
Ma davvero basta una pizza Margherita di Briatore per far indignare il web?
Uno scontrino per quattro persone da 81 euro è diventato virale su Tik Tok. A pubblicarlo il pizzaiolo e food blogger napoletano, Errico Porzio, c...
Ecco alcuni ristoranti sparsi per l'Italia per una cena romantica tra innamorati in occasione di San Valentino
Il 14 febbraio sarà l’occasione giusta per portare a cena il proprio fidanzato o la propria fidanzata, visto che San Valentino è il giorno ideale per passare un po’ di tempo con la dolce metà in modo romantico, sempre facendo attenzione a non dimenticarsi di loro anche nell’arco di tutto l’anno.
Per la serata di San Valentino è necessario però trovare il luogo giusto e in particolare un ristorante che offra un’atmosfera intima e romantica. Ne proponiamo dunque alcuni sparsi per tutta Italia, partendo dal Nord per arrivare al Sud dello stivale.
A Milano si segnala Poporoya, uno dei migliori ristoranti giapponesi di tutta la città, seguito da Arrow’s che propone menù di pesce di ottima qualità, anche se a prezzi non proprio indicati per tutti, ma a San Valentino uno strappo alla regola si potrebbe anche fare. Un luogo davvero particolare e adatto per una ricorrenza così è anche la Trattoria Ariati, e si segnala inoltre La Villetta, che propone menù a prezzi non troppo eccessivi.
A Genova invece trova spazio una curiosa proposta da parte dell’Acquario di Genova. A 90 euro a persona è disponibile una cena a lume di candela davanti alla grande vasca degli squali, una particolare esperienza in una delle più suggestive location della Liguria. Per coloro che invece si trovano nelle vicinanze di Parma, c’è l’Antica Corte Pallavicina, presente nella lista Michelin e ospitato in un antico castello: una perfetta soluzione per gli innamorati che vogliono trascorrere un San Valentino davvero romantico.
A Firenze viene segnalata l’Enoteca Pinchiorri, che propone un ottimo intreccio tra la cucina italiana e francese. Aperto dal martedì al sabato, è presente nella guida Michelen e presenta nel menù piatti raffinati e colorati.
In Sicilia, è presente a Licata il ristorante La Madia che propone tutti i piatti tipici della tradizione siciliana, semplici ma pieni di gusto.
Articolo originale pubblicato il 9 febbraio 2011
Uno scontrino per quattro persone da 81 euro è diventato virale su Tik Tok. A pubblicarlo il pizzaiolo e food blogger napoletano, Errico Porzio, c...
Dopo quelli di Roma, Venezia, Firenze e quello del 2021 aperto a Verona, ora anche il capoluogo lombardo avrà la sua “vera e autentica hard roc...
Pioggia di critiche su un’affermazione dello chef, che in un’intervista ha denunciato la fatica nel reclutare personale per i suoi ristoranti: ...
Le due aziende, leader nei rispettivi settori, uniscono le loro forze per creare una serie di nuovi prodotti ispirati ai biscotti più amati dagli ...
È uno dei dessert italiani più famosi al mondo, e le sue origini sono contese tra diverse città. Tra leggende e realtà, ecco come è nata una d...
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...