
Matrimonio civile: le decorazioni
Fiori ma anche nastri di seta, lanterne o vecchi oggetti disposti ad arte: ecco le idee più belle per una cerimonia civile.
La perfezione di un matrimonio è nei dettagli: ecco come far fronte agli imprevisti di uno dei giorni più belli della nostra vita
Il giorno del matrimonio dev’essere perfetto? Allora bisogna premunirsi contro i piccoli imprevisti, che possono essere tanti, in particolare se il matrimonio si svolge al Sud Italia, dove i matrimoni sono eventi senza precedenti, che durano un’intera giornata.
Innanzitutto la comodità: un paio di scarpe di ricambio, in particolare se calzate dei tacchi importanti, sono d’obbligo in queste occasioni. Vanno lasciate in freezer, in modo che sentiate un fresco sollievo al momento del cambio. Ma ricordate anche di non calzare dei tacchi che vi rendano troppo più alte del vostro futuro marito.
L’aiuto delle amiche sarà fondamentale: dato che la sposa “classica” non potrà indossare la borsa, loro dovranno portare per voi l’occorrente per una rinfrescata, un po’ di cipria o fondotinta, ago e filo per una riparazione d’emergenza e naturalmente un paio di collant di riserva. Se non vi truccherà un professionista fatevi aiutare comunque, e non dimenticate il primer, che vi consentirà di mantenere il trucco a lungo. Consigliabile anche uno stick alla caffeina, da passare sotto gli occhi per annullare l’effetto “borse”.
Per quanto riguarda la torta nuziale, la verità immutabile è che avanza sempre, quindi meglio scegliere una torta più piccola e delle altre torte o dei dolcetti. Se vivete al Sud, granite, spumoni e torte-babà saranno sicuramente gradite ai vostri ospiti, accanto al dolce tradizionale.
Meglio assegnare un numero agli ospiti: se sono tanti potrete ricordare più facilmente regali, inviti e ringraziamenti. Nell’organizzazione dei tavoli tenete sempre presente di farli variegati: un matrimonio è un ottimo modo per conoscere gente nuova, ma non fateli troppo variegati, perché l’amico “artista” non potrà mai sedere accanto a un vostro parente molto conservatore.
Articolo originale pubblicato il 9 febbraio 2011
Se vuoi aggiornamenti su Amore, Matrimonio inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Fiori ma anche nastri di seta, lanterne o vecchi oggetti disposti ad arte: ecco le idee più belle per una cerimonia civile.
Non solo fiori ma anche piante in vaso e addobbi in stile: ecco le regole da rispettare per scegliere le decorazioni giuste.
Ricevimento in una dimora d’epoca? Ecco allora gli aspetti da considerare e le regola da seguire per trovare quella più adatta.
Sette look per riscoprirsi romantiche e femminili.
Sposarsi nella natura, tra alberi secolari e profumo di fiori? Basta solo scegliere il posto giusto.
Dalla tavoletta di cioccolato con messaggio a sorpresa alla scatola di latta, ecco le partecipazioni di nozze più divertenti e particolari.
Dal color block alle composizioni country chic, ecco tutti i trend floreali per chi si sposa nel 2018.
Dalla selezione dei brani per la cerimonia alle canzoni per il ricevimento, ecco qualche consiglio per una playlist nuziale perfetta.
Ville, castelli ma anche musei e persino teatri: ecco i luoghi più tradizionali e quelli più originali dove officiare la cerimonia civile.
Rafia, buste ecrù e romantici trafori: ecco le ispirazioni più in voga per partecipazioni di nozze in stile rustico.