
Il 15 ottobre di ogni anno di celebra la Giornata mondiale della donna rurale: si tratta dell’occasione per ricordare quanto sia importante e fondamentale il contributo della figura femminile nella produzione alimentare agricola e per fare luce sulle condizioni spesso disagiate e difficoltose in cui si trovano spesso a dover compiere la loro attività.
In Paesi con l’Italia, questo giorno diventa il momento per chiedere di porre maggiore attenzione al ruolo svolto da agricoltrici e piccole imprenditrici e per ottenere riconoscimento e sostegno in ogni ambito in cui si sviluppa la loro attività. Proprio a questo proposito, sono tante le iniziative che si terranno su tutto il territorio nazionale (si va dai convegni ai dibattiti alla consegna di riconoscimenti…).
Si stima che a livello mondiale le donne rurali siano circa un quarto della popolazione: questo numero fa capire quanto importante sia il ruolo che esse svolgono per il sostentamento della propria famiglia ma anche per assicurare la produzione mondiale di tantissimi prodotti che poi in larga parte viene anche esportata all’estero.
Gran parte delle donne rurali abita nel Terzo Mondo: le loro condizioni di vita si riducono spesso ad un ruolo marginale, privo di considerazione, non apprezzato e non remunerato in modo adeguato. Nella maggior parte dei casi tutto ciò è accompagnato da analfabetismo e povertà estreme.
photo credit: CIMMYT via photopin cc
Articolo originale pubblicato il 15 ottobre 2014
Se vuoi aggiornamenti su Attualità, News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Può interessarti anche


Lady Diana: il ricordo a 59 anni dalla nascita
La Regina di Cuori aveva conquistato tutto e tutti, tranne il cuore del Principe Carlo
Gabriele Del Buono

9 anni di matrimonio (da favola) di Alberto e Charlene
L'ex nuotatrice chiese il permesso al suo allenatore per il primo appuntamento con il Principe
Gabriele Del Buono

Oriana Fallaci, ritratto di una donna in prima linea
Dai reportage di guerra allo scontro con l'Islam, ecco il ritratto della giornalista italiana
Gabriele Del Buono

Ariana Grande: happy B-Day alla reginetta del pop
Da attrice a cantante, la giovane artista ha conquistato un'intera generazione di fan