
Un albero di Natale d'oro zecchino in Giappone
In Giappone viene creato un albero di Natale con i personaggi della Disney completamente in oro zecchino del valore di 4,3 milioni di dollari.
Buone notizie da Fukushima. Tepco ha annunciato di aver fermato la fuoriuscita di acqua contaminata dal reattore n°2 chiudendo con iniezioni di vetro solubile la falla presente sul pozzo di scarico.
La falla sul pozzo di scarico del reattore n°2 della centrale nucleare di Fukushima Daiichi, che causava la perdita di acqua radioattiva nell’Oceano Pacifico, è stata chiusa. L’ha annunciato oggi TEPCO, la società che gestisce l’impianto nipponico fortemente colpito dal terremoto e dal conseguente tsunami che lo scorso 11 marzo ha colpito il Giappone.
Dopo molti tentavi falliti che si sono susseguiti negli ultimi giorni, la crepa è stata chiusa con alcune iniezioni di vetro solubile, ovvero una soluzione contenente silicato di sodio in grado di solidificarsi riempiendo così la breccia di 20 centimetri scoperta la scorsa settimana.
TEPCO ha comunicato anche di aver effettuato delle iniezioni di azoto nel reattore n°1 scongiurando così eventuali esplosioni di idrogeno e assicurando che l’operazione non causerà un aumento delle perdite radioattive.
Intanto, per bloccare i liquidi radioattivi già presenti nelle acque circostanti la centrale, TEPCO ha previsto la costruzione di due barriere di poliestere che, immerse al largo di Fukushima, bloccherebbero la contaminazione. In più, per i liquami presenti nel seminterrato della centrale, circa 60 mila tonnellate di sostanze altamente tossiche, il Giappone vorrebbe sfruttare una piattaforma galleggiante chiamata Suzuran, ovvero un’isola artificiale russa costruita da Mosca per smaltire i liquidi radioattivi prodotti dai propri sottomarini nucleari.
Articolo originale pubblicato il 6 aprile 2011
Se vuoi aggiornamenti su Attualità, Gossip, News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
In Giappone viene creato un albero di Natale con i personaggi della Disney completamente in oro zecchino del valore di 4,3 milioni di dollari.
Terremoto in Calabria e Basilicata: una scossa di magnitudo 5 ha provocato una vittima e danni e crolli nella provincia di Cosenza.
Terremoto in serata e nella notte in Campania e in Sicilia. Tanta paura, ma non sono stati registrati danni a persone e cose.
Per chi deve ancora decidere dove ande quest'estate, ecco alcune mete da visitare prima che scompaiano sommerse dalle acque o da altri cataclismi.
Terremoto in Emilia Romagna: il procuratore capo di Bologna teme infiltrazioni da parte della mafia e richiede la repentina approvazione del nuovo ...
Paola Severino, il ministro della Giustizia del governo Monti, propone che i detenuti aiutino nella ricostruzione dopo il terremoto in Emilia.
La Profezia Maya si compirebbe stanotte a causa dell'allineamento Sole, Venere e Terre: il tutto, però, appare solo come una delle tante bufale de...
Laura Pausini e Ligabue sono tra gli artisti contattati per Emilia Live, mega concerto previsto il 25 giugno in favore delle popolazioni terremotate.
Il terremoto torna in Emilia: il terzo a continuare a far tremare la terra e i suoi abitanti. Stavolta solo danni alle costruzioni, ma niente morti...
Al terremoto e alle sue vittime è dedicata la parata militare del 2 giugno. Le parole del presidente Giorgio Napolitano e del premier Mario Monti.