
Gabriele Salvatores, 70 anni da Oscar
Buon compleanno al regista italiano, vincitore del premio Oscar, che dirigerà il docufilm sul Coronavirus "Viaggio in Italia"
Davvero un bell’esordio quello alla regia di Claudio Noce, con il suo “Good Morning Aman“. La regia è snella, asciutta, il film racconta di un incontro molto particolare. Gli attori principali sono il sempre più maturo e bravo Valerio Mastrandrea, e il giovanissimo Said Sabrie appena 19enne.
L’intesa tra i due attori è davvero perfetta, ed è chiaro che dietro c’è la mano del giovane regista. Noce nonostante l’esordio assoluto, riesce a calibrare perfettamente le interpretazioni dei due protagonisti.
La storia racconta di Aman (Said Sabrie), un giovane somalo che lavora presso un rivenditore di auto usate. Aman soffre di insonnia e di notte ha l’abitudine di passeggiare per le vie romane dell’Esquilino tra la stazione Termini e piazza Vittorio. Una sera si introdurrà furtivamente su di una terrazza di un condominio. Lì conoscerà Teodoro, Valerio Mastrandrea, un ex pugile barbuto, tendente alla depressione con un passato non proprio chiaro.
I due diverranno amici, costruendo un legame al limite dell’ambiguità. Nel film c’è anche Anita Caprioli che interpreta una donna segnata dalla vita. Ennesima solitudine presente nel film, che si andrà ad incrociare con gli altri due protagonisti.
Mastandrea in un’intervista riesce a racchiudere l’essenza del film:
Girando questo film è stato come dar voce ad una storia che può essere paragonata ad una macchia di petrolio in un mare limpido. Questo per dire quante solitudini possono essere sconfitte semplicemente incrociandosi.
Si tratta di un film da non perdere, lucido, che confronta due anime tormentate. Davvero una bella sorpresa, che aveva molto diviso a Venezia.
Articolo originale pubblicato il 17 novembre 2009
Se vuoi aggiornamenti su Cinema, Spettacolo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Buon compleanno al regista italiano, vincitore del premio Oscar, che dirigerà il docufilm sul Coronavirus "Viaggio in Italia"
La più bella d'Italia compie 52 anni
Auguri all'attrice più ironica e irriverente di Hollywood
L'eroe delle saghe cinematografiche compie 78 anni
Curiosità, film e vita privata di uno degli attori più premiati e amati ad Hollywood