
Abbronzante naturale fai da te: sicuro e bio
Ingredienti naturali e biologici sono alla base delle ricette migliori per gli autoabbronzanti
Dopo una giornata al mare o in piscina, applicare il giusto prodotto è fondamentale per prolungare l'abbronzatura e lenire le scottature: ecco i best of della redazione.
Sublimano l’abbronzatura, idratando la pelle e combattendo gli effetti nocivi dei raggi solari: i doposole sono un prodotto indispensabile se si vuole sfoggiare una tintarella perfetta.
In genere hanno una consistenza più leggera rispetto alle normali creme corpo; oltre a questo, leggendo l’elenco degli ingredienti si può verificare che siano menzionati i componenti più specifici e funzionali: l’aloe (aloe barbadensis leaf juice, aloe barbadensis gel), il burro di karité (butyrospermum parkii butter), l’olio di mandorle (prunus amygdalus dulcis oil), la calendula (calendula officinalis root extract).
È bene ricordare che i doposole non hanno proprietà curative (quindi non vanno applicati su pelle lesa o visibilmente ustionata – in quel caso bisogna rivolgersi ad un medico) né hanno effetti preventivi e protettivi nei confronti degli effetti negativi dei raggi UV perché al sole è indispensabile l’apposita crema solare con fattore di protezione.
Ecco i 10 prodotti migliori, di diverse texture e diversa fascia di prezzo, secondo la redazione di Diredonna.
1. Carita: trattamento dopo sole riparatore anti-età per il corpo. Ristruttura la pelle dopo l’esposizione al sole, prolungandone l’abbronzatura. Rassoda ed esalta la luminosità dell’incarnato grazie alle micro-particelle dorate (65 euro circa).
2. Decléor: balsamo viso dopo sole. La pelle appare lenita e rigenerata, le sensazioni di calore e di fastidio sono alleviate. La crema è fondente e ricca di ingredienti naturali, la struttura si assorbe rapidamente per lasciare la pelle morbida e idratata in profondità (35 euro circa).
3. Shiseido: emulsione dopo sole viso-corpo ad azione riparatrice intensiva. Riequilibra, ristruttura e rivitalizza la pelle dopo l’esposizione al sole. Previene i danni cellulari emantiene il livello d’idratazione ottimale, combattendo secchezza, esfoliazione e ruvidità (24 euro circa).
4. Lierac: latte riparatore idratante anti-età globale. L’estratto di hamamelis contrasta gli effetti dannosi del foto-invecchiamento. Il complesso lenitivo a base di olio d’avocado ripara la pelle scottata e disidratata dai raggi del sole (27 euro circa).
5. Melvita: olio di Calendula. Noto per le proprietà lenitive e protettrici, è certificato biologico e al 100% naturale ed è ottenuto dalla macerazione dei fiori di calendula nell’olio di soia 100% bio. L’azione lenitiva ne fa un trattamento doposole eccellente (16 euro circa).
6. Dibi Milano: riparatore solare intensivo viso e corpo. Aiuta il processo di riparazione della pelle aggredita dal sole, dando sollievo in situazioni di disagio (scottature, surriscaldamenti, rossori). Ricca in attivi che aiutano a combattere i radicali liberi (49 euro circa).
7. Clarins: gel doposole freschezza riparatrice idratante. Una formula reidratante in gel, arricchita con allantoina ed estratti di aloe, per una sensazione di freschezza lenitiva decuplicata (28 euro circa).
8. Maria Gallard: maschera dopo sole. L’estratto di semi di tamarindo, aloe vera e olio di jojoba calmano la pelle, mentre il complesso antietà, con tè verde, fitoestratti e un inedito complesso bioattivo rigenerano efficientemente e rapidamente la pelle (52 euro circa).
9. Sisley: crema riparatrice al burro di Karatè. Trattamento riparatore che lenisce la pelle sottoposta alle aggressioni degli agenti esterni. Vero e proprio SOS dalla texture in crema ricca e delicata, aiuta a lenire e riparare gli effetti del sole ed esterni (140 euro circa).
10. Leocrema: latte doposole rigenerante all’olio di Argan. Favorisce la rigenerazione cutanea, nutrendo ed idratando la pelle in profondità dopo l’esposizione al sole (6 euro circa).
Articolo originale pubblicato il 9 luglio 2018
Se vuoi aggiornamenti su Bellezza, Estetica inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Ingredienti naturali e biologici sono alla base delle ricette migliori per gli autoabbronzanti
Il test per capire quanto esporsi al sole e quale tipo di precauzioni e protezione utilizzare
Per pelli delicate, per pelli sensibili, per pelli mature o già abituate al sole: ecco i prodotti consigliati per un'abbronzatura sana e duratura
Tutto quello che c’è da sapere su questo trattamento medico, dai benefici contro cellulite, occhiaie e smagliature alle controindicazioni
Studiati per non essere nocivi né per la persona né per l'ambiente, sono sempre più innovativi e performanti: ecco i best of della redazione
Indispensabili per la protezione della pelle dai raggi del sole e per un'abbronzatura sana e duratura: ecco i best of
Una selezione delle proposte preferite dalla redazione, dalla crema fluida per rassodare fino allo spray per idratare la pelle
Chi ha un terrazzo, un giardino o anche un semplice balconcino può regalarsi un colorito invidiabile: ecco accortezze e precauzioni.
La guida di bellezza completa sui prodotti per il corpo in commercio più efficaci.
Un gesto semplice che permette di avere piedi belli e sani, ma anche di rilassarsi e dedicare un po’ di tempo a se stessi