I migliori mercatini dell'antiquariato in Italia
L'Italia è una delle patrie dell'antiquariato e dei mercatini dell'antiquariato: su e giù per la Penisola, ecco dove scovare i migliori.
L'Italia è una delle patrie dell'antiquariato e dei mercatini dell'antiquariato: su e giù per la Penisola, ecco dove scovare i migliori.
L’Italia è, senza ombra di dubbio, una delle patrie dell’antiquariato e dei mercatini dell’antiquariato, insieme alla Francia. Non vi è paese, città o angolo del tessuto italiano nel quale la cultura dell’antico non si sia “infiltrata”; questo, forse, grazie alla copiosità artistica che ha lambito il Bel Paese. In questo articolo sarà possibile avere una piccola mappa nella quale sono inserite alcune delle piazze più interessanti per l’antiquariato.
• Porta Portese – Roma
Iniziando dalla Capitale, questo mercato è tra i più famosi della città per la vastità della sua offerta. Aperto ogni domenica, permette a turisti, acquirenti e curiosi, di scegliere tra una vastità di prodotti offerti: dalla mobilia fino ad arrivare agli oggetti di arredamento, Porta Portese permette di soddisfare anche i palati più raffinati. Un consiglio? Contrattare.
• Grand Balon – Porta Palazzo, Torino
La seconda domenica del mese, con più di 200 bancarelle, il Grand Balon offre uno spettacolo colorato e folkloristico, unito ad una giusta dose di antiquariato legata alla storia italiana. La moltitudine di prodotti offerti incontrano le necessità anche dei cercatori di tesori più sofisticati.
• Barlafus – Vercelli
Tutte le prime domeniche del mese, in quel di Piazza Cavour, il Barlafus diventa il crocevia di tutti i collezionisti e gli amanti delle antichità, mostrandosi come opportunità per trovare vere e proprie rarità e pezzi di storia. Nella provincia di Vercelli, settimanalmente è possibile partecipare a molti altri mercatini minori.
• Mercato dell’Antiquariato – Torino
Ancora a Torino, tra i più grandi mercati di settore, vi è il Mercato dell’Antiquariato, nel quale numerosi espositori presentano le proprie collezioni per dare l’opportunità ai più di innamorarsi dell’Antiquariato e concludere buoni affari. È aperto ogni prima domenica del mese.
Se vuoi aggiornamenti su Arredare, Casa inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Multicolor, nelle tinte simbolo delle feste, con ispirazione nordica: ecco le idee per i colori dell’albero
Non siete sicuri di sapere come decorare l’albero per ottenere un risultato indimenticabile? Ecco la nostra guida definitiva
Dalle luci alle candele, dalle calze a piccoli abeti innevati, ecco cosa non può mancare sul caminetto
Dalle idee più classiche a quelle più eccentriche, ecco i trend del 2020
Gli addobbi e decorazioni natalizie per l’albero e la casa: le proposte più belle tra colori, stili e tendenze