
Dolci di Carnevale al forno
I dolci di Carnevale tradizionali in versione leggera e fragrante perché cotti al forno: dalle castagnole alle chiacchiere e ai ravioli.
Il gelato è l'alimento estivo per eccellenza, ma come scegliere i gusti più salutari? Ecco qualche consiglio.
I gelati sono quegli alimenti di cui in estate sembra impossibile fare a meno. Di solito i dolci, in particolare quelli con la crema, in questa stagione appaiono un po’ troppo stucchevoli, il caldo li fa apparire così. Ma gli zuccheri non significano apporto di calorie solo in termini di possibile aumento di peso, ma anche in termini di apporto energetico. Che è necessario, ma si può mangiare gelato ogni giorno e soprattutto si può fare da sé in casa?
Intanto, quando si parla di gelati, bisogna premettere che non occorre mangiare quelli da 500 calorie a botta, ma ci sono in vendita delle versioni di mini gelati, dai mini biscotti ai mini pinguini, fino a piccolissimi bocconcini che possono costituire dei simpatici e freschi spuntini, così come ghiaccioli e granite, che sono molto semplici da preparare a casa.
In linea di massima, i gelati più salutari sono quelli di frutta, in particolare di frutta di stagione, come pesca e anguria. Da evitare, se si consuma gelato tutti i giorni, i gusti al cioccolato e alle creme varie, che tendono, soprattutto se si svolge una vita sedentaria anche in estate, a trasformarsi in grassi. Ma è difficile rinunciare a un dolce fresco ed ecco che in quest’ottica si inseriscono le granite: per queste basta preparare il ghiaccio in casa e frullare la frutta per poi aggiungerla al ghiaccio tritato.
La logica dei ghiaccioli invece è leggermente differente, perché necessitano di più zucchero per potersi addensare in maniera soddisfacente. Ghiaccioli e granite si possono preparare anche con il tè, magari con tè verde, che ha ottime proprietà diuretiche: anche in questo caso, per la granita non ci sono particolari indicazioni, ma per preparare il ghiacciolo servono molti zuccheri, ma poi in fondo il gusto ripaga di tutto quanto.
Per quanto riguarda il gelato fatto in casa, necessita comunque della presenza di latte o yogurt per potersi addensare. Questa è la ragione per cui si tratta di un dolce con molte calorie, per non parlare di quei gusti che presentano grassi non indifferenti, come il gelato al cocco, difficilissimo da mangiare in un solo gusto non abbinato, proprio perché pesantissimo.
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Hotel e Ristoranti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I dolci di Carnevale tradizionali in versione leggera e fragrante perché cotti al forno: dalle castagnole alle chiacchiere e ai ravioli.
Nella cornice milanese della factory di Sonia Peronaci, Lidl ha presentato i prodotti di alta gamma della sua linea Deluxe: una gioia per gli occhi...
Le ricette dolci per l'Immacolata: idee semplici della tradizione del Sud Italia, tra Napoli e Sicilia, per completare il menu del pranzo dell'Imma...
Tante idee per realizzare i biscotti di Halloween, golosi e paurosi, dalle dita della strega ai biscotti decorati.
Come preparare un dessert con le fragole: ricette semplici e veloci con le fragole per creare dolci senza cottura al cucchiaio e non.
Come utilizzare e riciclare le uova di Pasqua avanzate: 5 ricette semplici per fare deliziose torte al cioccolato, crostate e budini.
Ecco 3 ricette di torte golose realizzate senza utilizzare uova e latte, dal risultato sfizioso e delicato e che piaceranno a tutti.
I biscotti vegani al cocco sono dei dolcetti molto facili da realizzare, con pochissimi ingredienti, privi di qualsiasi ingrediente di origine anim...
I dolci di Pasqua sono per tradizione molto calorici e sostanziosi, di seguito tre ricette per farli in versione light ma altrettanto gustosa.
Le chiacchiere sono un dolce tipico del periodo del Carnevale che, per la sua semplicità nel gusto, piace a tutti, grandi e piccini. Realizzate co...