
Il ritorno di Game of Thrones (e Kit Harington), con uno spin-off dedicato a Jon Snow
La notizia di un sequel della serie tratta dalla saga letteraria di George R.R. Martin ha fatto impazzire i fan. Non si sa ancora nulla sul progett...
Il trono del diavolo, il parco dei mostri di Bomarzo e il castello della Rotta sono tre luoghi perfetti per passare un Halloween occulto in Italia.
Sebbene Halloween sia una ricorrenza prettamente americana, per via della globalizzazione non esiste più il cittadino con la propria storia vincolata alle tradizioni, usi e costumi del proprio Paese: la globalizzazione trasforma culture locali in mondiali.
Nell’aria macabra che si respira in questi giorni per via della festa di Halloween, probabilmente la più famosa d’America, volendo celebrare l’evento in Italia si potrebbero visionare un innumerevole quantità di luoghi in cui occulto e contatto con l’aldilà sono i sovrani.
Per quanto riguarda l’argomento “Angeli e demoni”, “Il trono del diavolo” potrebbe essere un’ottima meta per i turisti più tenebrosi. Nella profonda Piacenza, precisamente ad Albano di Lucania, si narra che una roccia dalla forma di un essere demoniaco sia stata costruita dal diavolo in persona. Si esclude che sia opera dell’uomo a causa dell’altezza in cui la “panchina del diavolo” è situata: a circa 2 metri dal suolo, scavata sulla roccia stessa. Inoltre il fatto che tale monumento sia ancora ben squadrato esclude l’ipotesi dei fenomeni atmosferici. Infine la croce latina incisa sul “capo del diavolo” avvale la tesi iniziale di un monumento demonizzato.
Un luogo ricco di sinergia e scuotimento dei sensi è sicuramente “Il parco dei mostri” a Bomarzo. Si tratta di un percorso dal basso verso l’alto dove, nella vetta più in cima, vi è il raggiungimento dell’armonia dei sensi. Tra sculture maestose e allo stesso tempo spaventose, si attraversa un’incredibile viaggio nel simbolismo e nella purificazione dello spirito.
“Lasciate ogni pensiero voi ch’entrate”.
Così spiega la dicitura sull’agghiacciante bocca dell’Orco, che invita il viandante a liberare la mente da ogni calvario. Proseguendo tra cerberi, ninfee e una casa pendente, si arriva nel punto più alto fisicamente e teoricamente più elevato dello spirito per via di un percorso incentrato sulla tenacia e la fede del pellegrino.
Infine, si trova a Moncalieri (TO) Il castello più infestato d’Italia: il castello della Rotta, ovvero “della sconfitta”, per via delle numerose lotte fallaci che vi ebbero luogo. La leggenda prevede un cavaliere con la croce al collo che vaga, in sella al suo fedele destriero, all’interno del castello, in cerca del suo amore eterno: una principessa che non poté avere in sposa in quanto uccisa dal suo promesso sposo che non voleva accettare in quanto innamorata del primo. Si narra, tramite testimonianze viventi e passate, che tale cavaliere corre tutt’ora al fianco di altri spiriti (frati, suore, monaci, soldati, cavalieri) tra una stanza e l’altra del castello. E chissà se anche in questo {#Halloween} una visita non la farà.
Fonte: LuoghiMisteriosi
Articolo originale pubblicato il 28 ottobre 2011
La notizia di un sequel della serie tratta dalla saga letteraria di George R.R. Martin ha fatto impazzire i fan. Non si sa ancora nulla sul progett...
La conduttrice è nel mirino delle critiche social a causa di alcune foto pubblicate dal settimanale Nuovo e da molti ritenute un caso di bodyshami...
È paladina della body positivity e in quanto donna, afroamericana e sovrappeso rispetto alla norma, si impegna socialmente per sconfiggere pregiud...
Un incidente ha coinvolto uno degli attori più amati, premiati e seguiti al mondo, che sta facendo il suo ritorno sul grande schermo nel film dedi...
Sembrava che l'amore tra la coppia vincitrice di Ballando con le stelle si fosse finalmente concretizzato. "Arisa se lo tiene stretto e questa volt...
Il 2022 è un anno partito in quarta per il cantante milanese, che dopo aver vinto il Festival di Sanremo e rappresentato l'Italia all'Eurovision S...
A distanza di cinque mesi, l'ex corteggiatrice di Uomini e Donne è risultata ancora positiva. Questa volta però, sembra essere una forma molto ag...
Estate alle porte: tempo di cose nuove da sperimentare. Ecco allora le cose da fare in estate da soli o in compagnia delle vostre amiche/i e da pro...
A sei anni da Lemonade, Spotify e Tidal hanno annunciato il suo ritorno discografico il 29 luglio 2022. Nel frattempo il magazine di moda per eccel...
Lasciava il programma di Maria De Flippi con Massimiliano Mollicone, ma la loro storia non durò a lungo. Oggi, con il numero 7, rappresenta la Tos...