
I giochi di movimento da fare in casa per i bambini
L'Istituto Superiore di Sanità ha divulgato delle proposte mirate al benessere psico-fisico dei piccoli
Il lavoro sedentario può provocare disturbi fisici, quando non delle vere e proprie malattie. Ecco in che modo anche la scrivania può essere nociva.
Il lavoro sedentario può nuocere alla salute e alla forma fisica più di quanto si pensi. Passare ore davanti al computer, magari con un capo che stressa o con un’azienda che richiede risultati e obiettivi difficili da raggiungere, può portare a un calo delle prestazioni fisiche e mentali, con ripercussioni nella vita di ogni giorno.
Ci sono pertanto alcuni comportamenti che, per quanto possibile, sarebbe meglio evitare, fermo restando che se si ha un lavoro sedentario ci sono poche speranze di renderlo più attivo a meno che non si decida proprio di cambiare professione.
=> Scopri i lavori ideali per chi odia la vita sedentaria
Ecco una serie di situazioni che possono danneggiare il fisico e provocare danni più o meno gravi all’organismo: innanzitutto ci sono le ore prolungate davanti al pc, che oltre a dolori vari alla lunga favoriscono l’obesità e il diabete. Nel caso poi si passino seduti la maggior parte delle ore – non necessariamente davanti a uno schermo – l’artrite e la borsite sono sempre in agguato.
C’è poi un altro punto che può influire negativamente sul benessere dei dipendenti: i meeting motivazionali. Già, perché può accadere che questi incontri che obbligano le persone a sentirsi più positive possono invece far emergere l’infelicità con il rischio di entrare nel campo della depressione.
=> Scopri come rendere il lavoro d’ufficio meno sedentario
Attenzione anche all’aria stantia presente in ufficio, che può far ammalare. La colpa è delle sostanze presenti nell’aria condizionata o negli ambianti a causa di scarsa pulizia. Anche una sovraesposizione alle stampanti e alle fotocopiatrici può essere fonte di malattie più o meno gravi simili a quelle correlate col fumo.
Se si lavora con un pc portatile, meglio poi metterlo su un tavolo e non sulle ginocchia, cosa che può surriscaldare la pelle e, nel caso degli uomini, portare a un pericoloso aumento della temperatura nei genitali con ripercussioni sulla fecondità e sulla possibilità di praticare al meglio la “ars amatoria”.
Un lavoro sedentario che si prolunga oltre le 10 ore farà forse bene al portafoglio ma fa meno bene alla salute, come dimostrano varie ricerche mediche che indicano che l’immobilità fa aumentare del 60% il rischio di malattie cardiovascolari.
=> Scopri perché il lavoro sedentario accorcia la vita
Pericoloso anche rimanere ore senza togliere mai gli occhi dallo schermo, o sovraesporti a eccessiva luce artificiale, con rischio di aumento dell’affaticamento, dello stress e della pressione del sangue. Attenzione anche alla noia, che accorcia la vita molto più dei microbi presenti nelle tastiere dei pc, che non possono praticamente essere pulite a dovere. Senza contare che l’eccessiva scrittura su di esse può portare a un’infiammazione del polso e del braccio, complice anche il fatto che spesso il mouse è sempre nella stessa posizione.
Fonte: Aol jobs
Se vuoi aggiornamenti su Mamma inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
L'Istituto Superiore di Sanità ha divulgato delle proposte mirate al benessere psico-fisico dei piccoli
Un elemento immancabile nelle camerette dei bimbi, che potranno, così, imparare manualità e creatività, scoprire colori e suoni
Le idee più amate, dalle simpatiche tute per neonati a quelle ispirate a supereroi e principesse
I prodotti da scegliere per portare in auto neonati e bambini in tutta sicurezza, le norme e le classificazioni
Pampers, Inglesina, Chicco e altri marchi leader del settore in sconto.