
Dolci di Carnevale al forno
I dolci di Carnevale tradizionali in versione leggera e fragrante perché cotti al forno: dalle ...
Anche in cucina l'occhio vuole la sua parte. Per preparare un dolce perfetto oltre alla ricetta è indispensabile anche la presentazione: le tecniche per glassare e decorare.
Anche se sono gli ingredienti a fare una torta, è innegabile che anche l’occhio voglia la sua parte. La glassatura e la decorazione sono quindi un aspetto fondamentale da considerate se volete fare colpo sui vostri ospiti con il dolce che avete preparato.
Glassare una torta non è difficile come si pensa, ma per farlo sono necessari alcuni strumenti specifici e, seguendo delle semplici indicazioni, potrete farlo anche voi senza difficoltà.
Per prima cosa, le spatole. Sono gli strumenti base grazie ai quali potrete stendere la farcitura sulla vostra torta in modo omogeneo. È importante averne sempre di più dimensioni, a seconda della necessità e della grandezza della torta. Per aggiungere elementi decorativi potete usare delle semplici formine o, per i più pratici, delle sacche da pasticceri e delle siringhe con punte diverse, in modo da decorare la torta come più preferite. La sacca da pasticcere è più comoda da usare perché più facile da riempire grazie alla bocca ampia e morbida, mentre usare la siringa può risultare un po’ più laborioso.
Per i veri esperti è particolarmente indicato l’aerografo per dolci, uno strumento che vi permetterà di colorare le vostre torte secondo le tonalità che preferite in modo perfetto e senza sbavature. I coloranti alimentari sono in vendita presso negozi specializzati, e sono disponibili in una vastissima gamma di colori e sfumature.
Una volta che si è in possesso degli strumenti giusti, è possibile dare libero sfogo alla fantasia per decorare la propria torta come più si preferisce. Da non sottovalutare però è la tecnica di glassatura. Per maggiore comodità, posizionate la torta su un’alzata girevole e cominciate con un’abbondante cucchiaiata sulla sommità, distribuendo la farcitura in modo uniforme stando attenti però a non toccare la torta. Per eliminare gli eccessi di farcitura potete immergere la spatola in acqua calda e asciugarla prima di passarla e ripassarla sulla torta, fino a ottenere delle superfici completamente lisce.
Una volta terminata la glassatura, potete passare alle decorazioni vere e proprie.
Con la pasta di zucchero colorata potete creare le forme che più preferite, come fiori, frutti o oggetti. Grazie alla sua duttilità è molto facile da maneggiare, basta avere la giusta praticità e avere già un’idea di quello che si vuole creare. La panna montata è un altro classico ingrediente per decorare le torte, ma bisogna ricordarsi di stenderla appena prima di servire la torta, o c’è il rischio che si smonti. Con dei fiori di zucchero potete dare vita a composizioni romantiche e un po’ retrò, a seconda dei vostri gusti, mentre con caramelle, bon bon, bottoncini di cioccolato, gelatine e canditi potete comporre i disegni che più preferite.
Fonte: Cake Decorating Ideas Free.
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Hotel e Ristoranti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I dolci di Carnevale tradizionali in versione leggera e fragrante perché cotti al forno: dalle ...
Nella cornice milanese della factory di Sonia Peronaci, Lidl ha presentato i prodotti di alta ...
Le ricette dolci per l'Immacolata: idee semplici della tradizione del Sud Italia, tra Napoli e ...
Tante idee per realizzare i biscotti di Halloween, golosi e paurosi, dalle dita della strega ...
Come preparare un dessert con le fragole: ricette semplici e veloci con le fragole per ...
Come utilizzare e riciclare le uova di Pasqua avanzate: 5 ricette semplici per fare deliziose ...
Ecco 3 ricette di torte golose realizzate senza utilizzare uova e latte, dal risultato sfizioso ...
I biscotti vegani al cocco sono dei dolcetti molto facili da realizzare, con pochissimi ingredienti, ...
I dolci di Pasqua sono per tradizione molto calorici e sostanziosi, di seguito tre ricette ...
Le chiacchiere sono un dolce tipico del periodo del Carnevale che, per la sua semplicità ...