
Le lenti a contatto più horror per Halloween
L'effetto sorpresa giusto per caratterizzare il proprio travestimento è uno sguardo da paura: le lenti a contatto migliori per Halloween.
Per un Halloween party con i fiocchi, decorare la casa è uno degli aspetto da tenere in maggiore conto. Che si tratti di una festa per bambini o per adulti, infatti, l’atmosfera in questa ricorrenza è tutto, ed essere circondati dai soggetti e dai colori adatti rende tutto più divertente.
Le decorazioni di Halloween per la casa, dunque, si uniscono al trucco, ai costumi per bambini e per adulti, alle ricette salate e dolci che danno vita a un mood “orripilante” e ironico al tempo stesso. Si possono anche realizzare con i più piccoli sotto forma di lavoretti da fare insieme per divertirsi.
Tra i consigli immancabili, naturalmente, ci sono quelli su come decorare casa con la zucca, intera oppure intagliata, ma anche su come decorare la tavola, per una cena seduti o per buffet. Se poi sparsi per la casa si aggiungono anche dei giochi e scherzi per una festa di Halloween particolarmente scenografici, da fare tutti insieme, l’effetto sarà ancora maggiore.
Vediamo, allora, i consigli per decorare la casa al vostro prossimo Halloween party.
Porta d’ingresso. Per fare subito atmosfera, dedicate un po’ di impegno nel decorare la porta d’ingresso di casa. Basta poco, una zucca o uno scheletro e qualche pipistrello di cartoncino nero, o ancora una ghirlanda autunnale ma con un ragno orribile appeso, per dire a tutti: “è qui la festa!”.
Colori da scegliere. Per decorare la casa in vista di Halloween utilizzate i colori tipici di questa festa, l’arancione e il nero, non potrete così sbagliare: sceglieteli per piatti, bicchieri, tovaglioli e posate usa e getta, per la tovaglia, per i festoni.
Tavola. Che si tratti di una cena seduti o di un party con buffet, è importante che anche la tavola sia decorata a tema. Un must è la zucca intagliata, in cui si possono sistemare dolcetti o candele per fare atmosfera. Si possono aggiungere qua e là piccole zucche, teschi, scheletri segnaposto.
Buffet. In un’occasione speciale, anche il buffet, i piatti, i cocktail diventano parte dell’atmosfera: via libera quindi a zucca, a liquirizia, a pane al carbone vegetale, a semi di papavero neri. Non c’è limite alla fantasia, tra tartine a forma di pipistrello, cocktail arancioni, biscotti glassati di bianco come fantasmini.
Ragnatele finte. Le ragnatele finte sono l’ideale per dare alla casa il necessario aspetto lugubre. Si possono acquistare per pochi euro, o realizzare con il fai da te in tanti modi: ritagliandole con la carta, diradando garza o cotone, creando un’anima di fil di ferro da rivestire con striscioline di stoffa a brandelli.
Festoni. Anche i festoni si possono acquistare o realizzare in casa. Facili da ritagliare piegando a ventaglio la carta sono i pipistrelli e la zucca. Bella anche l’idea di “stendere” su uno spago teso con le mollette le lettere della parola “Halloween” o di “Happy Halloween” realizzate con cartoncino nero e arancione.
Candele. Infine sono fondamentali tante candele accese, da utilizzare al posto della luce elettrica (se è davvero buio si può accendere qualche punto luce, specialmente sul buffet). Inseritele nelle zucche intagliate, in candelieri retro, in barattoli di conserve da posizionare qua e là in casa facendo attenzione che non siano raggiungibili da bambini o animali domestici.
Se vuoi aggiornamenti su Halloween 2019 inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi:
L'effetto sorpresa giusto per caratterizzare il proprio travestimento è uno sguardo da paura: le lenti a contatto migliori per Halloween.
10 idee da cui prendere spunto se siete alla ricerca di costumi di Halloween per essere coordinati con il vostro partner
Gli addobbi sono fondamentali per chi ha deciso di fare una festa: ecco 5 idee per creare l'atmosfera horror giusta.
Dai classici come E.T. e Intervista col vampiro a nuovi cult quali Hotel Transylvania e Annabelle.
Se avete ricevuto un'invito all'ultimo momento non temete: ecco le proposte per trasformarvi facilmente in fantasmi, scheletri, creature della notte.
Come realizzare passo dopo passo un trucco da zombie, zucca, unicorno, vampira e tanto altro ancora per stupire a feste e party a tema.
Le parole da cui lasciarsi ispirare, tra citazioni e filastrocche, che permettono di trasmette l’atmosfera della festa più horror dell’anno.
Fare delle decorazioni per Halloween tiene occupati i bambini in attività creative e sono perfetti per addobbare la loro cameretta
Dal cerone bianco al rossetto nero, gli essenziali per dare vita a un trucco spaventoso.
Un passatempo classico per trascorrere, in questo periodo, le serate in coppia, con gli amici ma anche da soli, se si è temerari.