
Le tonalità giuste di rossetto per la pelle olivastra
Il make up perfetto per valorizzare la pelle olivastra ha bisogno di toni ambrati e caldi. Per la scelta del rossetto perfetto per questa carnagion...
French manicure: tutto quello che c'è da sapere, gli attrezzi e le istruzioni per farla a casa.
Avere mani sempre perfette e ben curate è un buon biglietto da visita per una donna che desidera sentirsi bella sotto tutti i punti di vista. Proprio per questo, applicare lo smalto sulle unghie come la french manicure, diventa azione imprescindibile per donare a se stesse quel tocco in più di femminilità che non guasta proprio mai.
Parlando proprio di french manicure, così di moda negli ultimi anni, bisogna ammettere che non si tratta solo di un trend passeggero: si tratta di uno stile classico ed elegante destinato a non scomparire negli anni, anche se ultimamente la nail art le sta dando del filo da torcere. Contrariamente alla nail art, però, la french manicure si può realizzare molto più facilmente anche da sole, a casa propria, senza doversi necessariamente recare da un’estetista o da una professionista del settore.
Per procedere in totale autonomia e ottenere la propria perfetta french manicure fai da te, occorre disporre di alcuni strumenti preliminari, che serviranno per iniziare e infine completare il lavoro sulle unghie.
A tal proposito ecco cosa bisogna procurarsi:
– uno smalto di base trasparente che servirà a proteggere le unghie
– uno smalto brillante
– uno smalto bianco che servirà come coprente
– uno smalto trasparente top coat
– del solvente
– un cotton fioc oppure un pennino a punta fine
Una volta procurati tutti gli strumenti, si può iniziare a lavorare sulle proprie unghie. La prima operazione da compiere è quella di applicare, su tutta la superficie dell’unghia, lo smalto trasparente che funge da base.
Una volta che questo è completamente e perfettamente asciutto, arriva il momento di applicare lo smalto bianco sulla parte esterna dell’unghia, andando a disegnare una linea obliqua sulla lunetta. Per quanto riguarda quest’operazione, ci si può aiutare con i tanti kit in vendita nei negozi, completi di adesivi da applicare sull’unghia e che aiutano a tracciare correttamente la linea sulla lunetta.
Una volta che lo smalto bianco si è asciugato, con l’aiuto del pennino (o del cotton fioc) si può procedere a passare lo smalto brillante sul resto dell’unghia. Per completare il lavoro e terminare la french manicure, una volta che si è asciutto anche lo smalto brillante, si applica il top coat trasparente, che avrà anche il compito di fissare la decorazione.
Foto: Female soft hands with beautiful french manicure – Shutterstock
Articolo originale pubblicato il 24 dicembre 2014
Se vuoi aggiornamenti su Bellezza, Estetica inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Il make up perfetto per valorizzare la pelle olivastra ha bisogno di toni ambrati e caldi. Per la scelta del rossetto perfetto per questa carnagion...
I cosmetici all in one sono prodotti multitasking che contengono tutto quello che serve a una pelle per essere idratata, protetta e velata, all'occ...
Il viso lucido comporta una scarsa durata del make up. Il problema si concentra soprattutto su fronte, naso e mento. Per sconfiggerlo si può ricor...
Per ottenere capelli lisci perfetti ed evitare il tanto temuto effetto crespo, bisogna curare particolarmente l'idratazione del capello e servirsi ...
Si tratta di un trattamento d'urto per la pelle del viso che agisce in modo mirato e specifico. Il siero, vero e proprio elisir di bellezza, va int...