
Come gestire una relazione sul luogo di lavoro
Non ci si dovrebbe mai innamorare tra colleghi, eppure molto spesso accade: ecco qualche consiglio ...
I colleghi gioano un ruolo fondamentale nel rendere un lavoro più o meno gradevole: ecco quali è meglio avere al proprio fianco.
I colleghi di lavoro a volte possono rivelarsi una vera spina nel fianco. Altre volte, possono invece rappresentare un piacevole motivo per recarsi in ufficio tutti i giorni, o se non altro costituire uno stimolo per la carriera. Vediamo quindi quali sono i generi di colleghi che è meglio avere e che possono influire sull’umore.
=> Scopri le 10 frasi da non dire mai ai colleghi
I colleghi di lavoro svolgono un ruolo fondamentale nel determinare la gradevolezza di un impiego. Essendo costretti a passare molte ore della propria giornata insieme a loro, è meglio avere dei colleghi con cui si può stare bene.
I colleghi con cui può far piacere lavorare sono quelli, ad esempio, sempre disposti a flirtare, magari anche in maniera innocente. Ricevere attenzioni particolari da parte degli uomini dell’ufficio può rendere più stimolante la giornata professionale.
=> Leggi come gestire i colleghi invidiosi
Tra le altre persone con cui è bello lavorare ci sono gli altruisti, quelli sempre disposti a dare una mano e ad aiutare con gli impegni. Il loro atteggiamento troppo positivo e ottimista potrebbe però risultare anche sgradito e odioso. Variante estrema di questa categoria è il collega sempre disponibile, a tutte le ore e anche nei weekend. Su queste persone si può fare affidamento per farsi coprire quando non è possibile recarsi al lavoro e si ha bisogno di una sostituzione.
Altro tipo di collega con cui è bene avere buoni rapporti è la “mangiona”, quella che ha sempre del cibo a disposizione sulla sua scrivania. Se invece si ha bisogno di una sana risata e di alleggerire una giornata che si è fatta pesante, è bene avere il classico collega simpatico, quello che in qualunque situazione riesce a tirare fuori una battuta o un modo per strappare un sorriso.
=> Scopri come sfruttare la competizione sul lavoro
Ci sono però anche persone con cui è meno piacevole lavorare: su tutti quelli che cercano sempre di mettersi in bella mostra con il capo, anche a costo di far sfigurare gli altri. E poi ci sono le persone che parlano alle spalle. Di solito sono quelli più socievoli e chiacchieroni, ma alla fine possono riservarsi anche quelli più spiacevoli da affrontare. Purtroppo, queste categorie meno positive di colleghi sono anche quelle più presenti in qualunque tipo di lavoro.
Fonte: The Times of India
Se vuoi aggiornamenti su Mamma inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Non ci si dovrebbe mai innamorare tra colleghi, eppure molto spesso accade: ecco qualche consiglio ...
Mamme e lavoro: tutti i consigli e i suggerimenti per non sviluppare il senso di ...
La donna ideale è quella che sa come sostenere il proprio uomo e gli sta ...
Quando litigano due donne meglio scappare, ma non è solo un luogo comune: sul lavoro ...
Maternità prolungata o lavoro? Uno studio afferma che ritornare a lavorare a tempo pieno aiuta ...
Cambiare lavoro è una scelta difficile, ma deve essere affrontata se in gioco vi sono ...
Il lavoro ideale nella comunicazione: ecco nove mestieri adatti a chi ha particolari doti comunicative.
Non riuscite a separare il lavoro dalla vostra vita personale? Ecco qualche consiglio su come ...
Quali regole del galateo rispettare in ufficio e con i colleghi? Ecco come comportarsi per ...
I flirt con i colleghi di lavoro non sono ben visti; secondo una nuova indagine, ...