Gucci: Regno Unito vieta lo spot con la modella anoressica
Nel Regno Unito l'autorità che monitora le pubblicità, ha bandito lo spot della collezione Cruise 2016 di Gucci per l'eccessiva magrezza della modella.
Nel Regno Unito l'autorità che monitora le pubblicità, ha bandito lo spot della collezione Cruise 2016 di Gucci per l'eccessiva magrezza della modella.
La maison Gucci è finita sotto accusa per la campagna pubblicitaria che promuove con un video ed una serie di foto la collezione “Cruise 2016“. Nel filmato, girato da Glen Luchford in una villa fiorentina, appaiono diversi modelli e modelle, tutti giovanissimi ed estremamente magri, che ballano al ritmo di una musica dance di sottofondo sfoggiando abiti colorati con disegni floreali.
Visualizza questo contenuto su
Immagini suggestive che, però, non sono per niente piaciute all’Advertising Standards Authority, ossia l’autorità inglese che monitora lo standard delle campagne pubblicitarie. L’accusa, che ha portato lo spot di Gucci ad essere bandito dal Regno Unito, è quella di aver mostrato nella pubblicità una modella “magra in modo non sano” facendo passare un messaggio “irresponsabile“.
La modella in questione è la sedicenne Avery Blanchard, tra i volti emergenti della IMG Models e già famosissima sulle passerelle delle più importanti case di moda come Prada, Fendi, Jil Sander e Tommy Hilfiger.
Oh gosh I saw Slenderman at a glance. From The Guardian: Gucci ad banned over ‘unhealthily thin’ model https://t.co/OV2bfG2zkm
— Lynn Chan (@lynnylchan) 6 aprile 2016
Dal canto suo, la maison fiorentina si è subita difesa affermando che lo spot, apparso sul sito del “Times”, innanzitutto era diretto ad un pubblico “più adulto e sofisticato“ e che le modelle scelte, pur avendo una corporatura molto snella, non apparivano “magre in modo malato“.
A sua discolpa la Gucci ha anche aggiunto che tutte le ragazze della campagna sono sempre vestite, appositamente per non mettere in mostra le loro ossa, e che il trucco utilizzato è volutamente leggero per evitare di mettere in evidenza i loro volti scarniti. L’Authority britannica rimane, però, convinta della sua decisione, tanto da ribadire sul quotidiano “The Guardian” la sua posizione:
“La posa della modella allunga il busto e sottolinea il punto vita che sembra ancora più piccolo. Abbiamo anche notato che la sua espressione cupa e il trucco scuro, soprattutto intorno agli occhi, le fa sembrare il volto ancora più scarno. Per queste ragioni conveniamo sul fatto che la modella appare magra in modo non sano e che è un atteggiamento irresponsabile”.
Se vuoi aggiornamenti su Abbigliamento, Moda inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Kate Middleton appare sempre più magra: pare che la Regina abbia inviato i suoi medici ad Anmer Hall per capire se, come per Lady D, si tratti di ...
Dopo la sfilata di Victoria Beckham alla "New York Fashion Week", gli utenti web si sono infuriati con l'ex cantante per aver scelto modelle troppo...
Conosciuto sin dall'antichità per le sue proprietà depurative, il carbone vegetale viene utilizzato per gran parte dei disturbi connessi a stomac...
YSL costretta a ritirare dal mercato Uk una campagna a causa di una modella troppo magra: pubblicità irresponsabile è la sentenza dell'Authority.
Beth Cowan racconta a un concorso di bellezza inglese la sua lotta all'anoressia e come ne è uscita vincitrice.
Se la dieta dimagrante sfocia nelle ossessioni e nei disturbi alimentari, quale è la causa? Il rapporto con la mamma potrebbe essere proprio la ra...
La dieta equilibrata, in particolare durante il periodo dello sviluppo, è l'arma giusta per salvaguardare da anoressia e bulimia. La valenza socia...
Cibo e alcol sono quei disturbi alimentari che affliggono tre milioni di italiani: accanto a bulimia e anoressia spunta la drunkoressia.
L'anoressia è una malattia psicosomatica: ecco quali sono i sintomi per riconoscerla.
L'ultimo trend in fatto di estetica è la donna formosa, dalle linee generose e dai seni abbondanti. E finiscono anche in copertina sulle riviste p...