
Christmas jumper: chic o kitsch?
Le proposte originali, ma anche sofisticate, per abbinare i christmas jumper
Anche quest’anno ritorna ad Asiago l’iniziativa “Giardini di Natale”, Tradizionale Mercatino Natalizio che anima Piazza Carli nelle settimane precedenti e durante le festività. (foto by Asiago.it)
L’Amministrazione Comunale, con tutta la popolazione, ha voluto fortemente questo evento natalizio, anche in momenti difficili. Da molti anni questo tradizionale mercatino natalizio adorna il centro cittadino con le sue caratteristiche casette di legno, dove i commercianti e gli artigiani di Asiago vendono prodotti artigianali di vario tipo.
Durante le settimane precedenti il Natale Asiago si tinge di magico, le vie principali del centro si illuminano di luci, musica, spettacoli e decorazioni. Fin dal 10 novembre 2012 i Giardini di Asiago ospitano appunto le casette del mercatino Natalizio e sono lì fino al 6 gennaio 2013 La festosa atmosfera dei Giardini di Natale cattura grandi e piccini, facendo pregustare a tutti fin dal mese di novembre la magia del Natale. Quando poi arriva la neve, è un’autentica meraviglia!
E poi, Babbo Natale aspetta i bambini nella sua casetta Asiago domenica 2 dicembre 2012 dalle ore 15:30. Babbo Natale aspetterà tutti i bambini nella sua casetta in Piazza II Risorgimento. I bambini potranno ascoltarlo, raccontargli ciò che vogliono e consegnargli le loro letterine; inoltre potranno farsi una foto insieme da tenere tra i ricordi.
L’atmosfera Natalizia è magica e regala un po’ di serenità a tutti, adulti e bimbi. Si tratta di un pomeriggio da passare con i propri cari nel centro storico di Asiago, dove ci sono appunto i Mercatini di Natale. Babbo Natale ogni domenica del mese di dicembre aspetterà i bimbi in Piazza II Risorgimento.
E c’è ancora altro ad Asiago: la tradizionale accensione dell’Albero di Natale, sabato 8 dicembre 2012 alle 17. Anche quest’anno, come da tradizione, nel giorno della festività del 8 dicembre si terrà l’accensione dell’Albero di Natale. La cerimonia avrà inizio alle ore 17:00.
Il grande albero è stato allestito in Piazza II Risorgimento, proprio dinnanzi al Palazzo Municipale. La tradizione prevede la partenza della Sfilata lungo il Corso IV Novembre e l’arrivo nel Centro Storico dei bambini di Asiago, che accompagnano Babbo Natale sulla sua antica Troika.
Dopo aver acceso le illuminarie dell’Albero di Natale ci sarà la cascata di fuochi d’artificio dalla Torre Campanaria del Municipio. Si ricorda che nel giorno 8 dicembre ricorre la festa dell’Immacolata concezione della Beata Vergine. Questo è un appuntamento molto sentito ad Asiago, paese di montagna dove l’atmosfera Natalizia contagia tutti, adulti e bambini.
Articolo originale pubblicato il 27 novembre 2012
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Hotel e Ristoranti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Le proposte originali, ma anche sofisticate, per abbinare i christmas jumper
Kit per la cura della pelle del viso, delle mani, del corpo, ma anche della barba: le proposte più belle
Quest’anno le feste saranno più intime: come vestirsi per sentirsi a proprio agio ma senza rinunciare ai dettagli chic
Sotto l’albero non possono mancare le proposte per la casa, tra candele, tecnologia utile e design
Multicolor, nelle tinte simbolo delle feste, con ispirazione nordica: ecco le idee per i colori dell’albero
Non siete sicuri di sapere come decorare l’albero per ottenere un risultato indimenticabile? Ecco la nostra guida definitiva
Un dolce tipico che non può mancare sulla tavola delle feste: proposte golose da acquistare sul web in tutta sicurezza
Le tendenze da conoscere per realizzare una nail art sparkly e colorata
Dalle luci alle candele, dalle calze a piccoli abeti innevati, ecco cosa non può mancare sul caminetto
Dalle idee più classiche a quelle più eccentriche, ecco i trend del 2020