
Cremor tartaro, il perfetto lievito naturale
Il sostituto del lievito più amato da vegani e intolleranti, ma non solo: come utilizzarlo ...
Per preparare questo piatto dovrete, innanzitutto, mettere in ammollo nell’acqua un etto e mezzo di pane casereccio raffermo per circa una mezzora, sgocciolarlo, strizzandolo un pochino ma senza esagerare, e trasferirlo in un frullatore.
Aggiungete un peperone mondato, lavato e tagliato a pezzetti e un chilo scarso di pomodori ramati che avrete avuto già cura di spellare.
Date una prima frullata quindi versate mezzo bicchiere di aceto, otto cucchiai di olio extravergine di oliva (in questo caso usando un olio di frantoio, non industriale, otterrete un risultato eccezionale), aggiustate con una presa di sale marino e frullate una seconda volta per emulsionare gli ingredienti aggiunti.
Ora trasferite il composto così ottenuto in una zuppiera.
Sgusciate e tritate un uovo sodo, fate una dadolata con un grosso cetriolo, e affettate una costa di sedano.
Cospargete la zuppa fredda con questi altri tre ingredienti e, prima di servire, spolverate con pepe nero macinato al momento.
Un consiglio ulteriore è quello di servire il Gazpacho andaluso dopo averlo fatto riposare almeno un paio di ore in frigorifero perché è una zuppa che va consumata molto fredda.
Impiegherete meno di un’ora a preparare la ricetta sopracitata, che basterà per quattro porzioni ed apporterà a ciascuno circa 350 calorie.
Buon appetito!
Articolo originale pubblicato il 5 gennaio 2012
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Il sostituto del lievito più amato da vegani e intolleranti, ma non solo: come utilizzarlo ...
Trafilatura al bronzo, formati speciali, grani selezionati: le marche della regina della cucina italiana da ...
Un menu completo per la vostra prossima lunch box da assaporare all'aperto
Un procedimento utile per realizzare in sicurezza molte ricette con uova crude o poco cotte
Piatti veloci e sfiziosi per un menu completo: antipasto, primo piatto, secondo, contorno e dolce ...