
Christmas jumper: chic o kitsch?
Le proposte originali, ma anche sofisticate, per abbinare i christmas jumper
Ecco alcune idee di ricette per il menu di Santo Stefano, dall'antipasto al dolce.
Si avvicina il Natale e si ha voglia di ricette nuove ed originali per festeggiare degnamente le festività. Dopo il cenone della vigilia e il pranzo del 25, ecco qualche idea per le ricette del menu di Santo Stefano.
Un delicato antipasto molto semplice da preparare. Ingredienti: 600 gr. cavolini di Bruxelles, burro, aglio, sale, Grana padano. Pulire i cavolini, inciderli alla base con due tagli a croce e lessarli in acqua salata per 15 minuti. Dopo averli scolati, farli saltare in padella con 40 grammi di burro fuso e uno spicchio d’aglio tritato per 3-4 minuti e regolare di sale. Servire con abbondante grana grattugiato.
=>LEGGI anche: idee di ricette per il menu di Natale
Ingredienti: pasta sfoglia, besciamella, tortellini, prosciutto cotto, prosciutto crudo, Grana padano, latte, burro, sale, pepe. Tritare 100 grammi di prosciutto cotto e 50 di crudo e poi frullarli nel mixer con 3 cucchiai di latte. Mescolare il composto ottenuto a 500 grammi di besciamella e aggiungere 2 cucchiai di grana. Cuocere per pochi istanti 400 grammi di tortellini freschi al prosciutto in una pentola di acqua bollente salata, scolarli bene e condirli con 40 grammi di burro e con 2/3 della salsa. Posizionare un disco di pasta sfoglia su una teglia rivestita di apposita carta, mettervi i tortellini e coprire con il secondo disco. Chiudere bene i bordi, forare la superficie con una forchetta e mettere in forno a 180° per 35 minuti.
=>SCOPRI anche la ricetta dei tortellini panna e prosciutto
Tolta la sfogliata dal forno, coprirne la superficie con parte della salsa avanzata e 3 cucchiai di grana, mettere la salsa rimasta in una tasca con bocchetta tonda e piccola, e distribuirla sulla sfogliata formando una decorazione a grata e poi mettere qualche minuto in grill, finché diventa dorata.
Ingredienti per 4 persone: 4 braciole di suino, 50 gr. di pistacchi interi, 1 spicchio d’aglio, 1 pizzico di sale grosso, 3 fette di pancarré senza crosta. Frullare nel mixer i pistacchi, il pane, il sale e l’aglio. Appiattire leggermente le braciole, togliere le parti grasse e poi passarle prima nell’olio, poi nel trito, quindi posizionarle su una teglia rivestita di carta forno. Cuocere in forno a grill a 250°. Quando saranno ben dorate versare un filo d’olio e servire con insalata.
Ingredienti per 12 persone: 6 uova grandi, 175 gr. di zucchero, 185 gr. di farina, 15 gr. di cacao, rum. Per la farcitura: 150 gr. di mascarpone, 1 uovo, 30 gr. di zucchero. Per la guarnizione: 175 gr. di cioccolato fondente, 135 ml. di panna fresca, confettini argentati, ribes q.b., zucchero a velo. Montare le uova e lo zucchero. Setacciare il cacao e la farina, aggiungerlo al composto e lavorare con le fruste. Versare l’impasto in uno stampo rotondo, imburrato o foderato di carta forno. Cuocere in forno a 200° per 20 minuti. Far raffreddare la torta e nel frattempo preparare la farcitura lavorando il tuorlo dell’uovo con lo zucchero, poi incorporare il mascarpone e, infine, l’albume montato a neve. Tagliare la torta in tre strati e separarli. Bagnare la base della torta con del rum e stendervi metà della farcitura. Posare il secondo strato e ripetere l’operazione fino all’ultimo strato. Sciogliere a bagnomaria il cioccolato e aggiungere la panna. Versare la crema sull’ultimo strato della torta con una spatola. Decorare con i confettini argentati, i ribes e lo zucchero a velo.
=>LEGGI anche le ricette dei biscotti di Natale.
Articolo originale pubblicato il 25 dicembre 2012
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Hotel e Ristoranti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Le proposte originali, ma anche sofisticate, per abbinare i christmas jumper
Kit per la cura della pelle del viso, delle mani, del corpo, ma anche della barba: le proposte più belle
Quest’anno le feste saranno più intime: come vestirsi per sentirsi a proprio agio ma senza rinunciare ai dettagli chic
Sotto l’albero non possono mancare le proposte per la casa, tra candele, tecnologia utile e design
Multicolor, nelle tinte simbolo delle feste, con ispirazione nordica: ecco le idee per i colori dell’albero
Non siete sicuri di sapere come decorare l’albero per ottenere un risultato indimenticabile? Ecco la nostra guida definitiva
Un dolce tipico che non può mancare sulla tavola delle feste: proposte golose da acquistare sul web in tutta sicurezza
Le tendenze da conoscere per realizzare una nail art sparkly e colorata
Dalle luci alle candele, dalle calze a piccoli abeti innevati, ecco cosa non può mancare sul caminetto
Dalle idee più classiche a quelle più eccentriche, ecco i trend del 2020