Possiamo comunque affermare, in linea generale, che il costo complessivo per un buon servizio fotografico (ed eventualmente video) può partire da una base minima di duemila/duemila cinquecento euro. Esistono certamente fotografi in grado di mettere a disposizione pacchetti meno costosi – intorno ai mille euro – ma il servizio offerto, in questo caso, si può definire basic (ossia, giusto l’essenziale).
Articolo originale pubblicato il 26 marzo 2016
Se vuoi aggiornamenti su Amore, Matrimonio inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Fiori ma anche nastri di seta, lanterne o vecchi oggetti disposti ad arte: ecco le idee più belle per una cerimonia civile.
Non solo fiori ma anche piante in vaso e addobbi in stile: ecco le regole da rispettare per scegliere le decorazioni giuste.
Ricevimento in una dimora d’epoca? Ecco allora gli aspetti da considerare e le regola da seguire per trovare quella più adatta.
Sette look per riscoprirsi romantiche e femminili.
Sposarsi nella natura, tra alberi secolari e profumo di fiori? Basta solo scegliere il posto giusto.
Dalla tavoletta di cioccolato con messaggio a sorpresa alla scatola di latta, ecco le partecipazioni di nozze più divertenti e particolari.
Dal color block alle composizioni country chic, ecco tutti i trend floreali per chi si sposa nel 2018.
Dalla selezione dei brani per la cerimonia alle canzoni per il ricevimento, ecco qualche consiglio per una playlist nuziale perfetta.
Ville, castelli ma anche musei e persino teatri: ecco i luoghi più tradizionali e quelli più originali dove officiare la cerimonia civile.
Rafia, buste ecrù e romantici trafori: ecco le ispirazioni più in voga per partecipazioni di nozze in stile rustico.