
Idee di ricette per colazioni veloci
Pasto più importante della giornata, spesso non si ha il tempo di consumarlo con la dovuta calma: ecco qualche idea per colazioni veloci, da consumare in pochi minuti.
Pasto più importante della giornata, spesso non si ha il tempo di consumarlo con la dovuta calma: ecco qualche idea per colazioni veloci, da consumare in pochi minuti.
Anche se la colazione è il pasto più importante della giornata e necessiterebbe di almeno una ventina di minuti per essere consumato con calma e tranquillità, non è sempre possibile prendersi tutto questo tempo a causa della frenesia mattutina. Ciò non vuol dire che le ricette per colazioni veloci non possano essere nutrienti ed equilibrate tanto quanto quelle che richiedono più tempo per essere preparate. Vediamo allora alcune idee di ricette per colazioni veloci.
Piacerà a tutta la famiglia una bella coppa con cereali, muesli, yogurt e frutta fresca, da preparare e consumare in pochissimi minuti. Colazione estremamente versatile, potete utilizzare la tipologia di yogurt che più preferite – magro, alla frutta, bianco o greco – così come la varietà di cereali che più vi piace. I bambini prediligeranno quelli al cioccolato o al miele, mentre per gli adulti i classici fiocchi tostati sono l’ideale. Anche per quanto riguarda il muesli si può contare su una nutrita varietà: la miscela tradizionale è a base di fiocchi di cereali, uvetta, mele, banane, nocciole, mandorle e miele, ma al supermercato si trovano numerosissime varianti, come quella al cioccolato fondente o al latte.
Con delle fragole fresche, yogurt e fiocchi d’avena potete preparare una colazione ricca di potassio e zuccheri, l’ideale per cominciare al meglio la giornata. Se non amate i fiocchi d’avena potete optare per dei biscotti, da sbriciolare sullo yogurt e le fragole.
Ricco di potassio e molto povero di calorie è lo yogurt greco. L’ideale è gustarlo a sostituzione del latte, con un cucchiaino di miele, due cucchiai di marmellata e un cucchiaio di cereali integrali. Grazie al suo elevato indice di sazietà, permette di arrivare a pranzo senza sentire i classici morsi della fame di metà mattina.
Per i più tradizionalisti, una tazza di tè accompagnata a dei biscotti frollini è l’ideale per cominciare al meglio la giornata, l’importante è non esagerare troppo né con lo zucchero nel tè né con la quantità di biscotti. Ottimi quelli caserecci integrali al miele, meno calorici rispetto alle versioni industriali preparate con zucchero e burro.
Altro classico piatto per la colazione estremamente veloce da preparare è il pane tostato accompagnato da marmellata e burro (da consumare con parsimonia) o le fette di riso integrale con il miele.
Per gli amanti della colazione salata invece, via libera a toast con prosciutto e formaggio, pronti in pochissimi minuti, omelette con erbette e prosciutto e bagel, accompagnati da un bel succo di frutta fresca o una spremuta appena fatta.
Articolo originale pubblicato il 30 gennaio 2012
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Hotel e Ristoranti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Salata o dolce, ipocalorica o sfiziosa, ecco le ricette da provare.
Ciambellone morbido e facile: 3 ricette dolci per fare la colazione, dal ciambellone all'olio extravergine di oliva alla chiffon cake e bundt cake.
Dai fiocchi d’avena alla banana, dal pane intergale al mango, ecco cosa mettere in tavola per iniziare senza appesantirsi.
I consigli per iniziare la giornata con un pasto ricco di energia e povero di grassi, adatto a un’alimentazione equilibrata e a una dieta dimagra...
Arredi super trendy, cibo delizioso (e altamente instagrammabile): ecco i migliori locali londinesi in cui gustare un’ottima colazione.
Dai cibi da evitare a quelli da scegliere per iniziare la giornata con un’alimentazione equilibrata adatta a chi vuole perdere peso.
Fare una colazione salata può comportare benefici per il nostro organismo: ecco qualche consiglio e alcune idee per iniziare al meglio la giornata.
Sette idee sane per la colazione del bambino: alimenti da privilegiare e abbinamenti da scegliere per una colazione gustosa ma equilibrata.
Dalla frutta fresca ai cereali, ecco cosa mangiare a colazione in estate per restare in forma e sconfiggere il caldo.
Esistono alimenti che fanno bene alla circolazione? Scopriamo insieme cosa mangiare per scongiurare i rischi cardiovascolari che affliggono numeros...